Citazione Originariamente Scritto da GRIFIS82 Visualizza Messaggio
Ehi ragazzi mi è venuta un'idea, giusto per dare una mano a gold nell'opera che ha iniziato e che, è fin troppo banale dirlo, presenta ben poche certezze e molti dubbi o situazioni interpretabili sotto ottiche diverse, e non per questo completamente antitetiche. Potremmo (ovviamente chi ne avrà voglia) postare, solo per convenienza sarebbe meglio farlo tutti qui, nel topic da lui aperto, dei livelli studiati da noi (l'importante, però, è che siano TUTTI basati su quelli elencati nella pagina di wiki (tratta dalle Daizenshu) che lo stesso gold ha citato nell'apertura del suo primo post. Ad esempio mi sembra che goku super sayan III si fosse già mosso in questa direzione. Inoltre saranno anche ben accette considerazioni sui vari rapporti di forza che possano permettere di ricavarne altri. Credo che in quanto appassionati dell'opera originale di Toriyama sarebbe, almeno per il momento, limitarsi al manga (e se già su quello ci scanniamo figuratevi sui movie o sul gt, totalmente incoerenti e privi di qualsiasi chiarimento); intendo proprio dall'inizio (Goku che incontra Bulma). Chiedo scusa a goldsaint13 se mi sono "imposessato" del suo topic, (avrei potuto anche aprirne un altro, ma ho preferito non disperdere le informazioni, e sono convinto che il confronto tra gli "elementi più validi" in un'unica arena garantisca sicuramente risultati qualitativamente maggiori) ma l'ho fatto semplicemente in quanto ho intravisto in esso la miglior potenzialità, tra le innumerevoli che ho avuto modo di consultare, di stilare dei livelli che restituiscano un quadro che potrebbe aspirare, se non proprio all'assoluta veridicità, quantomeno all'oggettiva attendibilità. Ciao a tutti!

nn trovo occasione migliore per mettere un bel QUOTO! finalmente (sempre che gold sia d'accordo) avremo nn i livelli di final, di timo i miei ma semplicemente i livelli del forum creati con la partecipazione di tutti.

PS: nn si potrebbe postare due volte di fila ma per i post intelligenti si può fare sempre un eccezzione