Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Certo, è la società che si deve addossare le colpe.
Tuttavia non dimentichiamo che la società ha parlato di piano quinquennale.
E questa stagione non è minimamente da buttare. Insomma, che sperava di vincere qualcosa, quest'anno?
Io di certo, no. Neanche dopo le vittorie con Real Madrid, Milan e Roma.
Con l'organico al completo speravo vivamente di arrivare ai quarti di Champions.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Il fatto è che fino ad ora abbiamo reso anche di più rispetto alle aspettative.
E Ranieri, benchè abbia le sue colpe, non poteva fare di più. Quindi ingiustificate le critiche al mister e alla squadra; semi-giustificate quella alla società.
La verità è che, in sede di società, gli obiettivi prefissati sono altri (l'anno scorso l'approdo in coppa Uefa, quest'anno fare bene il più possibile in campionato e in Champions) mentre ai tifosi viene fatto credere altro. Ranieri, per quanto lungi dall'essere un grande allenatore, è stato fin troppo bravo.
-
Ho sentito Giovinco, Almiron e 30 milioni di euro per Cassano. Se è vero cambio squadra per cui tifare (è per dire), una società che fa sciocchezze simili non rappresenta per niente la mia mentalità calcistica.
Come si fa a dar via Giovinco? Che pensassero a rinforzare il centrocampo e la difesa come si deve una volta per tutte piuttosto.
-
Però, per altre vie, me lo prenderei Cassano... (sono di parte, in quanto Cassano è un mio pupillo da qualche anno a questa parte)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Però, per altre vie, me lo prenderei Cassano... (sono di parte, in quanto Cassano è un mio pupillo da qualche anno a questa parte)
Io invece penso che siamo pieni di giocatori che vogliono la palla al piede e deficitiamo di quelli che si inseriscono in velocità andando a influire sulla rapidità del gioco di squadra. Sono quindi per Silva se rimane il 4-4-2.
-
Partita della disperazione quella col Lecce. Le espressioni di Gigi la dicono tutta sul fatto che tutto nella Juve, nel giro di un mese e mezzo, è andato nel caos più totale a partire dalla cena di Lippi con la dirigenza e la vicenda Cannavaro che ha sicuramente destabilizzato lo spogliatoio con parecchi giocatori che ormai non credono più in Ranieri.
Primo tempo: squadra piena di giocatori non di movimento (Del Piero, Nedved, Camo, Amauri) e il risultato s'è visto. Totale assenza di inserimenti negli spazi e tagli senza palla. Totale assenza di una qualsivoglia trama offensiva. Neanche se ci fosse stato Zidane o Xabi Alonso avremmo fatto meglio. In più, l'ennesima ingenuità centrocampo-difensiva ha portato al goal del Lecce (che era pure in fuorigioco).
Secondo tempo: inserimenti di Marchionni e Poulsen azzeccati. Più movimento, più velocità e più equilibrio a centrocampo. Prova di orgoglio e risultato ribaltato con doppietta di Pavel. Peccato per l'errore difensivo di De Ceglie che va per farfalle e regala il pareggio al Lecce a tempo scaduto.
Il Milan sta scappando e il secondo posto lo vedo difficile. Non vedo l'ora che finisca questa stagione che in poche settimane è diventata un inferno.
-
La partita col Milan casca in un momento che peggiore non potrebbe essere. Mi auguro che i bianconeri facciano una prova d'orgoglio, ma a Milano la vedo dura davvero. una sconfitta potrebbe rilanciare addirittura la Fiorentina per il 3 posto, e gia' ora, si parla di possibili "tragettatori" che sostituiscano Ranieri per le ultime 3 gare... insomma il clima e' proprio pesante.
-
io penso che Ranieri rimarrà almeno fino a fine campionato, sarebbe na stupidata mandarlo via proprio a 4 giornate dalla fine, soprattutto se poi devono prendere un allenatore per la prossima stagione...le voci sono di Gasperini, che sta quasi sfiorando l'impresa della Champions e non credo si tirerà indietro all'ultimo, Antonio Conte, stesso discorso di Gasperini, è vicino alla promozione e vorrà certamente festeggiare a dovere, e penso l'altro sia Spalletti, che non mollerà facilmente la Roma...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
H Sakuragi
Partita della disperazione quella col Lecce. Le espressioni di Gigi la dicono tutta sul fatto che tutto nella Juve, nel giro di un mese e mezzo, è andato nel caos più totale a partire dalla cena di Lippi con la dirigenza e la vicenda Cannavaro che ha sicuramente destabilizzato lo spogliatoio con parecchi giocatori che ormai non credono più in Ranieri.
Primo tempo: squadra piena di giocatori non di movimento (Del Piero, Nedved, Camo, Amauri) e il risultato s'è visto. Totale assenza di inserimenti negli spazi e tagli senza palla. Totale assenza di una qualsivoglia trama offensiva. Neanche se ci fosse stato Zidane o Xabi Alonso avremmo fatto meglio. In più, l'ennesima ingenuità centrocampo-difensiva ha portato al goal del Lecce (che era pure in fuorigioco).
Secondo tempo: inserimenti di Marchionni e Poulsen azzeccati. Più movimento, più velocità e più equilibrio a centrocampo. Prova di orgoglio e risultato ribaltato con doppietta di Pavel. Peccato per l'errore difensivo di De Ceglie che va per farfalle e regala il pareggio al Lecce a tempo scaduto.
Il Milan sta scappando e il secondo posto lo vedo difficile. Non vedo l'ora che finisca questa stagione che in poche settimane è diventata un inferno.
Quoto con l'analisi.
Formazione completamente sbagliata nel primo tempo. Nel secondo è stato rimediato il tutto, ma ancora una volta la Juve sia per condizione fisica che, ormai soprattutto, psicologica prende l'ennesimo gol nel finale.
Siamo arrivati al fondo, era da anni che la situazione non era così tragica: di risultati, di spogliatoio, di mentalità, di solidità, di tutto. Buffon ne è l'emblema (mi ha fatto una tale impressione le sue smorfie...)
Anche i litigi destabilizzano, e ormai Ranieri DEVE andarsene, con o senza colpa.
Domenica perderemo malamente, e temo che la dirigenza la cacci via.
Io ho il grande timore che quest'anno non vedremo neanche il quarto posto...
-
Ranieri, da quanto ne so, rimarrà fino a fine stagione e poi se ne andrà "cacciato" dalla società (perchè se fosse per lui rimarrebbe dato che ritiene di aver fatto meglio degli obiettivi prefissati dalla società la stagione scorsa e nell'ultima).
-
Ranieri secondo me ha fatto il massimo con questa squadra :sisi:
La Juve ha dei giocatori a centrocampo con le stesse caratteristiche (Sissoko,Zanetti,Poulsen...) e non ha l'uomo di qualità che fa gioco e imbastisce le azioni. Inoltre mancano due terzini di qualità (Molinaro e Grygera non sono all'altezza) e necessita di un difensore centrale. L'unico reparto che quest'anno ha salvato la squadra di Ranieri è stato l'attacco,ma adesso che i giocatori fondamentali dell'attacco (Del Piero e Amauri) non sono in forma, la Juve non fa risultato pieno.
Secondo me, al posto di scaricare la colpa su Ranieri, bisognerebbe fare qualche ritocco alla squadra :sisi: