Visualizzazione Stampabile
-
Ma sì, era un discreto disco in fondo, ben suonato, ben prodotto, godibile e con qualche hit trascinante; e poteva rappresentare il capostipite di un'ondata di revival dell'hard rock, sulla scia del successo di Permission to Land. In tal senso, sarebbe stato uno dei dischi più significativi del decennio, in maniera analoga a tutti quelli che hanno fomentato il revival wave/indie.
Però si sono spenti come un fuoco di paglia, anche per vicissitudini legate ad un discorso extra-musicale, e non sono stati in molti a tentare di seguire il loro sentiero.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Philosopher
Ma perfavore.
A parte che non l'ho contraddetto; lui ha detto "credevo fosse del 1999", frase che forse voleva dire che lui sapeva che era stato pubblicato nel 1999 per poi trovare info che parlavano invece del 2000. Così, visto che, in alternativa ad un suo semplice essersi informato male (c'è pure il caso di The Jester Race degli In Flames, che tutti pensano sia del 1995, in realtà è del 1996), quando succede così nella maggior parte di questi casi è come dico io, gli ho suggerito un'eventuale spiegazione al perché lui pensava fosse del 1999 ma ufficialmente è un disco del 2000, sempre facendo presente che non conosco le date di pubblicazione degli Aghora nè sono certo tenuto a saperle.
Sì, ok, rimane il fatto che hai parlato palesemente a sproposito.
Se non sai una cosa, stai zitto, anziché uscirtene con elucubrazioni senza capo né coda per farti figo in questo topic.
Citazione:
Poi se si è confuso con la data di registrazione è un altro conto, di certo non viene mai tirata in ballo come data di pubblicazione (altrimenti quasi tutti i dischi finirebbero per rientrare in questa discussione) e lui nel discorso non stava parlando di quella.
Che cazzo vuol dire?! Ok che vuoi imitare i barocchismi di Blaze ma almeno abbi la decenza di far capire il significato del tuo post (perlomeno lui riesce in questo obiettivo).
-
Se hai bisogno del riassunto:
Paolo Vespa dice che pensava fosse uscito nel 1999, invece è del 2000.
La risposta che riceve è un tranquillissimo "forse sapevi male perché è successo questo (cosa che accade anche spesso)".
Stop.
Nei forum normali di solito finisce qua, al limite ci si aggiunge un pacato "no, in realtà si è solo confuso con la data di registrazione", però capisco che siamo su DBA e deve arrivare qualcuno a sproposito a generare un flame che altrimenti non aveva motivo di nascere. :lol:
L'ultima parte mi sembra comprensibilissima fra l'altro. :lol:
-
Non l'avrei mai voluto proporre :lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Philosopher
Se hai bisogno del riassunto:
Paolo Vespa dice che pensava fosse uscito nel 1999, invece è del 2000.
La risposta che riceve è un tranquillissimo "forse sapevi male perché è successo questo (cosa che accade anche spesso)".
Stop.
Nei forum normali di solito finisce qua, al limite ci si aggiunge un pacato "no, in realtà si è solo confuso con la data di registrazione", però capisco che siamo su DBA e deve arrivare qualcuno a sproposito a generare un flame che altrimenti non aveva motivo di nascere. :lol:
Il fatto è che nei forum si dovrebbe parlare delle proprie conoscenze, non lanciarsi in azzardate ipotesi da uomo vissuto "eh è capitato tante volte che ormai ci sono abituato!".
Citazione:
L'ultima parte mi sembra comprensibilissima fra l'altro. :lol:
Trovi pure comprensibile dare un voto più alto a un disco che non ti piace rispetto a uno che ti piace, quindi il tuo parere conta poco meno di zero.
-
Nei forum si discute, a volte in maniera più approfondita di tematiche più impegnate, a volte in maniera più leggera del più e del meno (tralasciando poi le spammate e il cazzeggio agonistico :lol:).
Inserirsi di punto in bianco in una discussione solo per provocare e insultare si chiama flaming.
Scommettiamo che chiedendo a qualsiasi utente veterano che frequenta i forum da secoli ti verrà risposto che non c'era nulla di strano in questi messaggi prima che ti intromettessi tu? :lol:
Per il secondo caso, a parte che dal comprendere cosa c'è scritto in una frase sei passata alla coerenza di idee (cioè due cose diverse, senza contare la mossa retorica), dipende dai casi: per esempio può capitare quando devi fare una recensione ma devi essere oggettivo. Per esempio, a me, per gusti personali, può piacere di più Bloodrunk dei Children of Bodom e non Black Metal dei Venom, ma sono i secondi ad essere stati un gruppo storicamente importante, influentissimo e seminale per gran parte del metal. Dato anche che col tempo si cresce, prima o poi si arriva al punto in cui do al secondo una valutazione più alta del primo.
-
Concordo. Molto meglio tornare IT invece di perdere tempo con queste sciocchezze.
Nel mezzo era capitato il discorso dei revival: secondo voi quanto i revival in generale hanno inciso in questo decennio?
-
30 Seconds To Mars - 30 Seconds To Mars (1)
Alchemist . Tripsis (1)
Agalloch - The Mantle (1)
Aghora - Aghora (1)
Akphaezya - Anthology II (1)
Anarchy Club- A single drop of Red (1)
Antimatter - Planetary Confinement (1)
Arcturus - The Sham Mirrors (1)
A Perfect Circle - Mer de Noms (2) Thirteenth Step (2)
Aphex Twin (1) - album mancante
Arcade Fire - Funeral (1)
Articolo 31 - Domani Smetto(1)
Battles - Mirrored (1)
Behemoth - Demigod (1)
Beyond Twilight - The Devil's Hall of Fame (1)
Blind Guardian - A Night at The Opera (1)
Blink 182 - The Mark, Tom, and Travis Show: The Enema Strikes Back (2)
Boards Of Canada - Geogaddi (2)
Caparezza - Le Verità Supposte (2)
cLOUDDEAD - cLOUDDEAD (1)
Coldplay - Viva la Vida (1)
Cynic - Traced in Air (1)
Daft Punk - Alive 2007 (2) - Discovery (2)
Dargen D'amico - Di Vizi di Forma di Virtù (1)
The Darkness - Permission to Land (2)
deadmau5 - Get Scraped (1)
Death From Above 1979 - You're a Woman I'm a Machine (1)
Defnotes - White Pony (1)
Donnie McCaslin - Declaration (1)
The Dillinger Escape Plan - Ire Works (1) - Miss Machine (1)
Diablo Swing Orchestra - The Butcher's Ballroom (1)
Disillusion - Back to Times of Splendor (1)
Explosions in the Sky - How Strange (1)
Flyleaf - Flyleaf (1)
Four Tet (1) - album mancante
Francesco Guccini - Stagioni (1)
Franz Ferdinand - Franz Ferdinand (1)
Galactic - Late for the future (1)
Gemelli Diversi - Boom! (1)
Ghemon Scienz (aka Gilmar) - E poi, all'improvviso, impazzire (1)
God is an Astronaut - The End of the Beginning (1)
Gojira - From Mars to Sirius (1) - The Way of All Flesh (1)
Gordian Knot - Emergent (1)
Gorillaz - Gorillaz (1) Daemon Days (2)
GrooGrux - Big Whiskey (1)
Herbie Hancock - River: the Joni Letters (1)
Holy Molar - The Whole Tooth and Nothing But The Tooth (1)
In Tormenta quiete - Teatroelementale (1)
Isis - Panopticon (1) Oceanic (1)
Jon Oliva's Pain - Tage Mahal
Julian Plenti - Julian Plenti is Skyscraper (1)
Katatonia - Viva Emptiness (1) - Last Fair Deal Gone Down (1)
The Killers - Hot Fuss (1)
Kings of Convenience - Quiet is the New Loud (1) - Riot on Empty Street (1)
Lifehouse - No Name face (1)
Mastodon (3) - Crack The Skye (1) - Leviathan (1)
Message to Bears - Departure (1)
Muse - Origin of Symmetry (1) Absolution (1)
Nevermore - Dead Heart, In A Dead World (1) - This Godless Endeavor (1)
Nile In Their Darkened Shrines (1) - Annihilation of the Wicked (1)
Ocean - Precambrian (1)
Offlaga Disco Pax - Socialismo Tascabile (prove tecniche di trasmissione (1)
Old Crow Medicine Show (1) - album mancante
Ophet - Black Water Park (2)
Ours - Distorted Lullabies (1) - Mercy (DAncing For The Death Of An Immaginary Enemy) (1)
Pain Of Salvation - Remedy Lane (1) - The Perfect Element Part I (1)
Pendulum - Hold Your Color (2)
Peste Noire - Panégyrique de la dégénérescence (1)
Portishead - Third (1)
Pink Floyd - Live at Pompei (director's cut) (1)
Protest the Hero - Fortress (1)
Puscifer - V is For Vagina (1)
Radiohead - Kid A (2) - Hail to the Thief (1)
Ramborama - Bloody Beetroots (1)
Rancid - Indestructible (1)
Red Hot Chilli Peppers - By the Way (1)
Rush - Arrows (1)
Sigh - Imaginary Sonicscape (1)
Skruigners - Finalmente Vi Odio Davvero (1)
System Of A Down - Toxicity (2) - Mezmerize (1)
Starsailor - Love is Here (2)
Stratovarius - Intermission (1)
Tool - Lateralus (5) - 10,000 Days (1)
The Tony Danza Tapdance Extravaganza - The Tony Danza Tapdance Extravaganza (1)
Tv on the Radio - Return to Cookie Mountain (1)
Ufomammut - Snailking (1)
Up-C Down-C Left-C Right-C ABC + Start - And The Battle Is Won (1) - Embers (1)
Wild Beasts - Two Dancers (1)
XX - XX (1)
è consultabile? lamentele e richieste al box informazioni.
-
C'è un errore di battitura sul nome degli Opeth e Romborama è un album dei Bloody Beetroots, non viceversa.
Ho notato solo queste sviste, ottimo lavoro.
-
ok, nel primo post dovrebbe essere a posto. grazie.