Quel "a mo' di Hellsing" rafforzava il "pazzo coglione". Lo "stereotipo" si legava a malvagio. Okay, ho scritto male.. :asd:
Visualizzazione Stampabile
Quel "a mo' di Hellsing" rafforzava il "pazzo coglione". Lo "stereotipo" si legava a malvagio. Okay, ho scritto male.. :asd:
Ho riletto le avventure di Long Ring Long Land di One Piece. Mi piace anche questa saga.
preso e letto i primi 2 volumi di eyeshield 21. si preannuncia cazzutello
Riletta tutta la saga di skypea di One Piece....è sempre un piacere rileggere quel benedetto manga.
Ma poi i disegni erano davvero spettacolari in quel periodo odiano.
Letto Fairy Tail 16, si preannuncia una buona saga.
Oddio mr., anche tu leggi Fairy Tail?
Droppalo finché sei in tempo :S
Ebbene si, lo leggo. Ma è piacevole e i combattimenti non sono male. E poi ha quel qualcosa che mi ricorda One Piece...sono solo 3,90 euro ogni due mesi, non mi costa niente. Però ti dico solo che sono arrivato al 16 di questo e di Bleach, ma ho droppato quest'ultimo :|
Recuperali tutti perchè merita davvero! Magari i primi 2-3 volumi sono un po fiacchi(a me comunque aveva già preso), ma dopo diventa davvero figo!
Ma no dai, l' appice di Oda è verso il volume 6-7 dove riesce a trovare un tratto stilistico davvero bello a vedersi, pulito e coerente... dopo il volume 10 è solo un inesorabile calo con sprazzi di qualità nella saga di chopper, qualche volume di Water 7 e qualche capitolo in cui c'è OZ nei volumi della saga di Brook. Nella saga di Skypea poi il disegno era forse uno dei peggiori, si cimentava con tratteggi alla cazzo di cane che stonavano troppo con il suo stile.
Comunque ieri mattina visto che non sono potuto andare a scuola a causa di qualche anarco-barbone e non avevo nulla da fare mi sono letto One Piece sotto consiglio di varie persone: ho ripreso da dove l' avevo lasciato un anno fa, con l' inizo della saga di Marineford .
Spoiler: