Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Shira
Ma è possibile che Cell davvero non fosse "in guardia" in mezzo a uno scontro?
Certo non era in posizione, ma iniziava già a convincersi che Goku avrebbe lanciato la Kamehameha, anche se era incredulo al riguardo.
Insomma, non lo paragonerei proprio a uno che dorme xD
Oltretutto dire "sì, come piccolo" non vuol dire "esattamente uguale a piccolo" ma solo che il suo potere rigenerativo deriva dalle cellule di Piccolo, così come lo zenkai deriva dalle cellule dei saiyan, questo non vuol dire che sia identica.
Se mi chiedi "Ma Muccino è un regista?" io posso dirti "Sì, come Spielberg" per indicare che fanno lo stesso lavoro (leggi: che la loro rigenerazione ha la stessa base) ma di certo non ti sto dicendo che siano identici.
Ma non era in assetto da combattimento, anche perchè non era del tutto convinto della determinazione di Goku(immaginava sicuramente che avrebbe deviato o annullato il lancio, conoscendo Goku). Diciamo che la sua aura non era nelle condizioni in cui sarebbe stata se avesse visto il fascio d'energia partire davvero dalle mani del saiyan.
-
-
La cosa più esilarante è stato vedere Goku in quello stato assurdo di semi-super saiyan (capelli rizzati e neri, occhi neri). Sapete da dove deriva? Inizialmente la TOEI ha disegnato la scena di Goku che combatte contro Cell e Freezer per sedare la rivolta, e Goku nei disegni di quella scena ovviamente si trasformava in Super Saiyan, cosa che è necessaria per sconfiggere anche Freezer. Poi, gli artefici di questo episodio si sono ricordati che Pai Ku Han sarebbe dovuto rimanere ignaro dello stato di Super Saiyan fino alla finale del torneo delle quattro galassie, ma ormai i disegni erano belli e fatti... allora per metterci una pietra sopra, hanno colorato occhi e capelli di nero per far sì che Pai non sospettasse la vera potenza di Goku...
-
E soprattutto un Paikuhan che martoria con un pugno Cell e poi combatte alla pari con Goku è veramente una puttanata.
E così' difficile fare filler coerenti?
-
Comunque da qui in poi lo stile nei disegni cambia non poco.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Light 96
E soprattutto un Paikuhan che martoria con un pugno Cell e poi combatte alla pari con Goku è veramente una puttanata.
E così' difficile fare filler coerenti?
L'unica spiegazione plausibile è che i malvagi che agli inferi viene concesso di tenere il corpo, perdano perlomeno 1/2 della loro energia.
In quel caso il Perfect Cell agli inferi doveva avere una forza inferiore al Cell che assorbì C17.
No way
-
Ma già da quando si vede Enma si viene a sapere che i cattivi vengono purificati, l'unica eccezione sarà Vegeta nella saga di Bu.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mr. utente
Ma già da quando si vede Enma si viene a sapere che i cattivi vengono purificati, l'unica eccezione sarà Vegeta nella saga di Bu.
Anche perchè Vegeta verrà considerato buono. :ahsisi:
-
No, Piccolo dice che per le sue malefatte passate non potrà avere possibilità di essere considerato buono proprio quando Vegeta sta per sacrificarsi contro Bu.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mr. utente
No, Piccolo dice che per le sue malefatte passate non potrà avere possibilità di essere considerato buono proprio quando Vegeta sta per sacrificarsi contro Bu.
Quando Polunga resuscita tutte le vittime di boo, Vegeta viene considerato buono. Probabilmente il suo sacrificio nello scontro col bu grasso è bastato a redimerlo del tutto...
Piccolo potrebbe essersi semplicemente sbagliato. ;)
-
Oppure Enma lo assolve perchè grazie a lui l'universo è salvo...
-
-
Però è sicuro che nonostante il sacrificio fosse ancora considerato cattivo, perchè il Re degli Inferi dice di aver fatto un'eccezione.
-
Uhm, allora devono essere state le azioni compiute da Vegeth contro il bu-gohan e Vegeta stesso contro kid bu ad averlo reso "buono" agli occhi di Re Enma. :ahsisi:
-
In caso di necessità, anche gli organi preposti a tal giudizio chiudono gli occhi per il bene comune.
-
Io ho sempre pensato (e continuo tuttora a pensare) che le cose stiano in questi termini.
- Vegeta decide di sacrificarsi pensando a Bulma e Trunks: il suo sacrificio non compensa ancora le malefatte compiute da lui in passato (come gli fa notare Piccolo/Dio; del resto lo stesso Re Enma dice di avergli conservato il corpo in via eccezionale, e lo dice prima che Vegeta torni sulla Terra accompagnato da Baba). Alla luce del dialogo con Goku durante il loro duello e dei suoi ultimi pensieri prima di suicidarsi, il suo unico intento altruistico mira ancora a salvare Bulma e Trunks.
- sono propenso a pensare che Vegeth non influisca sulla redenzione di Vegeta... io lo vedo come una mente autonoma rispetto a Goku e Vegeta, e le sue azioni sono solo sue (anche se ha ereditato tratti caratteriali dei due partecipanti).
- la vera azione compensativa da parte di Vegeta è rappresentata dal piano: resurrezione degli esseri umani + Genkidama. Milioni di vite salvate compensano milioni di vita (probabilmente) stroncate negli anni della gioventù. Tanto è vero che lui viene considerato buono fin da subito, per il solo aver concepito il piano, nonostante questo non fosse ancora compiuto e realizzato. :)
-
Ma da quando fanno i movie su italia 1? :lol:
-
E meno male che i sayan erano i guerrieri più forti della galassia...l'aldilà è pieno di guerrieri provenienti da ogni dove che gli scimmioni se li mettono nel taschino. Beati filler approssimativi
-
A parziale giustificazione di quanto visto nel torneo delle quattro galassie, c'è da dire che non è specificato da quanto tempo i guerrieri siano defunti...
Di Olibu viene detto che si allena nell'aldilà da 2000 anni, degli altri non si sa nulla... inoltre, quando il re Kaioh dell'Ovest introduce Pai Ku Han (il più forte guerriero del Paradiso), dice "sono venuto a trovare Pai Ku Han", lasciando intendere che quest'ultimo risiedesse - e magari si allenasse - all'altro mondo già da diverso tempo.
-
Comunque quel filler non è nemmeno il peggiore a confronto di altri nella saga di Bu.
Siccome per parte della saga di Bu si ritorna ad un'atmosfera simile alla prima serie, allora in Toei hanno pensato di riciclare i filler della prima serie, oltre a dare più spazio ai personaggi che non sono più rilevanti da allora. Il risultato sono alcune tra le peggiori scenette mai viste... tipo Popo che resiste ai Super Saiyan, per dire la prima che mi viene in mente.