E seconda vittoria stagionale per Seppi, che sale al numero 22 in classifica, il suo best ranking. Finale dipesa parecchio dalla risposta di Seppi nel secondo set: non appena ha cominciato a rispondere meglio alla prima di Bellucci (l'unico colpo decente che il brasiliano ha in indoor), il brasiliano ha sciolto completamente, pur servendo per ben due volte per il torneo. Nel terzo Bellucci non ne aveva più, Seppi ha infilato un parziale di 4 giochi a zero e fine della storia.
Come a Belgrado, Seppi ha avuto un tabellone da challenger: prima un bye, poi due avversari mediocri, poi semifinale addirittura contro Jaziri (ora fuori dai primi 100, e arrivato per la prima volta in semi in un ATP grazie ad un tabellone ridicolo) e finale contro Bellucci. Cioè contro un terraiolo. In un torneo indoor.
Poi oh, rispetto a qualche anno fa Seppi è ormai un altro giocatore: trova più angoli col dritto, serve meglio (la seconda di servizio è quasi da tennis maschile, prima era peggio di quella della Dementieva ), e sopratutto è mentalmente molto più centrato. Vince molte più partite alla sua portata, un match come la finale di Mosca qualche anno fa l'avrebbe perso su due piedi.

Altro tennis quello giocato a Stoccolma tra Tsonga e Berdych, mentre a Vienna vince Del Potro. Ferrer che sta davanti nel ranking a questi tre è qualcosa fuori da questo mondo...