Oggi compito di latino. Penso di essermi assicurato la sufficienza. Domani compito di greco. Dopodomani compito di chimica.
Yeeeeh!
Visualizzazione Stampabile
Oggi compito di latino. Penso di essermi assicurato la sufficienza. Domani compito di greco. Dopodomani compito di chimica.
Yeeeeh!
Riportato il compito di greco. 6 e mezzo con correzioni assurde. Per esempio mi ha corretto "preferendo morire in libertà che vivere in schiavitù" con "preferendo morire con la libertà che vivere con la schiavitù", sostenendo che la preposizione significava "con" e non "in":nonono2:
Interrogato in inglese ma finisco la prossima, perché si è accorta che un a cosa che mi doveva chiedere non l'aveva ancora spiegata... Avrò un 7, sono due anni che prendo solo questo voto con lei.
Sabato ho fatto il compito di latino (Cicerone, che tu sia dannato in saecula saeculorum). La prima metà della versione dovrebbe essere completamente corretta da quanto è emerso nel confronto coi miei compagni, ma la seconda...
Prevedo dolori. In quarta liceo classico ancora ad aver paura per una versione di latino. Quanto faccio schifo...
Io sono uno dei pochi che preferisce Cicerone a Cesare.
@Paolo Vespa: "preferire" nel senso che lo trovi più semplice da tradurre?
In quanto a bellezza formale, ovviamente anche io propendo per Cicerone. Cesare è troppo semplicistico, ripetitivo.
Ma se Cesare usa frasi brevi, durissime e piene di punti :tunz:!