già sull'Imu si azzuffano, con Franceschini che ha dichiarato che si tratta solo di una proroga della rata di giugno e il Pdl che chiede spiegazioni perchè loro avevano inteso ben altro .. :rain:
Visualizzazione Stampabile
già sull'Imu si azzuffano, con Franceschini che ha dichiarato che si tratta solo di una proroga della rata di giugno e il Pdl che chiede spiegazioni perchè loro avevano inteso ben altro .. :rain:
Non ho mai capito questa faccenda dell'equitalia. Conoscendo sia il suo operato che quello dell'agenzia delle entrate ci sono due sole differenze:
1) con equitalia le tasse le paghi sul serio. Dieci 20 anni fa con l'agenzia tiravi all'infinito.
2) Equitalia è pagata fin troppo per il servizio che svolge.
Esiste due soluzioni solamente. O si torna all'agenzia direttamente, ma le tasse le si paga (questo però la renderebbe come equitalia) Oppure si paga equitalia con un minimo di razionalità (riducendone i compensi.). E la si sorveglia sopratutto facendole pagare aspramente gli errori.
Perché se l'abolizione di equitalia è mirata ad un tentativo di glissare il pagamento delle tasse non si va da nessuna parte...
quoto in toto. equitalia andrebbe chiusa in favore di un ritorno di gestione totale da parte dell'Agenzia delle Entrate. inoltre secondo me (e penso che Letta di riferisse a questo) si potrebbe optare per pagamenti finanziabili risuddivisi in base alle esigenze del pagante e con flessibilità sia nel ricalcolo della rata sia nella possibilità di saltare un numero standard di pagamenti senza incorrere in sanzioni.
Ma le tasse DEVONO essere pagate. Il giusto, ma pagate... e da TUTTI.
Questo sarebbe uno dei punti fondamentali, e che secondo me rischia di far vacillare la fiducia tra PDL e PD. Perché alla fine prendere i soldi degli evasori per l'Italia significa migliorare la situazione del debito pubblico, ma per Berlusconi significa perdere elettori.
Ran con l'agenzia tu puoi patteggiare alla grande anche ora, arrivando a rateazioni al limite del ridicolo. La differenza sta nella velocità del procedimento (con l'agenzia delle entrate se non pagavi una rata, chiudevi il problema in uno più grande. Poi non pagavi la nuova rateazione e chiudevi il problema in uno ancora più grande. Poi dichiaravi fallimento.) che con equitalia marcia, con l'agenzia no.
Le sanzioni poi sono di legge eh, non di equitalia... Se sono esagerate e devono essere riviste, mica ci può far niente equitalia. A equitalia puoi imporre solo due cose, abbassare la resa, o farli sparire. E' pagata dall'agenzia delle entrate però, non da noi. C'è da dire che Equitalia nasce però da un esigenza reale, ossia quella di far pagare sul serio le tasse. Cosa che l'agenzia delle entrate non riusciva a fare. E pertanto nel caso si smantelli equitalia bisogna ripensarla. Ma rischiamo seriamente di sostituire un'equitalia per un'altra.... E' un po' lo stesso mestiere della guardia o del becchino, tutti lo odiano ma serve a tutti. E scommetto che il 90% dei detrattori di equitalia (o meglio della sua esistenza) sono persone che ricordano con affetto quando potevano allegramente saltare le rate a piè pari....
Sono commosso. Questo governo vuol fare in 18 mesi quel che non hanno fatto (sempre loro) negli ultimi 18 anni.
Allora conviene che nessuno vinca mai più le elezioni in maniera netta....:uhm:
I fiori non nascono certamente nelle cattedrali. Spuntano imprevedibilmente dal letame. Mai dire mai. Ho imparato a non dar nulla per scontato. Stiamo a vedere, potrebbero anche sorprenderci. Anche perché hanno le spalle al muro. E letta checché se ne dica già dopo un paio di giorni non è male.
Devi dirmi chi ci andava per i 5 stelle caro enzo. E se mi dici Grillo/casaleggio/ e ora ascoltando gli stupefacenti diktat vedo allo stesso modo anche Crimi no. I fiori non crescono nemmeno sulle schiene dei dittatori. Guarda per me la capacità politica/pianificatoria/ed economica, poiché l'economia è proprio il nostro problema, di Grillo, è esattamente alla pari di quella di Brunetta. I suoi appelli e le sue str..avaganze economiche sull'euro hanno su di me la stessa presa di Brunetta che dice che non ha soldi per pagare l'Imu. Se invece sono personaggi sconosciuti/luminari, li valutiamo. Ovviamente per entrare al governo, devono accettare il compromesso, non possono andare da soli. Ti ricordo che Grillo ha preso 8 milioni di voti, il che non lo rende nemmeno primo partito. E di certo non è maggiore degli altri 2/3 dei voti. Ora siccome ha 1/3 dei seggi, dovresti spiegarmi perché dovrebbe avere il governo. Forse che il tuo voto sia più pesante del mio? Un governo solo 5 stelle si che sarebbe una porcata di democrazia... Unico problema, dal compromesso si è auto-escluso, quindi stia in panchina e non rompa le scatole.
Non tentare di trovare incongruenze nel mio ragionamento Enzo, perdi tempo. La mia regola è semplice. Moderazione. Non mando le persone in galera senza prove, non le incenso senza meriti. Così come ho votato Monti per quelli che io reputo, i suoi meriti in Europa, voterei chiunque altro. Così come condanno Grillo per la indecorosa condotta del suo partito, lo farei per chiunque altro. Fregandomene delle sue origini, della sua ideologia o altro. Per farti un esempio di coerenza con questo pensiero, io ero assolutamente favorevole a Rodotà presidente. Ma al contempo non sono affatto contro Napolitano presidente.
Notali i tuoi grandi pensatori enzo. "Saccomanni all'economia, poi non lamentiamoci se la gente prende i fucili".
Saccomanni additato come un banchiere... Sarebbe magari il caso che fosse chiara la differenza tra una banca centrale e una banca privata?????
Poi loro non aizzano alla violenza eh...
Mi devo correggere Enzo. No, se non si ribellano a questo signore che sarebbe il loro ideologo (cosa è un ideologo io nemmeno lo so) no. Non do nemmeno il beneficio del dubbio. Quello si da a chi non si sa cosa farebbe. Non a chi si sa bene e non si approva.
http://www.agi.it/politica/notizie/2..._prende_fucili
Quello parla a nome suo,perchè mi accomuni?
Gasparri un coglione enorme non aizza?
Credo che siamo di fronte a un governo mostro a due teste che salterà al primo intoppo e poi la gente farà come in Friuli ,se ne starà a casa,altro che fucili qui c'è da issare la bandiera bianca.
I fucili li stanno già usando,ma per suicidarsi.
Boh, molto strano in effetti...:asd:
Gasparri non mi pare che goda della mia stima caro enzo. Non ne rispondo. Ti accomuno a lui, perché tessi le lodi del m5s, di cui fino alla scemenza colossale detta di recente era l'ideologo. E' inutile rinnegarlo, pendevano dalle sue labbra. Ma ora non lo conosce nessuno. Usavano la sua carica di professore per "autenticare" i loro progetti. Quindi no, se ci fosse il m5s non darei il medesimo beneficio del dubbio.
Già. Li usano per suicidarsi. Forse bisognerebbe pensarci meglio prima di spararle grosse come quelle.
Non ricordi le assurdità che diceva Bossi.:lol:
Per la cronaca
ho votato m5s per protesta (di grillo menefrego),di regalarlo a questi non mi andava,ma visto com'è finita era meglio se restavo a casa.
Pure per eleggere un presidente hanno fatto ridere.