Citazione Originariamente Scritto da Feleset Visualizza Messaggio
Spoiler:

Infatti stando a ciò che si legge in giro la scena davvero importante su Vegeta non è il balletto, ma quella dove lui scatena una nuova potenza perché Bills schiaffeggia Bulma. Ovviamente bisognerà vedere il movie prima di giudicare, ma intanto stando così le cose è probabile che Vegeta che fa il demente sia solo una gag fine a se stessa, mentre l'altro momento, poiché legato alla lotta, sia davvero quello fondamentale nel mostrare il suo cambiamento. Spero di non sbagliarmi, sennò questo movie per me sarà davvero una robaccia. XD
Spoiler:
Ci mancherebbe che la scena più importante dell'evoluzione del personaggio fosse quella del balletto. Comunque, di per se stesso, usare il balletto come suffragio ad una maturazione psicologica del personaggio mi sembra una mossa poco astuta. Si potevano sforzare di creare stratagemmi meno velati, ecco.



Citazione Originariamente Scritto da Feleset Visualizza Messaggio
Ehm, scusa se mi permetto, ma davvero ti sembra così strano?
Buona parte della mitologia delle varie culture si basa su queste contrapposizioni, ed è ovviamente una cosa ripresa anche dal fantasy moderno. Non c'è niente di anomalo in tutto ciò, d'altronde anche nella cultura cristiana c'è Dio e c'è il diavolo.
Nella cultura cristiana e anche in altre culture religiose il Dio che amministra e protegge la pace è più forte della sua controparte. In Dragon Ball c'è una struttura gerarchica dell'aldilà non dico complicata ma ben articolata. Ci sono i Re Kaioh, il Sommo Re Kaioh, i Kaioshin, l'inferno dove risiedono i più ostici cattivi (penso, ma non sono sicuro di ciò che dico) e il paradiso. Ora, in contrapposizione a questo, perché c'è un Dio della distruzione mille volte più forte della più alta carica divina dell'aldilà?
Si vede che è una forzatura questa del Dio della distruzione. E' completamente estraneo al mondo di Dragon Ball. O almeno, questa è una mia sensazione.