Citazione Originariamente Scritto da Jojo10 Visualizza Messaggio
Comunque a parte sta storia delle zoccole/maniaci che lascia il tempo che trova...voi pensate che sia ingiusto che una persona ne ami contemporaneamente più di una? Ovvero che apertamente abbia più di una relazione? Non sarebbe una dimostrazione di saper amare e un atto di generosità?
Alla fine la monogamia è solo una sovrastruttura sociale. Quello che vi chiedo è: per voi è giusta? Provate a pensare senza farvi influenzare da ciò che appare a noi più normale, essendo cresciuti in una società in cui di fatto è un'istituzione.

A livello pratico attuare una soluzione diversa presenterebbe diversi problemi, in primo luogo per come gli stati sono conformati, per il loro essere basati sulla famiglia intesa come unione di 2 individui soli.
Ovviamente il problema maggiore starebbe nel riuscire ad affermare un nuovo ideale, tanto è radicata l'idea dell'univocità della relazione amorosa, che praticamente non è mai stata messa in discussione (la poligamia dei musulmani è un'altra cosa, riguardando solo gli uomini, ma comunque io mi riferisco al mondo occidentale). E un altro problema potrebbe essere il tempo: potrebbe non esserci il tempo necessario da dedicare a ciascun partner. Per non parlare della questione economica, che diventerebbe intricata.

Altro argomento: il collegamento tra sesso ed amore. Perchè consumare un atto sessuale al di fuori di una relazione è visto come un tradimento? La soddisfazione di una voglia/bisogno/desiderio cambia i sentimenti che si provano verso un'altra persona? Il fatto preso in sè non dimostra questo calo d'interesse per il proprio partner, semmai è il significato che gli viene attribuito comunemente a far commettere certi atti nei momenti di crisi delle relazioni.

Butto un po' di argomenti e di idee, discutiamone cercando di partire da un punto di vista il più esterno possibile alla società come la conosciamo.

D'altro canto la monogamia potrebbe essere un fatto completamente naturale, dettato forse dal desiderio di sentirsi unici per qualcun altro, che non è poco.
Anche senza farmi influenzare da nulla, non si può ugualmente perché bisognerebbe riconsiderare tutto (a partire dal concetto di famiglia) portandoci ad una soluzione più scomoda. La società è fondata sul lavoro che serve a mantenere la famiglia, se le famiglie fossero intrecciate sarebbe più confusionario, in media ognuno potrà mantenerne una sola, quindi tanto vale che si sceglie un solo partner.
Quindi sì, per me è giusta la monogamia perché l'uomo, dotato di raziocinio, cerca di ordinare la vita in maniera più comoda (lavoro, famiglia) rispetto agli altri animali, ordine che verrebbe meno nel caso della poligamia.

Sul sesso invece potrei concordare, effettivamente non ci sarebbe nulla di dannoso se il partner facesse sesso con un'altra persona, l'importante che la famiglia resti sempre una sola.
Solo che qui entra in gioco la Natura che ci rende tutti possessivi, quindi anche se in linea di principio potesse essere un qualcosa di attuabile, in pratica non potrà accadere mai una cosa del genere perché ci farà diventare gelosi o invidiosi e si creeranno contrasti tra i due che si contendono la stessa cosa (in questo caso persona).

In definitiva è normale che le cose vadano così, per questo nessuno lo ha mai messo in discussione e mai lo farà, il fatto stesso che le cose stanno andando così ce lo fa capire contro ogni ragionamento, ogni istituzione l'abbiamo creata noi stessi secondo la nostra Natura.

Citazione Originariamente Scritto da ObsCorey89 Visualizza Messaggio
Io personalmente ora di ragazze non ne voglio più sentir parlare per un bel po'.
La classica frase delle ragazze che si sono appena lasciate, naturalmente sono parole che non riescono a mantenere nemmeno loro. Per i maschi è ancora peggio, appena ti capita l'occasione di incontrare una ragazza che ti piace comincerai a sbavarle dietro come un cane senza neanche accorgertene