Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alby619
In questo caso hai fatto un ragionamento, anch'io spesso ragiono come hai fatto tu. Con 'a casaccio' intendo prendere la scheda, prendere la penna, mettere la X su una delle liste senza neanche leggerne il nome e/o le premesse, piegare la scheda e metterla nel contenitore.
P.S. Anche una delle nostre liste ha proposto l'area fumatori. :lol:
Sì, ma è un ragionamento praticamente forzato visto che, almeno nel nostro caso, passano 3/4 buoni delle liste durante le prime tre ore di lezione (che si tengono regolarmente) e ci espongono il loro programma quindi, bene o male, sai cosa voti, anche se non ti interessa un granché.
Certo, quelli dell'area fumatori non li avrei votati mai :lol:
-
Domani interrogazione di filosofia su Parmenide, Zenone (porco lui), Melisso e i filosofi pluralisti (Empedocle, Anassagora e forse Democrito). Vado a studiare, va'.
-
Minghia che giornata pesante.
Storia moderna sulla controriforma e sui gesuiti, matematica seguita col prof dei numeri pari e disegno la sera.
Citazione:
Originariamente Scritto da
alby619
Oggi mezza classe era assente per i troppi compiti. Io fortunatamente li ho equilibrati anticipandomeli, quindi sono riuscito a farli tutti.
C'è stata inoltre la votazione dei rappresentanti d'istituto. Interessante come parecchi della mia classe, piuttosto che astenersi dal voto, abbiano votato una lista a casaccio senza sapere nulla di nulla. Mi sono apertamente lamentato immaginandoli a 18 anni, quando avranno il diritto di voto.
Io l'anno scorso ho votato l'incredibile Hulk e fatto campagna per lui.
Nella mia classe ha preso 7 voti.
-
@Vespa: No, cioè, bestemmi Zenone e non Parmenide? :lol:
Cioè, Zenone è un favolettista se paragonato a Parmenide, per me.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Blaze
@Vespa: No, cioè, bestemmi Zenone e non Parmenide? :lol:
Cioè, Zenone è un favolettista se paragonato a Parmenide, per me.
Sarò ritardato, ma io quelle dimostrazioni non le ho comprese granché.
-
Ma generalmente nelle interrogazioni si dedica molta più attenzione all'essere parmenideo (perché praticamente lo contesteranno TUTTI i filosofi a venire *COOL) che alle dimostrazioni di Zenone...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Blaze
Ma generalmente nelle interrogazioni si dedica molta più attenzione all'essere parmenideo (perché praticamente lo contesteranno TUTTI i filosofi a venire *COOL) che alle dimostrazioni di Zenone...
Nel mio libro è spiegato molto bene Parmenide e infatti sul filosofo di Elea mi sento abbastanza pronto.
-
Bah, per me resta una filosofia inutile, retorica e basata sul niente.
Preferisco di gran lunga i naturalisti, a questo punto, o anche Pitagora o Platone che almeno introducono elementi di carattere "teologico".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paolo Vespa
Sarò ritardato, ma io quelle dimostrazioni non le ho comprese granché.
No, è normalissimo. Secondo me non le ha capite neanche Zenone.:asd:
-
Manfredoniano? o.o
Io vengo dal tuo capoluogo di provincia u.u
E comunque Zenone per me è stato abbastanza semplice, che vi devo di' :asd:
-
Figuratio, io avevo preso 9 a parlare di Zenone alla classe per recuperare un 2 preso a cercare sul libro il paradosso dello stadio (che non c'era nemmeno).
Zenone è logico. Come Gorgia e la maggior parte dei sofisti, del resto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Blaze
Sì, ma è un ragionamento praticamente forzato visto che, almeno nel nostro caso, passano 3/4 buoni delle liste durante le prime tre ore di lezione (che si tengono regolarmente) e ci espongono il loro programma quindi, bene o male, sai cosa voti, anche se non ti interessa un granché.
Certo, quelli dell'area fumatori non li avrei votati mai :lol:
Ecco. Nella nostra scuola è stata istituita persino un'assemblea di un'intera giornata per la presentazione delle liste. Sai chi ci è andato della mia classe? Nessuno. E poi dicono che non c'è pubblicità. Qui si vede la superficialità.
-
6 al compito di diritto.
Tra l'altro, il professore è stato proprio bastardo,prima diceva che ci interrogava, poi il giorno dopo, ci ha fatto fare il compito a sorpresa.
E come se non bastasse ha letto tutti gli errori dei compagni prendendola a ridere e scherzare, facendo fare a tutti una figura di niente,ma per fortuna al mio ha riso poco.
Secondo me è andata bene, ma se rispondevo all'ultima poteva andare meglio, anche se a pensarci bene, giudicando la bastardità del prof., il massimo sarà stato sicuramente 7.
-
Allora, mi sono offerto a Epica e ho preso 7,5. Però mi sembra poco. non che non mi accontenti, ma gli ho detto tutto quello che voleva sapere facendo un discorso unico e senza interruzioni. Anche se nella parafrasi orale poteva sembrare che mi stessi incartando, stavo solo specificando particolari che vengono menzionati nei versi ma non spiegati.
Poi oh, 6 a Geografia e voglio un applauso.
-
Oggi ho scoperto che la mia camera da letto è alquanto entropica.
-
ricco 4+ al compito di matematica :tunz: in classe solo 5 voti superiori al 5 e mi consolo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paolo Vespa
Domani interrogazione di filosofia su Parmenide, Zenone (porco lui), Melisso e i filosofi pluralisti (Empedocle, Anassagora e forse Democrito). Vado a studiare, va'.
La mia professoressa ha saltato a piè pari Zenone e Melisso :look:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mr. utente
mi sono offerto a Epica
Ti sei offerto come, in sacrificio? :lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alby619
Ti sei offerto come, in sacrificio? :lol:
Eh, il vate ha bisogno di ingraziarsi gli dei :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Buddha94
La mia professoressa ha saltato a piè pari Zenone e Melisso :look:
Eresia!!!:cazzata: