no, non uso droghe ne leggere ne pesanti e mai provate
ho provato solo droghe leggere
ho provato anche/solo droghe pesanti
faccio uso solo di droghe leggere
facci uso anche/solo di droghe pesanti
ho provato droghe leggere e/o pesanti ma ora non le uso
non potrei essere più d'accordo...troppa gente con il dito puntato contro che sicuramente gran parte si ricrederà, troppi estremi...chi si fuma una canna è un drogato, ignorante oddio poverino...no, non è così..! fumo marijuana e pippo coca regolarmente ogni venerdì sera e ogni sabato sera e questo non fa di me un tossico, i tossici sono diversi, sono quelli che si bucano e che non riescono a passare neanche mezza giornata senza farsi una dose.
Non sono così convinta che la marjuana o la cocaina non diano dipendenza. Dato che io sono dipendente da cose idiote come la cioccolata o i sapori dolci.
C'è gente dipendente dalla caffeina. Per non parlare poi dell'alcol e le sigarette.
La cosa di vietare cibi grassi e videogiochi come paragone è una cazzata. Perchè se sono grasso o videogiochi-dipendente e mi metto a guidare non ammazzo nessuno. Stessa cosa con la caffeina e le sigarette.
Fatto sta che cibo calorico, caffeina e videogiochi vanno usati con moderazione perchè creano danni se ASSUNTE IN GRANDE QUANTITA'. Non ti succede assolutamente niente se mangi un cioccolatino, bevi un caffè, o fai una partita. Mentre invece una sola tirata di canne/sigarette, e una sola pippata di coca già danneggia l'organismo.
Poi io non sono una proibizionista, non m'importa di quello che fanno gli altri ma solo se usano i miei soldi per curare alcolisti e drogati...lì mi da piuttosto fastidio.
"Nella magia del solstizio d'inverno giace un angelo nella neve, la figura ghiacciata attraversata da tracce di lupi...melodiose arpe di elfi nella foresta della driade. (Nightwish)"
Il tuo paragone è quasi giusto, solo che una sigaretta o una canna da sole non fanno niente, come un cioccolatino, un caffè, un bicchiere di vino od una partita ad un VG. Anche per quelle due i danni si verificano con l'uso prolungato, in particolare per le vie aeree come tutti sanno. Almeno queste due non danneggiano il cervello, a differenza di altre droghe, neanche in quantità eccessive (ovviamente in termini ragionevoli, se poi ti fumi un campo di marijuana bhe, nessuno ha mai provato)
E' diverso invece per le droghe pesanti, tutte (almeno che io sappia) danneggiano il sistema nervoso a lungo andare, e molto fanno danni anche nell'immediato (vedi l'ecstasy o il crack, solo come esempi)
i tic nervosi? e gli attacchi di epilessia?....dove li metti?Originariamente Scritto da Jenny56
Mh.
Ho provato una canna per la prima volta settimana scorsa: giramenti di testa per 2 o 3 minuti, sensazione di leggerezza, abbastanza piacevole. non so se lo rifarò in futuro oppure no, sarebbe meglio di no, ma non posso dirlo.
cmq ne approfitto per dire che sono contento di essere tornato in questo forum, ho avuto un periodo difficile, ma finalmente sono tornato![]()
"il destino ti verrà a cercare"
"Una cantante di merda che frequenta un cantante di merda per la proprietà transitiva può solo continuare a produrre musica di merda"
Casper su Tatangelo&D'Alessio
La droghe cosiddette "pesanti" portano dipendenza e a gravi crisi di astinenza, ma il mio intervento era più mirato verso gli spinelli, nei quali i più delle volte hashish e maria, vengono mescolate a del normale tabacco di sigaretta.
In ogni caso accennavo anche al buon senso, qualsiasi dipendenza (da alcol, droghe, caffeina, videogame, etc) è solamente la causa di una lunga esposizione al piacere in questione. Credo che l'autocontrollo in questi casi sia più che sufficente per evitare problemi.
Infatti non facevo assolutamente riferimento alle morti sulla strada, ma bensi sul piano personale del singolo, tant'è che per gli alcolisti cronici ho menzionato la cirrosi, mentre per i fumatroi il cancro.
Erano solo esempi per dimostrare che mi sembra ridicolo demonizzare la marjuana e poi legalizzare fumo o alcol, lo trovo un controsenso.
In ogni caso penso che bisognerebbe scendere un pò dalla cattreda ed essere meno bacchettoni,
a grandi linee una canna in compagnia = 2 birre, quindi non ci vedo tutto sto pericolo, basta non perdere il controllo di se stessi ed essere abbastanza maturi da saper fino a che punto ci sia concesso sballare senza perdere il senso delle proprie percezioni.
In caso contrario, se non si è abbastanza maturi intendo, il proibizionismo non è la soluzione, (ci si può rendere benissimo conto anche da soli che il mercato della droga regna sovrano nonostante sia illegale) serve più informazione e prevenzione, con la speranza che possa responsabilizzare qualche ragazzino alle sue prime esperienze.