Non preoccuparti, saremmo in questa situazione anche senza la 4a stella... Finché ci saranno i vari Abete, Petrucci, Galliani, Albertini, Nicchi, la Lega di Serie A e compagnia cantante, il nostro calcio andrà sempre più a rotoli.
Visualizzazione Stampabile
Ma Krasic non è un tiratore né una punta né risolve le partite da solo indipendentemente dalla prestazione della squadra. Sa essere devastante negli spazi e in fase di appoggio ma quando c'è da essere cinici alle volte toppa. Con la Lazio un grazie a Muslera mentre col Chievo s'è magnato un goal a porta vuota come a Catania. Se al posto di Iaquinta ci fosse stato qualcun altro avremmo vinto molte altre partite che abbiam pareggiato.
Se con la Lazio o Fiorentina fai 22 tiri e a momenti non le vinci entrambe significa che Krasic non basta.
Ovvio che se hai i campioni poi le vinci, ma la Juventus ha dovuto fare delle scelte, sia economiche che di passaporti. Se prendevi Dzeko non prendevi Krasic, e magari Dzeko non avrebbe segnato per mancanza di rifornimenti. Ovvio che poi se si fa come l'inter degli ultimi tempi che ti compri tutti, allora vinci per forza.
Cmq il fatto della mancanza di una punta vera alla juve l'avevo sottolineato anche io a settembre. Con Amauri, Quagliarella, Iaquinta e Del Piero non si ha un attaccante che fa un Trezeguet., anzi non so nemmeno se i gol di tutti e 4 messi insieme fanno i gol del francese. Per le prossime sessioni di mercato la punta deve essere una delle priorità juventine, assieme ad un centrale, e un paio di laterali bassi.
Soerensen per ora ha fatto bene, però un conto è misurarsi in un campionato scarso come il nostro, un conto è farlo in Champions League. Magari io fossi in Del Neri farei giocare la coppia Chiellini Soerensen titolare fino a giugno per poi valutare se puntare su di lui o cercare altrove.
Molinaro, scartato dalla Juve, l'anno scorso è stato nominato miglior terzino della Bundesliga. Dici che Sorensen non è all'altezza di fare il centrale nella Juventus a livello europeo?
Ma poi scusa Bonucci non esiste? Perché dobbiamo prendere un altro centrale quando hai Chiellini, Bonucci, Sorensen e Legrottaglie?
Ha giocato anche contro la Roma e ha fatto bene. La stoffa il ragazzo ce l'ha, Molinaro è una sciagura :asd: Certo a Sorensen gli devi mettere uno bravo vicino e Chiellini è più che bravo. Bonucci è un buon giovane che ha alti e bassi ma può giocare nella Juve senza problemi, Legrottaglie e Rinaudo mi lasciano più perplesso. In effetti un buon difensore centrale da aggiungere non sarebbe una mossa azzardata.
Ma per me Bonucci si sta comportando molto bene ed è lui il titolare con Chiellini.
Sorensen ha 18 anni diamine e vi aspettate Nesta. Legrottaglie è il quarto, l'anziano che gli fa da chioccia.
Rinaudo a fine stagione torna a Napoli.
Sui difensori inoltre la penso così: scordiamoci i Cannavaro o i Nesta. Non esistono più difensori di tale livello. Quindi mi tengo stretti i miei. Rinforziamo altri reparti semmai.
Già, il centrocampo, orfano di Sissoko, avrà bisogno di un centrale.
Poi esterni che sostituiscano Krasic e Marchisio, che comunque rimane un giocatore adattato sulla fascia.
E infine una prima punta.
Bonucci titolare nella juventus mi fa un po' pensare. Io non ho detto che Soerensen non sia bravo, ma non è un titolare attualmente, e per diventarlo deve fare esperienza, la Juventus gli darà questa possibilità? O appena torneranno i titolari tornerà panchinaro? Legrottaglie è buono per fare il brodo.
Se guardiamo ai centrali di Inter Milan Roma e Juve, abbiamo:
Inter: Samuel, Cordoba, Lucio e Chivu (ovviamente non conto materazzi e Rivas).
Milan: Nesta, Thiago Silva, Bonera, Yepes e Papastathopoulos (tralasciando Onyewu).
Roma: Mexes, Juan, N. Burdisso e G. Burdisso ( con Cassetti che in caso di emergenza viene adattato).
Juventus: Chiellini, Bonucci, Legrottaglie, Soerensen e Rinaudo.
Non so, ma vedo le altre messe molto meglio, anche nei titolari. La Juventus ha Chiellini, poi altri discreti (Bonucci e Legrottaglie) e un giovane di prospettiva (Soerensen). La Roma ha 3 titolari più un giovane di prospettiva. Il Milan 2 titolari più due/tre panchinari affidabili per un paio di partite. L'inter ha 4 titolari, forse 3+1.
Bonucci ha un buon renidmento, ma spesso gli scappa la cappellata che fa subire il gol, anche in quella squadra allenata da prandelli. Non so non lo vedo titolare in una squadra da vertice.
Se Rinaudo lo diamo al Napoli e Soerensen non esplode definitivamente ci ritroviamo con tre centrali. Ma uno in più in rosa vi fa così schifo? Non dobbiamo spenderci sopra tutto il patrimonio.
Bho, io Bonucci lo vedo bene.
bonucci è un ottimo difensore, lancia benissimo, sa dribblare,insieme a chiellini segna moltissimo sui calci piazzati o comunque crea sempre scompiglio nell'area avversaria. ricordiamoci che ha 23 anni e i margini di miglioramenti sono alti.quasi quasi rimpiango tiago dopo la partita di ieric:shock:
Bonucci è ancora molto giovane, ha tutte le qualità per diventare un top player, per me.
Molto giovano a quasi 24 anni? Solo in Italia. E' vero quello che dice sephirot, ma un difensore deve prima di tutto difendere, e spesso lui se ne dimentica...
Sì, ed abbiamo detto che al momento non ci sonopiù i Nesta o i Cannavaro o i Maldini.
Per questo io un difensore che raramente si concede la svista a 24 anni, fidandosi delle sue particolari capacità tecniche, me lo tengo stretto.
Buona votazione a tutti, e Grazie Juventus. Qualcosa è cambiato. E si vede anche da queste cose.
La Juventus Football Club, a seguito delle numerose richieste di trasparenza circa i criteri di assegnazione delle stelle, precisa che tali criteri, che si basavano su una votazione pubblica riservata ai membri di JuventusMember e ai soci degli Juventus Club Doc, sono stati contemperati dal lavoro di una Commissione Interna, che ha avuto il compito precipuo di garantire ai principali artefici dei successi dei colori bianconeri di vedere riconosciuto il loro ruolo nella storia del club, indipendentemente dall’epoca storica in cui tali vittorie sono state conseguite. La rosa dei 103 nomi che parteciparono a tale selezione scaturì anche dalla decisione di questa commissione: le eccezioni ai requisiti di base furono tre. Paulo Sousa (vincitore di uno Scudetto, una Coppa Italia, una Champions League e una Supercoppa Italiana), Vladimir Jugovic (uno Scudetto, una Supercoppa Italiana, una Chanpions League, una Supercoppa Uefa e una Coppa Intercontinentale) e Zbigniew Boniek (uno Scudetto, una Coppa Italia, una Coppa dei Campioni, una Coppa delle Coppe e una Supercoppa Uefa).
Dalla rosa dei 103 nomi, i tifosi selezionarono i 50 campioni che sono attualmente inseriti tra le Stelle bianconere. E’ quindi doveroso sottolineare che il nome di Boniek è già stato sottoposto al giudizio popolare. A tale votazione, tuttavia, è seguito un appello costante da parte di associazioni e tifoserie organizzate, che asseriscono di rappresentare la maggioranza dell’opinione pubblica bianconera.
Juventus Football Club intende mantenere con i propri sostenitori un dialogo costruttivo, pertanto comunica di avere deciso di sospendere l’assegnazione della Stella a Zibigniew Boniek, il cui nome sarà sottoposto ad una nuova votazione popolare – che partirà negli ultimi giorni del prossimo mese di gennaio – insieme con gli altri 53 campioni bianconeri esclusi dal novero delle stelle.
A tale votazione potranno partecipare tutti i tifosi bianconeri secondo le modalità riportate di seguito:
- La votazione sarà aperta a tutti i tifosi della Juventus che accederanno al sito ufficiale della società: www.juventus.com.
- Per poter votare bisognerà registrarsi e lasciare i propri dati (nome, cognome, data di nascita, sesso, e-mail).
- Terminata la procedura di registrazione verrà inviata una mail contenente il link di attivazione della propria utenza per poter garantire l’univocità dell’utente.
- Ogni utente avrà a disposizione 1 voto
- L’utente potrà loggarsi alla piattaforma fino all’esaurimento del proprio voto a disposizione.
Di seguito l’elenco dei campioni della Juventus che saranno in lizza per l’ultima stella da assegnare:
Roberto Anzolin
Giancarlo Bercellino I
Luigi Bertolini
Alessandro Birindelli
Zibigniew Boniek
Massimo Bonini
Fabio Cannavaro
Massimo Carrera
Ernesto Castano
Umberto Colombo
Giuseppe Corradi
Edgar Davids
Luigi De Agostini
Teobaldo Depertini
Flavio Emoli
Pietro Fanna
Luciano Favero
Giovanni Ferrari
Rino Ferrario
Alfredo Foni
Guglielmo Gabetto
Roberto Galia
Bruno Garzena
Adolfo Gori
Helmut Haller
Filippo Inzaghi
Mark Iuliano
Vladimir Jugovic
Michael Laudrup
Gianfranco Leoncini
Ugo Locatelli
Sergio Manente
Giampietro Marchetti
Giancarlo Marocchi
Massimo Mauro
Giampaolo Menichelli
Luis Monti
Francesco Morini
Ermes Muccinelli
Federico Munerati
Bruno Nicolè
Karl Aage Praest
Benito Sarti
Vittorio Sentimenti III
Paulo Sousa
Luciano Spinosi
Gino Stacchini
Lilian Ulien Thuram
Igor Tudor
Mario Varglien I
Giovanni Varglien II
Giovanni Viola
Marcelo Danubio Zalayeta
Gianluca Zambrotta
Ditemi se esiste una società del genere, almeno in Italia, che non sia la Juventus.