Noi gli anni scorsi potevamo uscire tranquillamente. Solo durante le assemblee bloccavano tutte le uscite, per il resto eravamo abbastanza liberi.
Visualizzazione Stampabile
Noi gli anni scorsi potevamo uscire tranquillamente. Solo durante le assemblee bloccavano tutte le uscite, per il resto eravamo abbastanza liberi.
Non ho capito quale sia il problema, temi che occupino mentre sei dentro? O cosa?
A meno che la cosa la organizzino quelli dei centri sociali, la vedo improponibile come possibilità
Io invece domani dormirò probabilmente in facoltà
Oggi ora di collettivo, sorteggiando i posti sono capitato con la più brava della classe all'ultimo banco centrale. Far rosicare gli altri non è mai stato più facile :D
Da me invece quelli che lo tengono sembrano in gamba :sisi:
Bello. Quando l'anno scorso ci fu l'autogestione pomeridiana alla mia scuola fu organizzato anche qui un corso sulla storia del rock, ma preferii (da stolto) andare all'aula in cui si parlava di Death Note. Sembrava interessante, ma la tipa che teneva il corso era dannatamente noiosa. C'era anche un corso di giocoleria, ma era solo per quelli dell'ultimo anno. Come mi sentii di fottere quando mi dissero che non potevo andare, per poi subito dopo vedere che i tizi che tenevano il corso (gli 'anziani' dell'ultimo anno) erano bravi almeno dieci volte meno di me. :lol:
Oggi il compito di inglese sulla letteratura non è andato malaccio, ma poteva andare leggermente meglio. Ho trovato interessante la lezione di filosofia in cui il proff ha paragonato la critica di Nietzsche nei confronti di Socrate al film Yes Man che hanno trasmesso ieri in TV per farci capire meglio. Mi è piaciuto il paragone.
In 5 anni di autogestione, ho sempre frequentato tutto tranne che un aula tematica.
È un modo per dire che era organizzata male? :lol:
Sì, e anche che il mio tema preferito era il cazzeggio interscolastico. :lol:
Provare in itinere di informatica andata male.
Per fortuna era senza valutazione, l'esame vero e proprio è a Febbraio, evidentemente sono fuori strada, ho 2 mesi e mezzo di tempo per trovare quella giusta.
Studiate altre 10 pagine di storia, domani interrogazione e io sono il numero 26.
Ieri solo due ore di storia moderna (inghilterra) e oggi il pigiama era più comodo del solito.
Oggi si è saputo cosa è stato detto nel consiglio di classe tenutosi ieri. Tralasciando il fatto che solo il rappresentante eletto da noi ragazzi si è presentato (l'altra rappresentante è tale solamente quando si tratta di uscire prima...), sommariamente siamo una buona classe. Mi ha divertito il fatto che la proff di italiano e latino abbia detto che la classe non riesce a farsi un'opinione su ciò che studia, ma si limita solo a imparare e ripetere. Tipico dei bimbiminchia, che sono la maggior parte dei miei compagni.
5,5 a informatica interrogazione. pensavo peggio perché non ho mqai studiato la teoria di niente in vita mia
Storia fortunatamente non mi ha chiamato e quindi domani vado volontario a filosofia (Parmenide, Zenone, Melisso, Empedocle, Anassagora, LEUCIPPO, Democrito). Sempre domani compito di letteratura inglese.