I libri contengono (solitamente) tutto il necessario. Solo allo studente sta la decisione di prendere gli appunti o studiare direttamente su libro, i professori dovrebbero fregarsene (sebbene questo accada davvero poche volte).
Visualizzazione Stampabile
I libri contengono (solitamente) tutto il necessario. Solo allo studente sta la decisione di prendere gli appunti o studiare direttamente su libro, i professori dovrebbero fregarsene (sebbene questo accada davvero poche volte).
la nostra prof di italiano/storia si fa rodere il culo se non prendiamo appunti, che sono "lo scheletro del sapere" o una cosa simile, quando per le verifiche fa domande la cui risposta si trova per il 90% sul libro
ahahahah sarebbe troppo bello.
La nostra professoressa di inglese non spiega ma legge soltanto (e neanche bene) e il nostro libro è Compact quindi dicono poche cose e lei in quel compito ha preso le domande da un altro libro senza controllare se le risposte erano presenti nel nostro libro!
Morale della favola: Il voto massimo è stato 4 e mezzo(preso da 2 persone circa) mentre moltissimi hanno preso voti tra il 3 e il 3 e mezzo.
Io ho preso 4 meno meno(valutato da lei come 4) :beat: :nonono:
La mia prof di greco, che ha una conoscenza enciclopedica (ha contribuito a stendere l'ultima edizione del Rocci) interroga solo sugli appunti, e per fare il solo Eschilo ci abbiamo messo un mese, con due settimane per la sola Orestea.
L'ultima edizione non la conosco, ma nella biblioteca della scuola abbiamo alcuni Rocci malridotti che dobbiamo utilizzare se ci dimentichiamo il dizionario a casa per il compito.
Una volta m'è capitato di doverlo usare ed è stato TERRIBILE, veramente. O_o
Appunto.
E poi col GI, se per caso sbagli a cercare qualche verbo, in un qualche modo una nota ti reindirizza nella giusta strada (esempio stupido, quasi tutta la coniugazione di eimi è presente nel dizionario, che ti dice persona, tempo e modo [ovviamente è un esempio, almeno il verbo essere lo conosco :asd:]). Il Rocci invece sotto quest'aspetto non perdona, è proprio stronzo. :/
La nostra prof di storia e filosofia è una maniaca degli appunti. Su ogni cosa che c'è sul libro lei ha degli appunti per approfondire, talvolta da agli alunni alcuni libri da leggere per approfondire e sui libri si possono trovare i suoi appunti sulle cose che stanno nel libro stesso. Ma il massimo è quando prende appunti su un film che sta vedendo, davvero non volevo crederci :lol: