Pagina 17 di 23 PrimaPrima ... 71516171819 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 227
  1. #161
    Moderatore RPG-JRPG L'avatar di Tidus255
    Data Registrazione
    Mon Nov 2007
    Località
    a Besaid con Yuna
    Messaggi
    3,260

    Predefinito

    Non devi rincorrermi, fai pure il tuo allenamento speciale (che ce n'è bisogno).
    In pratica quanto tu raggiungi un punto io vado avanti subito, così ti posso consigliare meglio

    Allenati con calma, in questo modo si può vivere di rendita per il prossimo luogo.

    *Non è che ho finito il gioco, però mi è già capitato di vivere di rendita per il luogo successivo avendo effettuato un intenso allenamento precedentemente.
    Ippolita leggi gli MP
    I miei video - Guida FFXIII-2 + Recensione
    Spoiler:

  2. #162
    Utente Bannato L'avatar di Jio
    Data Registrazione
    Sat Nov 2007
    Località
    Dove niente è reale e tutto è lecito
    Messaggi
    686

    Predefinito

    Quindi ok, passo all' allenamento, se ci sn novità le posto. Ciao!

  3. #163
    Moderatore RPG-JRPG L'avatar di Tidus255
    Data Registrazione
    Mon Nov 2007
    Località
    a Besaid con Yuna
    Messaggi
    3,260

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Jio Visualizza Messaggio
    Quindi ok, passo all' allenamento, se ci sn novità le posto. Ciao!
    Bene, già che ci sono mentre ti aspetto mi allenerò un pochino.
    Tanto non fa mai male allenarsi.

    Ciao.
    Ippolita leggi gli MP
    I miei video - Guida FFXIII-2 + Recensione
    Spoiler:

  4. #164
    Junior Member L'avatar di Bandai
    Data Registrazione
    Fri Jun 2007
    Messaggi
    6

    Predefinito

    ragazzi ho letto un paio di pagine e visto che siete così informati vi volevo fare una domanda:
    io nn possiedo un libretto di istruzioni perchè il gioco me lo ha regalato un mio amico che ora ha la PSP e quindi nn è chè voi avete un link o sapete un sito dove si trova una copia del manuale d'istruzioni?

    P.S. Grazie in anticipo

  5. #165
    Utente Bannato L'avatar di Jio
    Data Registrazione
    Sat Nov 2007
    Località
    Dove niente è reale e tutto è lecito
    Messaggi
    686

    Predefinito

    Due lettere: no.

    Scherzo dai... no sul serio nn ne conosco se no ci sarei andato ank io, ank a me manca il libretto, kmq tidus ce l'ha, bisogna vedere se è disposto a postare ogni singola pagina

    Prova a scrivere "libretto istruzioni final fantasy 3 nds" su google e guarda cosa esce.

    Ciao!

  6. #166
    Moderatore RPG-JRPG L'avatar di Tidus255
    Data Registrazione
    Mon Nov 2007
    Località
    a Besaid con Yuna
    Messaggi
    3,260

    Predefinito

    Come ben sapete nei libretti di istruzioni ci sono cose importanti e cose meno importanti (tipo come si usano i comandi).
    Se non trovi niente Bandai posso postarti le cose importanti del libretto (come le varie Classi) o altro.
    Ippolita leggi gli MP
    I miei video - Guida FFXIII-2 + Recensione
    Spoiler:

  7. #167
    Moderatore RPG-JRPG L'avatar di Tidus255
    Data Registrazione
    Mon Nov 2007
    Località
    a Besaid con Yuna
    Messaggi
    3,260

    Predefinito Libretto di Istruzioni FFIII per DS, 1° Parte.

    Ecco le cose fondamentali del libretto di Istruzioni:

    -Prologo:
    Il gulgano aveva così profetizzato:

    "il terremoto è solo l'inizio.

    Le viscere della terra inghiottiranno i cristalli, luce del nostro mondo, per far riemergere le creature mostruose rimaste nascoste.

    Ma questo non è che una parte di ciò che succederà. Qualcosa di terribile, sinistro e imperscrutabile sta per accadere...

    Ma la speranza non è ancora perduta.

    Quattro persone saranno benedette dalla luce, e così la storia avrà inizio...
    "

    -Personaggi:

    -Luneth: Un orfano cresciuto da Nina e dal saggio Topapa nel villaggio di Ur. E' un giovane avventuroso, ed è proprio a causa della sua curiosità che è caduto nella crepa provocata dal gran terremoto.

    -Arc: E' un orfano ed è stato cresciuto da Topapa, proprio come Luneth, il suo miglior amico. A differenza di Luneth, preferisce leggere piuttosto che girare senza meta. La sua timidezza è compensata dalla sua grande saggezza.

    -Refia: E' cresciuta a Kazus assieme al fabbro Takka, e la severa educazione a cui è stata sottoposta l'ha convinta a scappare nuovamente di casa.

    -Ingus: Fedele soldato dell'esercito del re Sasune, è scampato per un pelo alla maledizione di Jinn. E' molto preoccupato per la principessa Sara, scomparsa da poco, ed è intenzionato a trovarla.

    -Statistiche Personaggi:

    -Liv/Classe/PV/PM = Sappiamo cosa sono.
    -Forza: Influenza l'efficacia degli attacchi fisici.
    -Agilità: Influenza la velocità delle azioni in battaglia.
    -Vitalità: Influenza la quantità di PV che viene aumentata quando sali di livello.
    -Saggezza: Influenza l'efficacia delle magie nere.
    -Spirito: Influenza l'efficacia delle magie bianche.
    -Attacco: Influenza la quantità di danni provocati a un nemico.
    -Difesa: Influenza la quantità di danni ricevuti in battaglia.
    -Difesa magica: Influenza la quantità di danni ricevuti dalle magie in battaglia.

    -Classi:

    -Tuttofare: I tuttofare non hanno delle abilità particolari. Sono in grado di utilizzare la maggior parte delle armi e delle armature, e possono lanciare degli incantesimi, ma le loro caratteristiche sono piuttosto basse.
    COMANDI DI BATTAGLIA
    Magie: Lancia incantesimi di magia bianca e nera di liv. 1

    -Guerriero: I guerrieri sono esperti nel maneggiare le spade in battaglia. Nei combattimenti hanno sviluppato la potenza fisica, pertanto non sono in grado di usare le magie.
    COMANDI DI BATTAGLIA
    Impeto: Aumenta la potenza d'attacco sacrificando l'efficacia della propria difesa.

    -Mago Bianco: I maghi bianchi sono particolarmente capaci nell'uso di magie bianche difensive e curative, ma possono usare anche alcune magie d'attacco. Fra le loro caratteristiche fisiche, l'attacco e la difesa sono piuttosto scarsi.
    COMANDI DI BATTAGLIA
    Magie: Lancia incantesimi di magia bianca da liv. 1 a liv. 7

    -Mago Nero: I maghi neri sono particolarmente capaci nell'uso di magie nere d'attacco. Dispongono di una vasta quantità di incantesimi e possono attaccare più nemici contemporaneamente. Fra le loro caratteristiche fisiche, l'attacco e la difesa sono pittosto scarsi.
    COMANDI DI BATTAGLIA
    Magie: Lancia incantesimi di magia nera da liv.1 a liv.7.

    -Monaco: I monaci sono esperti in arti marziali. Sebbene non possano usare la maggior parte delle armi, possono risultare ugualmente letali usando i loro pugni. Anche le armature a loro disposizione non sono molte.
    COMANDI DI BATTAGLIA
    Reazione: Esegue automaticamente una contromossa se viene attaccato dal nemico.

    -Mago Rosso: I maghi rossi possono usare una discreta varietà di armi, magie nere e bianche. Tuttavia, non possono diventare dei veri maestri in nessuno dei due tipi di magia.
    COMANDI DI BATTAGLIA
    Magie: Lancia incantesimi di magia bianca e nera da liv. 1 a liv. 5.

    -Ladro: Durante le battaglie, i ladri possono rubare oggetti dai nemici o aiutare il gruppo a fuggire dallo scontro. Durante le fasi di esplorazione, se hai un ladro cone leader del gruppo, potrai aprire le porte chiuse a chiave.
    COMANDI DI BATTAGLIA
    Rapina: Tenta di rubare un oggetto da un nemico.
    Ritirata: Scappa dalla battaglia con un'alta percentuale di riuscita.

    -Ranger: I ranger sono esperti nell'uso dell'arco. Con l'arco e le frecce pronte all'uso, i ranger possono infliggere la stessa quantità di danni sia che si trovino in prima linea che nella retrovia.
    COMANDI DI BATTAGLIA
    Raffica: Esegue 4 attacchi a distanza contro nemici scelti a caso. Ogni attacco provoca meno danni di un attacco normale.

    -Cavaliere: I cavalieri sono dei guerrieri molto forti, esperti nel combattimento corpo a corpo. Sono alleati degni di fiducia, capaci di difendersie di dare man forte ai compagni del gruppo nei momenti più difficili.
    COMANDI DI BATTAGLIA
    Magie: Lancia incantesimi di magia bianca di liv. 1.
    Guardia: Si prepara a ricevere un attacco e protegge un compagno di gruppo quando si trova in difficoltà. Più efficace di difesa.

    -Studioso: Grazie alle loro abilità analitiche, gli studiosi possono esaminare un nemico per scoprire quanti PV ha e quali sono i suoi punti deboli. Inoltre, sono in grado di usare il potere mistico dei tomi antichi per infliggere danni ai nemici. La loro vasta conoscenza gli permette di raddoppiare l'effetto degli oggetti che usano.
    COMANDI DI BATTAGLIA
    Magie: Lanciano incantesimi di magia bianca e nera da liv. 1 a liv 3.
    Studio: Esamina lo status di un nemico e determina i suoi punti deboli. Inoltre, annulla gli effetti delle magie di supporto lanciate dal nemico esaminato.

    -Geomante: I geomanti sono capaci di entrare in sintonia con l'ambiente circostante e sfruttare i poteri latenti della terra.
    COMANDI DI BATTAGLIA
    Terreno: Sfrutta i poteri della natura per infliggere danni ai nemici.

    -Vichingo: I vichinghi usano con maestria e facilità martelli giganti e asce. L'inconveniente di questa classe è la lentezza nel raggiungere alti livelli.
    COMANDI DI BATTAGLIA
    Provoca: Convince il nemico ad attaccare il vichingo. Inoltre, la difesa del nemico diminuisce.

    -Dragone: I dragoni combattono con le lance e sono esperti nell'abbattere i nemici volanti. Sono famosi per i loro terribili attacchi dall'alto.
    COMANDI DI BATTAGLIA
    Salto: Balza in aria per un turno prima di scagliare un attacco devastante. I dragoni non possono subire danni mentre si trovano in aria. Questa tecnica è particolarmente efficace contro i nemici volanti.

    -Cintura Nera: Le cinture nere sono maestri del combattimento, capaci di infliggere una notevole quantità di danni lottando a mani nude. Possono concentrarsi fondendo corpo e mente in una cosa sola per immagazzinare energia e rilasciarla in un unico colpo.
    COMANDI DI BATTAGLIA
    Carica: Aumenta la potenza dell'attacco successivo (scegli Attacco nel turno seguente). E' possibileusare Carica per più turni di seguito, tuttavia questa tecnica, se usata eccessivamente, rischia di essere dannosa per il proprio personaggio.

    -Cavaliere Nero: I cavalieri neri riescono a utilizzare le energie negative presenti nel mondo. Possono usare le lame oscure, armi particolarmente efficaci contro i mostri che di dividono e si moltiplicano.
    COMANDI DI BATTAGLIA
    Sacrificio: Sacrifica i propri PV per attaccare tutti i nemici.

    -Evocatore: Gli evocatori hanno l'abilità di evocare in battaglia delle creature molto potenti. Ogni evocazione possiede un effetto di magia bianca e uno di magia nera. La scelta dell'effetto è casuale.
    COMANDI DI BATTAGLIA
    Evoca: Richiama una creatura magica per attaccare i nemici o aiutare il gruppo.

    -Bardo: Grazie al loro addestramento, i bardi sono in grado di suonare l'arpa mentre cantano. A seconda dell'arpa usata, alcune melodie possono essere usate contro i nemici, mentre altre hanno funzione di supporto per il gruppo.
    COMANDI DI BATTAGLIA
    Canto: Suona una melodia con un'arpa capace di causare diversi effetti in battaglia (ogni melodia ha un effetto diverso).

    -Stregone: Gli stregoni possono usare incantesimi di magia nera fino al liv. 8. Inoltre, dispongono di un numero maggiore di PM per le magie nere di alto livello.
    COMANDI DI BATTAGLIA
    Magie: Lancia incantesimi di magia nera di qualunque livello.

    -Devoto: I devoti possono lanciare incantesimi di magia bianca fino al liv. 9. Inoltre, dispongono di un numero maggiore di PM per le magie bianche di alto livello.
    COMANDI DI BATTAGLIA
    Magie: Lancia incantesimi di magia bianca di qualunque livello.

    -Negromante: I negromanti sono in grado di usare evocazioni di alto livello, che combinano gli effetti della maga bianca e nera insieme.
    COMANDI DI BATTAGLIA
    Evoca: Richiama una creature magica per attaccare i nemici o per aiutare il gruppo.

    -Saggio: I saggi sono dei maghi d'alto livello che hanno piena padronanza di tutti i livelli di magia bianca e nera. Sebbene abbiano una gran quantità di tecniche a loro disposizione, il numero di PM è limitato rispetto alle classi più specializzate.
    COMANDI DI BATTAGLIA
    Magie: Lancia incantesimi di magia bianca e nera di qualunque livello.

    -Ninja: I ninja possono infliggere una notevole quantità di danni lanciando armi e proiettili contro il nemico.
    COMANDI DI BATTAGLIA
    Lancio: Lancia contro il nemico un'arma presente nell'inventario (le armi lanciate non possono essere recuperate).

    Fine prima parte.........
    Non è uno scherzo è solo che non posso scrivere più di 10.000 caratteri a messaggio.
    Ippolita leggi gli MP
    I miei video - Guida FFXIII-2 + Recensione
    Spoiler:

  8. #168
    Moderatore RPG-JRPG L'avatar di Tidus255
    Data Registrazione
    Mon Nov 2007
    Località
    a Besaid con Yuna
    Messaggi
    3,260

    Predefinito 2° Parte.

    Seconda Parte.........................

    -Status Alterati:

    Status che spariscono dopo la battaglia:
    -Paralisi: Paralizza il corpo e impedisce il movimento.
    -Sonno; Chi ne è colpito cade in un sonno profondo e non può agire.
    -Caos: Causa disorientamento e l'impossibilità di distinguere i compagni di gruppo dai nemici.
    -Pietrificazione graduale: Infligge gradualmente lo status Pietra.
    Status che rimangono dopo la battaglia:
    -KO: Chi è stato sconfitto non può agire.
    -Pietra: Trasforma il corpo in pietra, impedendo ogni movimento.
    -Rospo: Diminuisce l'efficacia di attacco e difesa. L'unica magia a disposizione è Rospo.
    -Silenzio: Impedisce l'uso delle magie.
    -Mini: Diminuisce l'efficacia degli attacchi fisici.
    -Cecità: Diminuisce la precisione degli attacchi fisici.
    -Veleno: Diminuisce gradualmente i PV.

    -Magie Bianche:


    Livello 1
    -Energia: Ripristina una piccola quantità di PV. Infligge danni ai non morti.
    -Siero: Rimuove lo status veleno.
    -Vista: Mostra la mappa dettagliata dell'area nelle tue vicinanze mentre ti trovi nella mappa del mondo.

    Livello 2
    -Aero: Infligge danni d'aria
    -Rospo: Trasforma il bersaglio in un rospo, o lo fa tornare alla forma normale.
    -Mini: Rimpicciolisce il bersaglio o lo fa tornare alla sua grandezza normale.

    Livello 3
    -Energira: Ripristina una discreta quantità di PV. Infligge danni ai non morti.
    -Warp: Trasporta il gruppo fuori dai dungeon o dalle battaglie.
    -Lux: Rimuove lo status Cecità.

    Livello 4
    -Scan: Visualizza i PV attuali e massimi di un nemico, oltre ai suoi punti deboli.
    -Caos: Causa lo status Caos.
    -Mutismo: Causa lo status Silenzio.

    Livello 5
    -Energiga: Ripristina una gran parte dei PV. Infligge danni ai non morti.
    -Rinascita: Resuscita un alleato dallo status KO.
    -Egida: Aumenta la difesa.

    Livello 6
    -Aeroga: Infligge una notevole quantità di danni d'aria.
    -Scalpello: Rimuove lo status pietra e la pietrificazione graduale.
    -Fretta: Aumenta l'agilità.

    Livello 7
    -Energija: Ripristina un'enorme quantità di PV. Infligge danni ai non morti.
    -Esna: Rimuove tutti gli status alterati tranne KO.
    -Reflex: Crea una barriera capace di riflettere le magie.

    Livello 8
    -Tornado: Riduce i PV di un nemico a un numero inferiore a dieci.
    -Miracolo: Resuscita un alleato dallo status KO e ripristina tutti i PV.
    -Sancta: Colpisce un nemico con luce divina.

    -Magie Nere:


    Livello 1
    -Fuoco: Infligge danni di fuoco.
    -Bufera: Infligge danni di gelo.
    -Sonno: Causa lo status Sonno.

    Livello 2
    -Tuono: Infligge danni di tuono.
    -Veleno: Causa lo status Veleno.
    -Cecità: Causa lo status Cecità.

    Livello 3
    -Fuoca: Infligge una gran quantità di danni di fuoco.
    -Buferara: Infligge una gran quantitò di danni di gelo.
    -Tuona: Infligge una gran quantitò di danni di tuono.

    Livello 4
    -Pietra: Infligge danni di pietra mentre causa gradualmente lo status Pietra al nemico.
    -Buferaga: Infligge un'enorme quantità di danni di gelo.
    -Tenebra: Causa lo status Paralisi.

    Livello 5
    -Tuonaga: Infligge un'enorme quantità di danni di tuono.
    -Sterminio: Infligge lo status KO a tutti i nemici di livello inferiore a quello del personaggioche lancia l'incantesimo.
    -Anatema: Annulla gli effetti delle magie di supporto.

    Livello 6
    -Fuocoga: Infligge un' enorme quantità di danni di fuoco.
    -Bio: Infligge danni al nemico causando una mutazione di tutti i batteri che si trovano nel suo corpo.
    -Varco: Spedisce il nemico in un'altra dimensione.

    Livello 7
    -Sisma: Infligge danni grazie a una scossa sismica devastante.
    -Pietraga: Causa lo status Pietra con effetto immediato.
    -Parassita: Assorbe PV dall'obbiettivo sul quale viene lanciata.

    Livello 8
    -Vampalia: Infligge danni con un'esplosione di fuoco ed energia.
    -Morte: Infligge lo status KO al bersaglio. Ripristina PV ai non morti.
    -Meteora: Causa una pioggia di meteore sul nemico. A volte anche i membri del gruppo possono restare feriti.

    -Evocazioni:


    Gli Evocatori e i Negromanti sono in grado di utilizzare queste magie. Gli effetti possono essere di tre tipi: magia bianca (difesa/recupero), magia nera (attacco), ed evocazioni di alto livello. Solo i negromanti possono utilizzare le evocazioni di alto livello.
    Ecco la lista, per ogni evocazione in ordine ci sarà: Magia Bianca, Magia Nera, Magia di Alto Livello:

    Livello 1, CHOCOBO:
    -Scappa immediatamente dalla battaglia.
    -Attacca il nemico... ma non fa danni.
    -Infligge danni a un nemico con un potente calcio chocobo.

    Livello 2, SHIVA
    -Causa lo status Sonno a tutti i nemici.
    -Infligge danni a tutti i nemici con il suo sguardo di ghiaccio.
    -Infligge danni a tutti i nemici con i suoi cristalli di ghiaccio.

    Livello 3, RAMUH

    -Causa lo status Paralisi a tutti i nemici.
    -Infligge danni a tutti i nemici con una raffica di fulmini.
    -Infligge danni a tutti i nemici con un pilastro di fulmini.

    Livello 4, IFRIT
    -Ripristina PV a tutti i menbri del gruppo.
    -Infligge danni a tutti i nemici con delle lingue du fuoco.
    -Infligge danni a tutti i nemici con delle fiamme infernali.

    Livello 5, TITANO
    -Infligge danni a un nemico con un pugno micidiale.
    -Infligge danni a un nemico con un calcio mortale.
    -Infligge danni a tutti i nemici con un violento terremoto.

    Livello 6, ODINO

    -Protegge con una barriera i membri del gruppo dagli attacchi dei nemici.
    -Infligge danni a tutti i nemici.
    -Sconfigge istantaneamente i nemici con la tecnica Zantetsuken.

    Livello 7, LEVIATANO

    -Causa istantaneamente lo status Pietra a tutti i nemici.
    -Infligge danni a tutti i nemici con un potente tornado.
    -Infligge danni a tutti i nemici con un'onda gigantesca.

    Livello 8, BAHAMUT
    -Aumenta la potenza d'attacco di tutti i membri del gruppo.
    -Sconfigge istantaneamente i nemici.
    Infligge danno a tutti i nemici con Mega vampalia.


    E si conclude il libretto di istruzioni di FFIII per DS.
    Come libretto è fatto in maniera impeccabile, in tutto ha ben 60 pagine.
    Queste sono le cose più importanti, copiate parola per parola dal libretto.
    Spero che servano a chiunque non avesse il libretto.

    Ciao.
    Ippolita leggi gli MP
    I miei video - Guida FFXIII-2 + Recensione
    Spoiler:

  9. #169
    Utente Bannato L'avatar di Jio
    Data Registrazione
    Sat Nov 2007
    Località
    Dove niente è reale e tutto è lecito
    Messaggi
    686

    Predefinito

    Sei Grande Tidus!!!! Ora Potrò Sapere Qualcosa Ank Io! Grazie!

  10. #170
    Moderatore RPG-JRPG L'avatar di Tidus255
    Data Registrazione
    Mon Nov 2007
    Località
    a Besaid con Yuna
    Messaggi
    3,260

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Jio Visualizza Messaggio
    Sei Grande Tidus!!!! Ora Potrò Sapere Qualcosa Ank Io! Grazie!
    Prego il libretto è davvero molto bello.

    Già che c'ero ho voluto darci un tocco estetico gradevole per chiunque.
    Ippolita leggi gli MP
    I miei video - Guida FFXIII-2 + Recensione
    Spoiler:

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •