Leggi il romanzo di Wyndham, è mille volte più bello del film. :sisi:
Visualizzazione Stampabile
Questo e' il migliore di tutti per il semplice fatto che e' l' ultimo.
La storia non e' originale, anzi, secondo me ci sta come storia per un programma TV, giusto per un episodio, non per un intero film, sopratutto per quello che doveva essere l' ultimo.
http://2colegio.net/web/wp-content/u...orito_4903.jpg
http://www.youtube.com/watch?v=m6lTr...eature=related
Spettacolare.
Tra i 3 film d'animazione di quest' estate, questo sarebbe il migliore, se non ci fosse stato un certo Toy Story 3...
La storia non e' molto originale, ma comunque e' simpatica, senza molti punti morti, ci sono molti personaggi carismatici (i cosini gialli sono the best!) e trovate geniali.
Dal punto di vista grafico poi e' una goduria per gli occhi: la morfologia dei personaggi e' ai livelli di quelli Pixar in UP, i colori, la grafica...
E' bello vedere che per fare concorrenza non bisogni scendere ai livelli della Dreamworks con i suoi film ''moderni'' pieni di peti e di cliche da 4 soldi, ma si puo' essere freschi e divertenti anche raccontando una sotira con piu' spessore, come riescono a fare solo in Pixar, un ottimo inizio per il debutto nell' animazione 3d per la Universal studios.
Poi un film per bambini che inizia con Sweet home Alabama merita rispetto.
Voto: 8.5
http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:A...DppSauNkSdK-0=
C'è poco da fare, i film gialli/polizieschi con Nicholson regista/protagonista mi fanno addormentare. Parte con buoni presupposti, ma poi il film diventa enigmatico, poco chiaro e cosa ancora più incredibile, scontato. Inoltre non vengono spiegate tantissime cose, le prove escono dal nulla, si creano le situazioni più incredibili. Il finale è l'unica cosa che si salva, non che ci volesse tanto... Voto: 3,5
So che Shrek non ti piace, l'hai già scritto in questo stesso topic. Secondo me, al di là dei gusti personali, non hai saputo cogliere il messaggio di parodia delle fiabe, e quindi anche dei sogni che ci mettono in testa fin da piccoli. Perchè nella realtà non c'è il principe azzurro che salva la principessa e la sposa: nella realtà ci sono persone spesso di dubbia bellezza che si mettono insieme dopo essersi conosciuti. Comunque sia, rispetto la tua opinione.
Minchia che merda Shrek :lol:
Mi chiedo come si faccia a guardarlo sopra i 14 anni, ma anche meno :lol:
Con gli occhi e non col culo.
Shrek non è un gran film d'animazione se paragonato ai capolavori della Pixar, ciò non toglie che sia comunque quantomeno guardabile, a tutte le età.
http://cinemascope85.files.wordpress...l-volume-1.jpg
Premesso che amo Tarantino, in ogni sua emanazione e ipostatizzazione, Kill Bill mi ha lasciato l'amaro in bocca: tecnicamente (formalmente) rasenta la perfezione, nessuno sbavo per ogni fotogramma, cinepresa sempre felice, briosità e innovatività dietro ogni clip, scelte cromatiche e via discorrendo. Ma dopo la visione lascia una sorta di vuoto dietro di sè: ad esempio non ricordo personaggi nè citazioni memorabili, mancano quei dialoghi serrati e tipicamente tarantiniani tanto amati. Inoltre, è vero che tutto il film è in pratica un omaggio al cinema giapponese, ai kung-fu anni sessanta - settanta, citazioni che si sprecano, tutto a dimostrazione della cinefilia di Tarantino, ma tutto ciò non basta per conferire alla pellicola uno status maggiore di ottimo film che aveva tutte le potenzialità per essere un capolavoro.
Aspetto comunque il vol.2, per un giudizio definitivo.
http://i52.tinypic.com/122f2wo.jpg
Dopo il capolavoro Pulp fiction, Tarantino sforna questa nuova pellicola, questa volta però tratta da un romanzo e non di sua creazione. Nonostante certi personaggi non sembrino Tarantiniani ma comuni esseri umani, nonostante lo stile di Tarantino non venga proposto quasi mai e nonostante manchino i dialoghi alla pulp quasi continuamente, non è di certo il famoso passo falso di Tarantino come dissero in molti critici, ma un film diverso con una storia e un messaggio diversi. Certe scene comunque sono un cult(soprattutto quella con De niro nel parcheggio) e personaggi come Luis e Ogre sono al 100% Tarantiniani, quasi da sfigurare nel film, che pone personaggi più semplici e umani, con le loro debolezze, come la stessa Jackie Brown e Max, i veri protagonisti poi. La scelta insolita dei protagonisti appunto potrebbe far storcere il naso, ma se facciamo finta per un attimo che il film non sia di Tarantino e che non sia uscito dopo Pulp fiction, abbiamo un ottimo film, sia di regia che di storyline. Le musiche ovviamente azzeccate, come anche le citazioni, che nuovamente hanno a che fare anche con le altre produzioni di Tarantino. So che in questi tempi la critica si sta ricredendo sul film e pensa che sia il migliore di Tarantino, personalmente reputo Pulp fiction inarrivabile, ma questo jackie Brown è un'ottima dimostrazione di come il regista sappia dirigere anche storie da lui non scritte e di come sappia inalare il suo stile nelle produzioni altrui.
8,5
http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:A...tWa4nGJ74lOm4=
Quando l'ho visto la prima e fino a ieri unica volta ero piccolo e non ricordavo bene il film. Ora rivedendolo a distanza di anni non posso far altro che confermare che è un grandissimo film, secondo solo al Re Leone tra i film d'animazione.
Voto: 8
Rivisto ieri. Rimane uno dei migliori film dei primi anni 2000, che è difficile definire, quasi una commedia/tragedia, a seconda delle visioni. La fotografia è spettacolare, e il film che ha trionfato a Rotterdam regala perle come il finale, o anche solo alcune scene, apparentemente "chiave" e stroncate dalle non-reazioni del protagonista. Consigliato.
Voto: 8
http://www.antoniogenna.net/doppiagg...rmaletale1.jpg
Non sono un grande amante dei film di azione, ma questo mi ha davvero entusiasmato. Mel Gibson nei panni del poliziotto con manie suicide è stato fantastico e almeno metà film mi ha ancorato per terra dalle risate. Oltre alla componente comica, il film è una sorta di thriller/azione ma non mancano le parti drammatiche nella storia. Nota di merito anche per Glover, che tiene molto bene la scena con il suo compagno "bizzarro". Voto: 8
http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:A...yin8z1BaJt0mE=
Solita commedia di Verdone. Questo ha dalla sua anche parti un po' meno ironiche, nelle quali si vedono gli stati d'animo dei personaggi. I protagonisti sono tutte persone che hanno una qualche fissa o mania, derivate da una situazione sentimentale (e non solo) disastrosa. Comunque si lascia vedere. Voto: 6,75
http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:A...o9tLQQFmJ1w1I=
Un gran film,pochi dialoghi e quasi tutto il tempo sulla macchina.
Molto psicologico.
Voto :8
Finalmente sono riuscito a vedere Evangelion: 2.0 You Can (Not) Advance. In realtà mi aspettavo che questo film si avvicinasse di più alla serie animata originale, come You Are (Not) Alone 1,0, ma diciamo che è un pregio, visto che non sai cosa accadrà.
Onestamente, cosa penso di questo film? Questo film è semplicemente epico. Il ritmo è incalzante, coinvolgente, nulla sembra lento o precipitoso. L'unico difetto è che dura poco! Le due ore non le percepisci affatto, anzi, lo vivi il film. Un continuo di suspence, azione e sentimento. Le soundtrack che accompagnano le scene sono fantastiche. Se volete capire su che livello viaggiano, ascoltate questa: http://www.youtube.com/watch?v=qvxIE...eature=related
Il design è di alto livello, nulla da dire. L'unico vero difetto è che danno troppe cose per scontato.. ma vabbeh. Un 9 meritatissimo.
http://static.screenweek.it/2010/5/2...Italia_mid.jpg
E' sempre difficile fare sequel all'altezza dei precedenti infatti comincia a perdersi un po' di originalità nelle battute, ma dopotutto non è male, il film in varie scene ha divertito. Bisognava cambiare qualcosa per non rischiare un fallimento, infatti il film è sicuramente più cupo dei precedenti e la scelta dell'ambientazione la trovo azzeccata, ben riuscito anche il personaggio di Tremotino. In definitiva mi è piaciuto anche più del terzo, anche se il migliore resta il secondo.
http://classic-horror.com/images/bat...ale_poster.jpg
Non so. O c'è un messaggio da qualche parte a cui non sono arrivato oppure è più semplicemente un film idiota.
Voto: 4.5
Comunque la "parrucca della rabbia" di Tremotino è geniale. :asd: Non vi ricorda qualcosa? :lol:
Unnngh! :ssj:
Spoiler:
Manca solo un mese, manca solo un mese...