Visualizzazione Stampabile
-
Sono giunto all'episodio 13 che è l'ultimo uscito. La serie non è proprio da buttare, sia chiaro, ma oltre a quanto già detto sopra da me il problema è caratterizzato anche da alcune scelte di sceneggiatura che ho potuto visionare avanzando con gli episodi:
-
Sì è abbastanza ovvio che la direzione dell'origine dei titani è quella.
Comunque nel manga ero arrivato
-
Visto il 14 di Shingeki no Kyojin. Dato che l'episodio fa da transizione per una sorta di nuova parte di storia, ha una nuova opening :sisi:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Daredevil
Sono giunto all'episodio 13 che è l'ultimo uscito. La serie non è proprio da buttare, sia chiaro, ma oltre a quanto già detto sopra da me il problema è caratterizzato anche da alcune scelte di sceneggiatura che ho potuto visionare avanzando con gli episodi:
Stessa mia idea. Che noia.
-
WHOOO REBOOT DI ROZEN MAIDEN
HOLLA HOLLA GET DOLL.
Guardo e poi dico.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sentinel
Sì è abbastanza ovvio che la direzione dell'origine dei titani è quella.
Comunque nel manga ero arrivato
http://www.youtube.com/watch?feature...&v=RoGxA48HQ1g
-
Kuroko no basket a manetta. Strabello.
-
Qualcuno mi consiglia Capitan Harlock o sa se è invecchiato bene? Lo vidi da piccolissimo e da allora più niente e negli ultimi giorni mi era salita la scimmia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sengu
Qualcuno mi consiglia Capitan Harlock o sa se è invecchiato bene? Lo vidi da piccolissimo e da allora più niente e negli ultimi giorni mi era salita la scimmia
Dipende dai tuoi gusti, lo stile grafico di Matsumoto è molto particolare, in quanto tende a creare figure esili, slanciate e di leggiadra bellezza (soprattutto femminili) e figure spesso dai tratti morfolologici grotteschi, a mio avviso non è invecchiato malissimo, ma è pur sempre un'opera di fine anni '70, comunque resta un anime immortale e non è un peccato rinfrescarsi la memoria.
-
finita prima stagione di kuroko no basket.
mai visti anime sportivi, ma questo mi é piaciuto molto.
che ne dite dell'attacco dei giganti?
-
Discreto ma l'autore non è in grado di gestire bene lo sviluppo della trama. Tu guardalo, ma non aspettarti troppo.
Anime e manga sono identici in ogni scena, comunque.
-
a me l'attacco dei giganti sta piacendo, merito anche della soundtrack secondo me fantastica
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SePhIrOtH93
finita prima stagione di kuroko no basket.
mai visti anime sportivi, ma questo mi é piaciuto molto.
Male perché ce ne sono davvero di epici e del genere basket ti cito Slam Dunk(anime incocluso però manga concluso)oppure Real(solo manga)altrimenti sul pugilato spicca tra tutti Rocky Joe o negli ultimi anni(un bel po di anni XD) è uscito Hajime no Ippo,per il football c'è Eyeshield21(anche se a volte troppo sborone),sul baseball mi hanno parlato molto molto bene di One Outs e il principe del tennis
-
Ultimamente sto vedendo Yu degli Spettri per la prima volta in vita mia. Devo dire che è estremamente godibile anche se forse in alcune cose risente del peso degli anni. La cosa che mi più fa piacere, comunque, è la presenza dei combattimenti tattici piuttosto che dei power up continui
-
Aspetta a parlare sui power up continui :asd:
L'apice di questa serie è il torneo della arti marziali nere,dopo è solo fuffa secondo me
-
concordo con star, finito il torneo puoi smettere di guardare
-
Ouch, pensavo continuasse su questa scia, vedremo più avanti allora
-
Poi ovviamente i gusti son gusti,quello che a me non piace comunque può piacere a te
-
Per gli anime sportivi resterei più che volentieri sul Slam Dunk, anche se sono molto più godibili le pagine del manga.
Un altro anime interessante, se proprio vogliamo cambiare genere, è Master Mosquiton (solo 6 episodi) oppure Alexander (che ne conta 13+OAV), estremamente diversi tra loro, però allo stesso tempo particolari e ben godibili.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sengu
Ultimamente sto vedendo Yu degli Spettri per la prima volta in vita mia. Devo dire che è estremamente godibile anche se forse in alcune cose risente del peso degli anni. La cosa che mi più fa piacere, comunque, è la presenza dei combattimenti tattici piuttosto che dei power up continui
Yu Yu Hakusho l'ho trovato molto godibile, tranne la parte conclusiva, ho trovato il finale eccessivamente buonista e insulso. I power up ci saranno eccome, nella seconda parte gli scontri non si discosteranno di molto da quelli di Dragon ball, con tanto di.... ma questo è meglio che tu lo scopra da solo.