Eh ne parli come se uno avesse bisogno di pressioni esterne per diventare presidente del consiglio. Anche perché 1 anno fa per lui era anche tutto molto più facile... Se stiamo a pensare così senza prove potremmo dirlo di tutti.. Grillo compreso, le cui motivazioni potrebbero essere fortemente ricondotte alla destabilizzazione euro. Cosa che coinvolge poteri veramente forti, non come le pressioni inventate di banche e fondazioni. Semmai le banche e le fondazioni leccavano DOPO che lui è diventato PDC e quindi determinante per i loro destini e bilanci.
Ovviamente la realtà è solitamente molto meno colorita e rido di chi sostiene che la "carica più importante" della nostra italia venga interpretata come un peso... Hanno accettato (Monti) e hanno cercato il successo elettorale (Grillo) sia per senso civico che per interesse personali. Non certo per grandi burattinai. Le bugie infatti possono essere facilmente scoperte grattando un po la superficie.