Visualizzazione Stampabile
-
Idem per quanto riguarda italiano, però a partire da D'Annunzio. A scuola ho fatto tipo 3 verifiche intere su Pascoli, ormai me lo ricordo a memoria. Ma sinceramente... checcavolo me ne frega della poesia e della prosa oh.
Ieri ho passato... non so quanto tempo, solamente a cercare di iniziare a studiare italiano, ma non ci sono riuscito. azz
Per l'esposizione della tesina lasciamo perdere ch'è meglio. In 10 minuti non si può dire granché.
-
Doveva pur sempre arrivare questo giorno...ed è arrivato! Finalmente e che cazzo, non vedevo l'ora di terminare le superiori, alla fine sono uscito con un media nella media, 7 con 16 punti di credito. Il voto dell'esame? Potrei prendere un 60 quanto un 80 chi lo sa, tanto...non mi cambia la vita.
Il bello viene dopo, avevo pensato di ingranare col lavoro e prendermi un anno sabbatico che poi diventeranno due, cosi dicono. :asd:
-
Uscito dal primo superiore con con la media del 8,80 :)
-
Media 8.55, 20 crediti totali. Mi trovo indietro in tutto. Sto nella merda
Aiuto :|
-
Media: 7,5. Ho ripetuto meno della metà di quello che c'è da fare. Sono al primo turno degli orali. Tra 6 giorni. In mezzo ci sono prima, seconda e terza prova.
Merda.
-
Io ho la media del 7,93. Ho portato pure il certificato della donazione del sangue e mi hanno dato 7 crediti, per un totale di 19. Si sono sprecati oh.
Ancora non so quando sarò all'orale...però immagino che pure io sarò primo. azz
Dai, consoliamoci a vicenda, manco io ho fatto un cappero e comincio a sentirmi in colpa. E poi voglio andare all'università!!
Buona fortuna per domani. :D
-
Si accettano scommesse sulla prima prova! Io dico Ungaretti o Saba.
-
Naah, Ungaretti è uscito due anni fa. Saba spero di no, perchè l'abbiamo fatto in un'oretta in un rientro pomeridiano. Se esce ancora Quasimodo bestemmio pesantemente. Ma alla fine neanche me ne frega molto, faccio uno dei saggi brevi (sperando in riferimenti alla letteratura).
Attenti a D'Annunzio, è il 150esimo anniversario dalla nascita.
-
Quasimodo? Peccato che la nostra prof si è fermata a Montale :lol: Merda. Ragazzi voi state facendo la disposizione dei posti? Io mi sto facendo le miglior risate sul gruppo della classe :asd:
-
Da me ci alternano con l'altra classe, i bastardi.
Concordo con chi pronostica D'Annunzio.
Che argomenti pensate possano uscire invece per la traccia d'attualità?
-
In primo e secondo superiore non danno crediti...Ma a che servono? come si prendono? C'è un limite? E quando se ne hanno tanti?
-
Alby, io penso che usciranno le solite cagate: internet, crisi, giovani, etc..
Io spero che mettano un sacco di fonti letterarie, almeno riuscirò a costruire qualcosa di concreto al posto del solito saggio ipocrita e ignorante.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pharrel
In primo e secondo superiore non danno crediti...Ma a che servono? come si prendono? C'è un limite? E quando se ne hanno tanti?
Non so come funzioni per te che (suppongo) sei nella nuova riforma, ma per ora i crediti vengono dati ogni anno del triennio in base a media e attività personali riconosciute come valide, per un massimo di 7-8 crediti il terzo e il quarto anno, e 8-9 il quinto. C'è un limite complessivo di 25 crediti, che vengono aggiunti al punteggio complessivo all'esame di maturità.
Se non sbaglio poi la commissione ha a disposizione un massimo di 5 crediti da attribuire a uno studente in sede d'orale, ma questo succede in rari casi da quel che so.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pharrel
In primo e secondo superiore non danno crediti...Ma a che servono? come si prendono? C'è un limite? E quando se ne hanno tanti?
La maturità si valuta in 100 punti, e 60 è la sufficienza.
Ci sono tre prove scritte da 15 punti e una orale da 30. Se fai i calcoli vedi da solo che arrivi al massimo a 75 facendo tutto perfettamente. Qua entra in gioco il credito scolastico: il massimo che puoi avere sono 25 punti (quindi arrivi a 100 tondi) e si calcola sommando la fascia di punteggio che hai con le medie degli ultimi 3 anni di scuola (esempio, in prima e in seconda se hai una media tra il sette e l'otto ti becchi tra i cinque e sei punti, mentre in terza tra i sei e i sette) più i crediti extrascolastici, cioè attività che te hai compiuto fuori dall'orario di scuola e che ti danno punti aggiuntivi. Ovviamente non puoi presentare crediti infiniti, e mi pare che ci sia un limite ben preciso che ora non mi ricordo.
-
Piccola domanda da PNIsta preoccupato: che voi sappiate quest'anno c'è qualche ricorrenza o anniversario che centri qualcosa con matematica o filosofia della scienza? Ho visto che nello sperimentale domande teoriche del genere vanno parecchio.
-
Domani sveglia alle 6:30 e io che mi svegliamo alle 11 :asd:. Come tema di attualità, uscirà sicuramente qualcosa sul terrorismo.
-
Io sto messo bene con i punti di credito, 24, però non ho ancora iniziato a ripetere niente. Per l'orale mi pare di aver capito che lo farò il 3 luglio, che palle...
Per la prova di domani non sono per niente preoccupato, qualsiasi cosa uscirà scriverò delle cagate come ho sempre fatto in tutta la mia carriera scolastica nei temi di italiano. Tanto alla fine sarà la nostra professoressa a correggerli e ho avuto modo di vedere che per quanto potesse fare schifo un mio compito il voto che prendevo è sempre stato 8 :riso:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Homerazzo
Piccola domanda da PNIsta preoccupato: che voi sappiate quest'anno c'è qualche ricorrenza o anniversario che centri qualcosa con matematica o filosofia della scienza? Ho visto che nello sperimentale domande teoriche del genere vanno parecchio.
Sono anch'io PNI e sinceramente non ne ho idea. Quel tipo di domande le odio, al massimo spero che ripropongano per l'ennesima volta la quadratura del cerchio... Spero che non ci siano quesiti di geometria solida, perché in quella sto a zero.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Buddha94
Io sto messo bene con i punti di credito, 24, però non ho ancora iniziato a ripetere niente. Per l'orale mi pare di aver capito che lo farò il 3 luglio, che palle...
Per la prova di domani non sono per niente preoccupato, qualsiasi cosa uscirà scriverò delle cagate come ho sempre fatto in tutta la mia carriera scolastica nei temi di italiano. Tanto alla fine sarà la nostra professoressa a correggerli e ho avuto modo di vedere che per quanto potesse fare schifo un mio compito il voto che prendevo è sempre stato 8 :riso:
Sono anch'io PNI e sinceramente non ne ho idea. Quel tipo di domande le odio, al massimo spero che ripropongano per l'ennesima volta la quadratura del cerchio... Spero che non ci siano quesiti di geometria solida, perché in quella sto a zero.
Raccomandato? Oppure la prof è stupida?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tonyo
Raccomandato? Oppure la prof è stupida?
Magari fossi raccomandato! :asd:
No vabbè stavo esagerando :riso: Alla fine con 3 ore di tempo nei compiti me la cavo abbastanza a scrivere cose sensate, solo che quello che scrivo quasi mai mi piace e perciò reputo i miei compiti uno schifo. Poi è comunque vero che i voti sono rimasti sempre più o meno quelli di sempre per tutti, anche perché la prof non ha tutte le rotelle a posto (secondo alcuni certi compiti neanche li legge).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Buddha94
Magari fossi raccomandato! :asd:
No vabbè stavo esagerando :riso: Alla fine con 3 ore di tempo nei compiti me la cavo abbastanza a scrivere cose sensate, solo che quello che scrivo quasi mai mi piace e perciò reputo i miei compiti uno schifo. Poi è comunque vero che i voti sono rimasti sempre più o meno quelli di sempre per tutti, anche perché la prof non ha tutte le rotelle a posto (secondo alcuni certi compiti neanche li legge).
Ecco, é comune la sindrome : non mi piace ciò che scrivo :asd: Per nooi del PNI il vero esame inizierà giovedi!
Speriamo bene :)