Visualizza Risultati Sondaggio: avete usato o usate droghe?

Partecipanti
99. Non puoi votare in questo sondaggio
  • no, non uso droghe ne leggere ne pesanti e mai provate

    73 73.74%
  • ho provato solo droghe leggere

    14 14.14%
  • ho provato anche/solo droghe pesanti

    0 0%
  • faccio uso solo di droghe leggere

    5 5.05%
  • facci uso anche/solo di droghe pesanti

    3 3.03%
  • ho provato droghe leggere e/o pesanti ma ora non le uso

    4 4.04%
Risultati da 1 a 10 di 320

Discussione: Ma voi le usate?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Roy Keane
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da jenny56
    Tanto per dirne una, io ho fatto una SOLA ED UNICA CANNA,mi sentivo di volare!
    Mi chiedo com'è possibile il fatto che tu non sia una tossica.

    Da quanto si evince leggendo autorevoli post, mi sembra di aver capito che se fumi uno spinello sei irrimediabilmente caduto nel vortice della morte.

    Citazione Originariamente Scritto da Mister-X
    Per Roy.. quello che sbraita sei tu.. io sono quello che ride.. perchè ti fai male da solo.. a me non fai nulla!
    Se volevi fare ridere non ci sei riuscito visto che le cose stanno al contrario!
    A dire il vero mi sembra che l'unico pronto ad innervosirsi e di conseguenza ad insultare persone che non conosci sia tu.

    --------------------------

    Rispondo a tutti comunque con i risultati di un recente studio sulle droghe e come dice Mister-X sulle non-droghe:

    - Nel 2006 in Italia si sono registrati 517 decessi dovuti ad intossicazione acuta da overdose. Dopo il picco massimo toccato nel 1996 (con 1.556 deceduti), si e' registrata una progressiva diminuzione dei decessi fino al 2003 (in cui si sono contati 517 decessi) a cui ha fatto seguito una breve inversione di tendenza nel biennio 2004-2005 (con un dato annuale attestato intorno alle 650 unita') ed una nuova riduzione nel 2006, di circa il 20%, rispetto all'anno precedente. E' quanto emerge dalla Relazione annuale al Parlamento sullo stato delle tossicodipendenze in Italia.

    Secondo le ultime stime dell'Istituto Superiore di Sanita', ogni anno in Italia circa 24.000 decessi sono associati all'alcol e riguardano piu' di 17.000 uomini e circa 7.000 donne. Si evidenzia un tasso di mortalita' di 35 decessi su 100.000 abitanti per i maschi e di 8,4 decessi per le donne attribuibili all'alcol.

    L'Istituto Superiore di Sanita' stima, inoltre, che circa 80.000 decessi ogni anno sono attribuibili al fumo, pari a circa il 14% di tutte le morti. Piu' del 34% di tutte le cause di morte attribuibili al fumo di sigaretta colpisce soggetti di 35-69 anni.
    Inoltre, coloro che muoiono a causa del tabacco perdono in media 13 anni di speranza di vita. Sono numerose le patologie associate al fumo di tabacco. La principale e' il carcinoma polmonare, la patologia piu' temuta per chi fuma: provoca circa 30mila morti l'anno. Negli uomini il fumo e' responsabile del 91% di tutte le morti per cancro al polmone e nelle donne nel 55% dei casi.
    Ultima modifica di Roy Keane; 27-06-2008 alle 10:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •