Visualizzazione Stampabile
-
Mettono COD, e non mettono la trilogia di God Of War? Ma porca miseria. Una serie che ha ispirato gli action successivi, ha acquisito consensi a gogo. E non compare in lista? Vorrei sapere il pubblico da quale votanti era composto..
-
Scusami el fundo ^^"...staro piu attento :D...resto dell'idea che probabilmente il quesito è stato fatto a giocatori che amano sopratutto gli sparatutto e ed il multiplayer...perchè se facessero per trama penso vedremmo i metal gear solid, gow of war ed heavy raid tra i primi 10.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Certo, e su questo non si discute. Ma fare una classifica è una cosa ben diversa. Siamo daccordo che si può definire che un quadro come un gioco, è una grande opera d'arte o uno scarabocchio, ma la cosa si ferma la. Se io ti chiedo è meglio we are the world di michael jackson o the summer of 69 , entrambe canzoni che ci han accompagnato in diversi momenti, dovrai ricorrere alla soggettività. Ad esempio, è innegabile siano due canzoni bellissime, ma io odio il messaggio sdolcinato di michael, mi fa immaginare lui che abbraccia bambini, ma adoro l'atmosfera anni "80 che evoca la seconda canzone citata. Ed ecco che magari uno si gioca uncharted due sotto l'albero di natale, e gli pare bellissimo, e vota per quello. Peraltro poi la tua seconda argomentazione, secondo cui, il non ammettere l'oggettivo valore di una cosa, perchp noi non la riteniam importante è ancora più opinabile. Si può pensare anche in maniera inversa, ossia, l'oggettività (solo in questo campo eh) è solo la necessità di far riconoscere ad altri il valore di una cosa che piace a noi. Ma dai possibile che ogni mio post debba essere stravolto da un branco di puntigliosi che via via lo smontano fino a far sembrare che io abbia detto che non è possibile distinguere la m***a dal cioccolato? :asd:
Ma infatti non rispondevo a te :)
-
E nemmeno io, non ti ho nemmeno quotato :|
Che poi parlassimo degli stessi argomenti mi sembra naturale visto che il topic è quello, ma non mi va di essere amalgamato al "guroppo dio puntiogliosi che stravolgono i tuoi messaggi".
Divergenza di opinioni, io penso che il valore oggettivo di un'opera artistica sia dato dall'insieme dei valori soggettivi di varie persone informate e colte, non 4 ignoranti o bambini messi in croce. Per un vino mi faccio consigliare dal sommelier o come si chiama, non da un ubriacone o il primo che passa. Per i giochi, dai recensori.
Che poi scusa, le recensioni sono fatte al 20% di cose oggettive come numero di poligoni frame rate lmipidezza del suono o cose del genere. E anche la giocabilità è al 50% soggettiva. Tutto il resto delle recensioni sono cose soggettive come parlare di una "bella£ trama, dell'atmosfera ecc ecc, tutta una serie di valori assolutamente personali, anche la grafica è soggettiva oltre un certo punto, come il sonoro, o persino la longevità.
Oppure l'innovazione, si può premiare o meno... insomma ci sono una serie infinita di fattori non prettamennte oggettivi, che però noi continuiamo a leggere e ad apprezzare, e che i recensori continuano a scrivere, che sono si personali, ma hanno anche un intrinseco quanto innegabile valore oggettivo, che si manifesta nel suo gradimento da parte di una larga parte di persone (sempre colte), che nonostante magari non ne apprezino il genere, riescono comunque a vederne la qualità.
-
e allora siam daccordo tutti, anche se "colte" mi par esagerato. E ricordando che anche un gioco per niente colto, può talvolta divertire moltissimo, e per questo non è meno riuscito insomma.
-
Tra l'altro mancano un paio di titoli PSX che IMHO nella loro categoria meritano un sacco: "Oddworld: Abe's Exodus", ed anche "Heart of Darkness"... Vedere in classifica CoD mette tristezza e non rende giustizia a titoli assai migliori e più profondi, anche della generazione contemporanea (Heavy Rain ad esempio... Ma anche LBP!)
PS: non ho la PS3, ma ho avuto modo di provare tutti i titoli che ho citato, e sono davvero molto ma molto validi ;)
-
Per non parlare della mancanza del sempreverde Symphony of the Night.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
El Fundo
ha la stessa sfiga della regola del forum riguardo al non scrivere con abbreviazioni stile SMS. Se la filano solo i più attenti
:asd: io ci ho trovato anche un doppiosenso sul gioco:asd:
@T.U.M, se gow ha ispirato gli action io ho ispirato Andrew Clemence:asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
e allora siam daccordo tutti, anche se "colte" mi par esagerato. E ricordando che anche un gioco per niente colto, può talvolta divertire moltissimo, e per questo non è meno riuscito insomma.
Come colte intendo dire informate, esperte di videogiochi, non che devono avere tre laure o giocare solo a giochi diciamo di spessore intellettuale. LocoRoco spacca :D. Non mi riferivo per niente ai giochi insomma, ma solo in certo qual modo ai giocatori. Il somellier appunto, che può comunque apprezzare un vino semplice e sincero (si si usano anche queste parole per descrivere i vini :| xD)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sweet Lies
Come colte intendo dire informate, esperte di videogiochi, non che devono avere tre laure o giocare solo a giochi diciamo di spessore intellettuale. LocoRoco spacca :D. Non mi riferivo per niente ai giochi insomma, ma solo in certo qual modo ai giocatori. Il somellier appunto, che può comunque apprezzare un vino semplice e sincero (si si usano anche queste parole per descrivere i vini :| xD)
Sisi chiaro. Per fare recensioni bisogna conoscere bene i giochi. Per giocarli si va dove ci si diverte insomma.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dargil
Cosa ti vuoi aspettare dalla rivista ufficiale Playstation? Un branco di leccapiedi:D
Scusa,ma a chi leccherebbero i piedi?E soprattutto che c'hazzecca la rivista?:scratch: la classifica è stata fatta in base alle preferenze degli utenti.Comunque personalmente MW potrebbe tranquillamente essere omesso,al suo posto avrei messo Okami,mentre al posto di RE4,Devil may cry ci poteva pure stare bene.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
peppex77
Scusa,ma a chi leccherebbero i piedi?E soprattutto che c'hazzecca la rivista?:scratch: la classifica è stata fatta in base alle preferenze degli utenti.Comunque personalmente MW potrebbe tranquillamente essere omesso,al suo posto avrei messo Okami,mentre al posto di RE4,Devil may cry ci poteva pure stare bene.
Okami in una classifica fatta dalla massa? :uhm:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Okami in una classifica fatta dalla massa? :uhm:
Ma ti dirò,qualche sorpresa in questa classifica c'è,FFVII ad esempio,o ancora shadow of the colossus non sono propriamente giochi per la massa ,tuttavia pare che alla gente piacciano.Nel caso di Okami,così come in quello di yakuza ad esempio,credo che lo scoglio sia stato soprattutto linguistico,la colpa in questo caso credo sia da imputare più alla scarsa lungimiranza delle case produttrici che al pubblico.Con un supporto adeguato sono convinto che anche titoli meno casual potrbbero fare breccia nella "massa"(che brutto termine:sarcastico: )
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
peppex77
Ma ti dirò,qualche sorpresa in questa classifica c'è,FFVII ad esempio,o ancora shadow of the colossus non sono propriamente giochi per la massa ,tuttavia pare che alla gente piacciano.Nel caso di Okami,così come in quello di yakuza ad esempio,credo che lo scoglio sia stato soprattutto linguistico,la colpa in questo caso credo sia da imputare più alla scarsa lungimiranza delle case produttrici che al pubblico.Con un supporto adeguato sono convinto che anche titoli meno casual potrbbero fare breccia nella "massa"(che brutto termine:sarcastico: )
Final Fantasy VII lo conosce anche mio nipote di un anno. Da due anni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lagunalex
Final Fantasy VII lo conosce anche mio nipote di un anno. Da due anni.
C'è un enorme differenza tra conoscere ed apprezzare...e quì se non mi sbaglio si parla proprio di apprezzamento,o mi sbaglio?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
peppex77
C'è un enorme differenza tra conoscere ed apprezzare...e quì se non mi sbaglio si parla proprio di apprezzamento,o mi sbaglio?
Allora te lo dico diversamente. Final Fantasy VII è un gioco per la massa. All'epoca era sulle copertine di tutte le riviste per videogiochi, essendo uscito anche su pc, il suo logo tra un pò diventa il logo ufficiale della serie e tra film, OAV, spin-off correlati la sua popolarità è salita alle stelle.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
peppex77
Ma ti dirò,qualche sorpresa in questa classifica c'è,FFVII ad esempio,o ancora shadow of the colossus non sono propriamente giochi per la massa ,tuttavia pare che alla gente piacciano.Nel caso di Okami,così come in quello di yakuza ad esempio,credo che lo scoglio sia stato soprattutto linguistico,la colpa in questo caso credo sia da imputare più alla scarsa lungimiranza delle case produttrici che al pubblico.Con un supporto adeguato sono convinto che anche titoli meno casual potrbbero fare breccia nella "massa"(che brutto termine:sarcastico: )
sai secondo me in quanti hanno votato shadow of the colossus perchè fa trandy? le copie vendute mostrano un sicuro apprezzamento, ma non certo giustificano la posizione, e chi non l'ha giocato come fa a votarlo tra i migliori? :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lagunalex
Allora te lo dico diversamente. Final Fantasy VII è un gioco per la massa. All'epoca era sulle copertine di tutte le riviste per videogiochi, essendo uscito anche su pc, il suo logo tra un pò diventa il logo ufficiale della serie e tra film, OAV, spin-off correlati la sua popolarità è salita alle stelle.
non esiste final fantasy che non sia per le masse alla fine. Nei primi erano masse piccole, ma pur sempre masse :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lagunalex
Allora te lo dico diversamente. Final Fantasy VII è un gioco per la massa. All'epoca era sulle copertine di tutte le riviste per videogiochi, essendo uscito anche su pc, il suo logo tra un pò diventa il logo ufficiale della serie e tra film, OAV, spin-off correlati la sua popolarità è salita alle stelle.
Sono due le cose che mi fanno credere,come dice giustamente Andrew C.,che alcuni titoli(tra cui perlappunto FFVII)sono stati votati solo perchè fa "esperto di VG" Prendi FFVII ad esempio,verissimo FF è diventato un marchio famoso ed oggi come oggi è tra i titoli più rinomati,ma quando uscì i*giochi che andavano per la maggiore erano le avventure grafiche,non certo i JRPG,almeno per quanto riguarda la massa.In secondo luogo la classifica mi pare troppo eterogenea,nel senso che a veri e propri classici si affiancano titoli più moderni, riconducibili ad un pubblico più giovane e casual che magari ha solo sentito parlare delle qualità o dell'importanza di un certo gioco,senza averlo tuttavia giocato come si deve(o nei casi più estremi senza mai averlo giocato...)In definitiva quello che voglio dire è semplicemente che se un gioco di nicchia*riceve il giusto supporto,magari anche i casual gamer potrebbero incominciare ad essere meno "casual" interessandosi a qualcosa che non siano i soliti fifa,pes,MW,Ecc.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
non esiste final fantasy che non sia per le masse alla fine. Nei primi erano masse piccole, ma pur sempre masse :D
Infatti il VII è stato il capitolo che ha dato il via a questa consuetudine ;)