Giusto, perchè il pd ha votato Bersani, non gli italiani.
Visualizzazione Stampabile
Per una volta sono d' accordo con te! :) Se Grillo fosse stato fuori dalle palle il movimento avrebbe avuto molti meno problemi, secondo me, e sarebbe stato anche molto più ragionevole in alcuni punti.
Invece si comporta come se avesse vinto le elezioni, quando invece non è così.
Comunque alle parlamentarie renzi aveva poche speranze, diciamo che il PD ci ha remato molto contro, non sono state proprio il massimo. In più aveva anche Grillo contro, perchè quest' ultimo sapeva che avrebbe perso una marea di voti se Renzi avesse avuto la segreteria del PD.
Comunque, a mia personalissima opinione, il trend su grillo sta cambiando. Bazzico su twitter, e di gente che ci spara sopra ce n' è sempre di più. Prima c' era un 70 di commenti positivi e 30 negativi, ora mi sembra invertito. Impressioni mie ad occhio eh, leggendo qua e la.
Beh è normale. Ha preso una decisione impopolare. Ha fatto una scommessa. Se gli altri partiti valgono poco, con l'ingovernabilità fa scacco matto e sale lui. Se gli altri partiti tirano fuori qualcosa dal cilindro e crescono in consenso lui è fregato. Il fatto è che per fare questa scommessa ha dovuto porre i suoi stessi parlamentari di fronte a una scelta. Il bene dell'Italia o il Bene di Beppe Grillo. L'ascendente di Grillo sui suoi parlamentari è forte quanto quello di berlusconi, ma ha sbagliato una cosa fondamentale. Berlusconi sapeva bene che si acchiappano più mosche con il miele che con le bastonate e così la sfangava. Grillo è convinto di spaventarli e tenerli in riga con un improbabile senso del dovere. Ma è tutto molto più difficile, tanto più che a grillo manca la macchina mediatica indottrinante di Berlusconi. Infatti molti lo votano per protesta e basta.
Secondo me quello che capti tu sul blog è un generale senso di tradimento, perché poco furbescamente Grillo ha mostrato troppo presto le sue ambizioni di Padre Padrone, quando ancora la presa era lasca. Avesse polverizzato la concorrenza non ce lo saremmo più tolto di mezzo. Stando così le cose, maldestramente ha mostrato che quello che interessa a lui sono solo ed esclusivamente i voti.
E sa bene che è possibile che se il pd finisce l'opera di svecchiamento e ci mette renzi (a parer mio comunicatore da paura) lo riduce a marmellata. Anche perché lui il programma ce l'avrebbe sul serio, e non quello da 1000 euro al mese eh.. Uno vero.
Per concludere i parlamentari di m5s, hanno una scelta di fronte a loro. Ribellarsi, crearsi una propria identità (e non solo a Grillo, ma anche ai suoi caporali nella camera, quali crimi e comunicatori vari). Tenendo presente che Grillo non può fargli proprio niente di niente... oppure fare il rischiatutto e perseverare nella politica di "scommessa" mettendo tutto in mano a Grillo.
Ahimè ha ragione john, ha cambiato idea dieci volte e tutti a sostenerlo, proprio come Berlusconi. è tutto nero su bianco, c'è poco da discutere.
Il problema è che Renzi è demagogo anche lui, meno dei rispettivi 2 concorrenti, ma ugualmente parecchio demagogo.
Non per niente era già arrivato a promettere una cosa del tipo 500 euro a tutti i disoccupati.
Per carità, sicuramente prenderebbe più consensi di Bersani ma che faccia la persona corretta e dicesse veramente quello che si deve fare, cosa che probabilmente non farà perchè per prendere voti in Italia bisogna prendere per il culo gli italiani altrimenti non ti votano.
1200 euro di benzina pare... E dice di aver portato in giro il console.. Ma dove sono andati??
http://palermo.repubblica.it/cronaca...ccio-55534743/
http://www.ilmessaggero.it/ECONOMIA/...e/261602.shtml
Capito come si fanno le riforme? si ragiona si progetta (non si urla) e piano piano i risultati arrivano. è un piccolo risultato? Certo. Per una piccola riforma indolore. Avessimo tante di queste piccole riforme non avremmo più problemi. Niente proclami ne sensazionalismi. Solo pura contabilità/economia.
Sono un pò confuso da quest’obiezione, Andrew. Forse mi sono perso io qualche pezzo per strada.
Riassumendo, se un gg dico che su due punti specifici ( e sottolineo DUE, ossia “franchi tiratori” e cambio di schieramento dei parlamentari) la stampa usa due pesi e due misure con M5S, significa in automatico che per me Grillo è bravo? O che non è un fanatico? Che ha ragione a tenere i comportamenti assurdi che usa? Che faccio il tifo per lui? Non condivido quest'equazione.
E se dopo un gg dico che Bersani in una circostanza precisa (ossia quella giornata di consultazioni) ha tenuto un’approccio arrogante e borioso, lo sto demonizzando? Sto implicitamente affermando che non sia lui a dover formare il governo, bensì Grillo? Anche qui, non condivido.
E continuo a considerare arrogante e boriosa (nonchè insensata) questa dichiarazione Bersaniana: “Voglio il mandato pieno. Pongo 8 punti (ma “simili agli altri, neh”), chi li vota è bravo, bello e responsabile, chi non li vota è un criminale irresponsabile che provoca il disastro del paese”. Contiene spazio per il dialogo? Ci sono aperture? Trasuda volontà di sedersi ad un tavolo e discutere con le controparti per arrivare a punti condivisi?. Io non vedo nulla di tutto ciò. A me è suonata solo come disperato e grottesco tentativo di scaricare l’ingovernabilità sulle spalle di M5S. Il ricatto morale di uno che è alla frutta e non sa che pesci pigliare, e punta il ditino della vergogna sugli altri, anticipando la sua personale prossima campagna elettorale.
Il dramma è che non è l'unico, lo han fatto tutti. Mi sembra che a coloro che oggi “ringraziano” ironicamente M5S per lo stallo, dando loro il primato di irresponsabilità, “sfugga” la situazione reale. Le parti politiche che dovevano dialogare per trovare un’accordo di governo erano TRE, volenti o nolenti (trovo inutile fingere che il Cav non esista, quando fra l’altro ha preso uno sputo di voti in meno del PD). E cosa hanno fatto?
1. Il PDL furbescamente il gg dopo le elezioni si è dichiarato disponibile al dialogo per creare un governo di larghe intese. Ma ha chiuso la porta a Grillo, consci della chiusura Bersaniana al Cav. Era il suo scopo, affossare Bersani ed il PD nella speranza che questo fallimento possa nelle prossime elezioni dare un’ulteriore turbo ai voti PDLinni --> Ed infatti oggi Berlusconi gongola e dice:”E’ colpa di Bersani!” vedi: http://www.ilgiornale.it/news/intern...se-901082.html
2. M5S ha ottusamente e assurdamente chiuso la porta a tutti, e pretende un governo stellato che non sta nè in cielo nè in terra, folle solo il pensare che il terzo schieramento nazionale debba ricevere il mandato--> Colpa dei puttanieri, tutti stronzi, tutte merde, andiamo avanti senza governo!! Da Neurodeliri.
3. Il PD ha chiuso la porta al PDL per ovvi motivi di bile e odio atavico anti-Cav, e nutriva la follia utopica di avere i voti necessari al Senato dai Grillini; sul come fare, mi piacerebbe che Bersani ce lo spiegasse chiaro e tondo, oppure pensava che al grido di “siate responsabili” poteva ottenere la fiducia per 5 anni?
-->risultato? un nulla di fatto, ma quanto meno può dire: “Colpa di Grillo, irresponsabili!!”
La colpa dello stallo è di tutti e tre, irresponsabili in egual misura. Perchè ciascuno di loro ha posto un paletto, un vincolo, che ha reso ogni tentativo di accordo futile ed irrealizzabile.
Qualcuno potrebbe dirmi: Bersani ha fatto bene a ignorare il Cav, perchè tradire milioni di elettori solo perchè Grillo alza il vocione a suon di megafono? Ma allora perchè Grillo invece lo definite cattivo ed irresponsabile perchè anche lui non ha tradito i suoi milioni di elettori solo perchè Bersani gli faceva il ricatto morale? Per me sbagliano entrambi.
Io trovo che quando la presunta coerenza diventa orgoglio ottuso, non si ottiene nulla e si chiudono tutti gli spiragli di dialogo. Questo articolo del corriere lo sento molto vicino al mio giudizio sul fallimento nella formazione dell’esecutivo.
http://www.corriere.it/editoriali/13...e2a76e37.shtml
C'era solo una cosa da fare: mettere da parte ruggini e veleni vecchi di 20 anni, venirsi incontro tutti e tre, e scendere a compromessi. Trovare pochi ma buoni punti condivisi, da evidenziare come priorità urgenti. Ma non compromessi per i prossimi 20 anni, eh, bastava 1 anno di “transizione”, da terminare con la nuova legge elettorale per poi tornare alle elezioni ed avere un governo vero. Uno di lungo periodo.
Rimango convinto che la responsabilità non vada nominata, bensì dimostrata sul campo.
Quasi invidio coloro di voi che ritengono di averla vista da qualcuno in questa circostanza.
Io intanto stasera rivedo "w zapatero"della Guzzanti
Acc...quanto manca "l'ottavo nano".
@foppa,
se per te il voler fare l'allenza (tra pd e pdl) con uno il cui unico scopo è diventare presidente della repubblica per salvarsi dai processi è equiparabile ad un'alleanza su alcuni punti in comune (tra pd e 5 stelle) allora non so.
Cioè dai, non prendiamoci in giro. Il pdl vuole fare l'alleanza col pd per far diventare il suo capo presidente della repubblica ed impedire che venga fatto il conflitto di interessi. Non per niente erano queste le condizioni per poter fare un'alleanza. Tu le accetteresti?
Small, nessuno dice che il PDL non abbia queste intenzioni, ma le elezioni hanno trsitemente detto che sti cazzoni hanno preso quasi gli stessi voti del PD!!!!!! Purtroppo il fatto che non si possa ignorare il PDL non lo dico io, lo dicono le urne!
Ma se poi diciamo che il governo va fatto per via della situazione, allora che lo facciano, perdio!
Io al posto di Bersani, per esempio, avrei dato al PDL il contentino del presidente della camera o del senato, in modo da evitare poi la richiesta del colle. Potevi dire "ti siamo già venuti incontro, mò basta". Invece no. Era tanto difficile pensarci prima?!?
L'accordo con Berlusconi è impossibile non solo per il fatto che è "il nemico storico" del PD, ma soprattutto perchè il programma del PDL è incompatibile con quello del PD. Con il M5S qualche punto di convergenza c'è, vedi i famosi 8 punti che sono proposte presenti nel programma elettorale del PD che strizzano l'occhio al M5S.
A cosa servirebbe un accordo con Berlusconi? Si otterrebbe un governo finto, che non ha un'idea di base su cui muoversi e che cadrebbe alla prima proposta di legge seria.
1. ah, perchè tu non hai letto che il PDL proponeva , ad esempio, la riduzione del numero dei parlamentari e degli emolumenti dei parlamentari, che sembra essere il punto principale imprescindibile di M5s, che lo chiede a gran voce come punto di partenza?
2. come fai ad accordarti e avere la fiducia da uno che ti chiama Gargamella, puttaniere, ladro, ecc?
Mi spieghi come?
3. un terzo del paese ha votato B. Puoi fingere che non sia così, ma tant'è.
1. E ti sembra che si possa formare un governo basandosi solo su questo punto? Sulle cose serie cosa si fa?
Non si può fare un governo tanto per averlo, avere un governo immobile o non averlo è la stessa cosa.
2. Non devi accordarti con Grillo, ma con i parlamentari del Movimento. Peccato che a quanto pare questi seguano quello che dice il "megafono" alla lettera.
Non ho mai pensato che fosse un'impresa facile ottenere la fiducia da loro, ma era l'unica cosa sensata da fare.
Si, così non si sarebbe veramente risolto niente perchè il pdl avrebbe ostruito qualsiasi tentativo di riforma e nel frattempo grillo avrebbe avuto sempre più voti perchè poteva gridare all'inciucio.
Sarebbe stata una doppia sconfitta per il paese.
Ah si, perchè si può avere fiducia di un uomo che ci ha preso per il culo per 20 anni, che il suo UNICO scopo da quando è sceso in politica è quello di salvarsi dai processi, e il cui unico scopo precedente ed attuale del pdl è SALVARLO dai processi, altro che paese e buone intenzioni.
Premetto che la mia risposta non si riferiva a un punto, ma al fatto che nel tuo obiettivo dicevi che la gente era prevenuta contro Grillo. Rispondevi anche a me (la mia forte avversione per Grillo non è "essere prevenuto" ma roba dimostrata dai fatti ) passo a rispondere a questo lunghissimo e spero interessante (come lo sono di norma i tuoi) intervento.
Io ero appunto in disaccordo con il tuo interpretare l'atteggiamento della stampa. Sopratutto per quanto riguarda il voto segreto e il cambio schieramento, quindi sono rimasto basito. Elencandoli
-I cosiddetti franchi tiratori sono garanti della democrazia. Se uno o due di loro sono corrotti, o forse anche di più, altri sono quelli che nel silenzio delle urne danno sfogo alla loro coscienza, non obbedendo ai comandi del Leader. Sono stati loro a buttar giu Berlusconi saranno probabilmente loro a buttar giù grillo, laddove la loro coscienza entra in crisi a far cadere i tiranni.
-I cosiddetti cambi di casacca sono all'origine della caduta di prodi, della vittoria di berlusconi, ma in maniera ancor più marcata, alla CADUTA di berlusconi. Immagina se Fini e Casini non fossero potuti uscire dal pdl. Vincolare un parlamentare al volere del suo partito, vuol dire che un parlamentare deve obbedire a Grillo, Berlusconi,Bersani senza nessuna remora di coscienza. Mi chiedo a cosa serva quindi un parlamento con tre persone. Pensi forse che Grillo creerà una piattaforma trasparente sul serio? Credi veramente che non sia per avere il controllo sui suoi? Eppure mi pare cristallino cosa vuole...
Ecco dove ci sono rimasto male. E bene ha fatto la stampa a mazzolarlo, anzi poco, perché lui si sta spingendo a proposte talmente para fasciste da far inorridire chiunque ci tenga alla propria libertà. Nemmeno mussolini pensa per parte del suo mandato (poi il parlamento è diventato una farsa) poteva entrare in cabina. Io trovo tutto ciò assurdo. Che meccanismo:
parlamentari che obbediscono======> lui come filtro tra loro e la popolazione (con la piattaforma di stocacchio) ====>popolazione. Cavolo! poco meno del re sole. Basta inserire Dio che lo nomina ed è fatta..
Che lo dica e lo urli la stampa!
Scusami foppa tu hai paragonato l'approccio della stampa a Grillo e a bersani, non puoi poi dirmi che le cose non sono collegate. Lo sono eccome... Senza contare che mentre Bersani avendo vinto le elezioni ha tutto il diritto di provare a governare da solo, Grillo ha il diritto di chiudere il becco non avendole vinte. Quindi ancora no. Al massimo può fare opposizione. Peccato che una norma elettorale bislacca lo metta in condizione di tenere tutti in scacco...Citazione:
E se dopo un gg dico che Bersani in una circostanza precisa (ossia quella giornata di consultazioni) ha tenuto un’approccio arrogante e borioso, lo sto demonizzando? Sto implicitamente affermando che non sia lui a dover formare il governo, bensì Grillo? Anche qui, non condivido.
Certo, infatti lui con il m5s non ha provato a dialogarci. E' partito subito di chiusura. Devo forse ricordarti che è dalla notte del dopo elezioni che si becca a testa china insulti cercando di essere ragionevole? Che gli hanno dato ogni genere di epiteto e chiuso ad ogni punto o collaborazione? No, spiacente. L'ingovernabilità ha nome e cognome, ed è Beppe Grillo. Zero questioni. Ovviamente ha anche il nome di Berlusconi, perché per fortuna Bersani non è così scemo da cadere nel tranello finemente ordito. Se da il colle a berlusconi, egli oltre tenere sulle dita l'unica carica che sopravviverà alle elezioni, potrà imporre la propria volontà come e quando vuole, minacciando la caduta.Citazione:
E continuo a considerare arrogante e boriosa (nonchè insensata) questa dichiarazione Bersaniana: “Voglio il mandato pieno. Pongo 8 punti (ma “simili agli altri, neh”), chi li vota è bravo, bello e responsabile, chi non li vota è un criminale irresponsabile che provoca il disastro del paese”. Contiene spazio per il dialogo? Ci sono aperture? Trasuda volontà di sedersi ad un tavolo e discutere con le controparti per arrivare a punti condivisi?. Io non vedo nulla di tutto ciò. A me è suonata solo come disperato e grottesco tentativo di scaricare l’ingovernabilità sulle spalle di M5S. Il ricatto morale di uno che è alla frutta e non sa che pesci pigliare, e punta il ditino della vergogna sugli altri, anticipando la sua personale prossima campagna elettorale.
IIl cavaliere esiste ahimè. E cavalca l'onda creata da Grillo. Solo che noi ci aspettavamo di meglio da lui, e invece è uguale a Berlusconi. Mi sa che è chi pensa che il m5s sia nel mondo "reale" prende un abbaglio.Citazione:
l dramma è che non è l'unico, lo han fatto tutti. Mi sembra che a coloro che oggi “ringraziano” ironicamente M5S per lo stallo, dando loro il primato di irresponsabilità, “sfugga” la situazione reale. Le parti politiche che dovevano dialogare per trovare un’accordo di governo erano TRE, volenti o nolenti (trovo inutile fingere che il Cav non esista, quando fra l’altro ha preso uno sputo di voti in meno del PD). E cosa hanno fatto?
Sei male informato su questo punto foppa. Il pdl invece aveva aperto eccome a Grillo inizialmente. Ma ovviamente Grillo si è fatto una grassa risata e ha rimandatoCitazione:
1. Il PDL furbescamente il gg dopo le elezioni si è dichiarato disponibile al dialogo per creare un governo di larghe intese. Ma ha chiuso la porta a Grillo, consci della chiusura Bersaniana al Cav. Era il suo scopo, affossare Bersani ed il PD nella speranza che questo fallimento possa nelle prossime elezioni dare un’ulteriore turbo ai voti PDLinni --> Ed infatti oggi Berlusconi gongola e dice:”E’ colpa di Bersani!” vedi: http://www.ilgiornale.it/news/intern...se-901082.html
al mittente. Poi si sono dimenticati di tutto e hanno fatto finta di non avere mai aperto a nessuno.
Ottusamente dici tu? Tatticamente dico io. Ha puntato sulle deficienze degli altri due. Se Grillo vince la scommessa sbanca al prossimo giro. Se si mettono d'accordo (visto che non potranno dare 1000 euro a tutti come grillo e ci aspettano tempi difficili a prescindere) lui farà ancora antipolitica ed è possibile che se l'italiano medio è pirla, la spunta nuovamente.Citazione:
2. M5S ha ottusamente e assurdamente chiuso la porta a tutti, e pretende un governo stellato che non sta nè in cielo nè in terra, folle solo il pensare che il terzo schieramento nazionale debba ricevere il mandato--> Colpa dei puttanieri, tutti stronzi, tutte merde, andiamo avanti senza governo!! Da Neurodeliri.
Ti sfugge però il rito foppa. E' preciso dovere di Bersani il provarci, poiché viene richiamato per questo dal presidente della Repubblica. E tale è stato il suo operato. Ovviamente non credo che ci sperasse gran che, ma andava fatto. Altroché se è colpa di Grillo. Vedi tu, ha minacciato di purgare chiunque votasse bersani. Non solo è colpa di grillo, è stracolpa di grillo con tutte le aggravanti del caso possibili e immaginabili.Citazione:
3. Il PD ha chiuso la porta al PDL per ovvi motivi di bile e odio atavico anti-Cav, e nutriva la follia utopica di avere i voti necessari al Senato dai Grillini; sul come fare, mi piacerebbe che Bersani ce lo spiegasse chiaro e tondo, oppure pensava che al grido di “siate responsabili” poteva ottenere la fiducia per 5 anni?
-->risultato? un nulla di fatto, ma quanto meno può dire: “Colpa di Grillo, irresponsabili!!”
No la colpa è di Grillo perché non accetta il suo ruolo di minoranza, e di Berlusconi che pone condizioni strampalate, ma non fa notizia perché a lui ci siamo abituati. Non è del pd, che ha i numeri per governare alla camera e la maggioranza (Relativa al senato) e doveva governare. E in questa fase invece viene messo in scacco da due babbei che inconsapevolmente ridono e si sfregano le mani per spartirsi la carogna di questo paese.Citazione:
La colpa dello stallo è di tutti e tre, irresponsabili in egual misura. Perchè ciascuno di loro ha posto un paletto, un vincolo, che ha reso ogni tentativo di accordo futile ed irrealizzabile.
Hahaha, Semplice! Se il pd tradisce salva il paese e perde le prossime elezioni e quindi ci ipoteca alla marmaglia di Grillo! Il m5s sta tradendo già così la base, perché si limita a purgare gli elettori che vorrebbero collaborare con il pd.. Andiamo foppa mi pare naturale...Citazione:
Qualcuno potrebbe dirmi: Bersani ha fatto bene a ignorare il Cav, perchè tradire milioni di elettori solo perchè Grillo alza il vocione a suon di megafono? Ma allora perchè Grillo invece lo definite cattivo ed irresponsabile perchè anche lui non ha tradito i suoi milioni di elettori solo perchè Bersani gli faceva il ricatto morale? Per me sbagliano entrambi.
Che articolo di tipo "montiano" :D La cui coerenza non viene nemmeno notata.. Che occasione abbiamo perso...Citazione:
Io trovo che quando la presunta coerenza diventa orgoglio ottuso, non si ottiene nulla e si chiudono tutti gli spiragli di dialogo. Questo articolo del corriere lo sento molto vicino al mio giudizio sul fallimento nella formazione dell’esecutivo.
http://www.corriere.it/editoriali/13...e2a76e37.shtml
Io l'ho vista.. Sopratutto con il lasciare le proprie poltrone a Grasso e alla boldrini che vengono da fuori.Citazione:
C'era solo una cosa da fare: mettere da parte ruggini e veleni vecchi di 20 anni, venirsi incontro tutti e tre, e scendere a compromessi. Trovare pochi ma buoni punti condivisi, da evidenziare come priorità urgenti. Ma non compromessi per i prossimi 20 anni, eh, bastava 1 anno di “transizione”, da terminare con la nuova legge elettorale per poi tornare alle elezioni ed avere un governo vero. Uno di lungo periodo.
Rimango convinto che la responsabilità non vada nominata, bensì dimostrata sul campo.
Quasi invidio coloro di voi che ritengono di averla vista da qualcuno in questa circostanza.
ah e secondo te loro avrebbero sostenuto il governo con quelle due cariche? ma lo sai le risate che si fa il cavaliere se gli arriva una proposta del genere? ahahaha
In pratica foppa stavolta non sono d'accordo con una parola di quello che hai detto :D. Non si può sempre pensarla in maniera identica. Una precisazione però su cui ti consiglio di riflettere. Tutta la tua analisi con tentativo di scaricare la responsabilità attribuita dal m5s, non tiene conto di un aspetto fondamentale, che se ben ci pensi, mina proprio il ragionamento alla base. Ossia che il Pdl ha aperto a tutti (poi di grillo si è dimenticato) il pd ha aperto al m5s in maniera totale, e ora con un governo di larghe intese aprirà anche al pdl. Il m5s, non ha aperto a nessuno, compreso al governo di larghe intese. Il che vuol dire scientificamente (ciò ahimè non può essere preso come opinione) che il ragazzino che ha perso la partita e ora minaccia di bucare il pallone per non far giocare più nessuno, è proprio Grillo. E ha pure la faccia tosta di continuare a insultare gli altri.
I voti si ottengono facendo i demagoghi, inutile che vi lamentiate che questo o quell' altro fanno promesse facili. Bisogna fare così per governare, purtroppo.
Esatto.. Niente di più vero! in italia si intende. il problema è che chi fa promesse strampalate di solito non è certo ben motivato. Io ad esempio ho temuto (e a ragione) per la sconfitta di Monti, quando disse: " noi abbiamo parlato al cervello degli italiani..."
Ma con tutte le parti del corpo che abbiamo, il pene (ci parla berlusconi con le sue battutacce), La bile (ci parla Grillo), le gambe (ci parla sempre Berlusconi con il calcio) ma proprio a quella che funziona meno alla massa elettorale doveva parlare??? Boh...