No ma chi dice di non parlare di calcio? Semplicemente se Tuttosport è giustamente ritenuto pro Juve, egualmente la Gazzetta è pro Inter dato che come hai visto ne è anche lo sponsor.
Visualizzazione Stampabile
No ma chi dice di non parlare di calcio? Semplicemente se Tuttosport è giustamente ritenuto pro Juve, egualmente la Gazzetta è pro Inter dato che come hai visto ne è anche lo sponsor.
si ma,mi viene il latte alle ginocchia,comincio a vedere fantasmi dappertutto,già sul calcio non ho una bella opinione,e lo sai,ma comincio a chiedermi se stiamo parlando di un qualcosa per cui vale la pena,addirittura litigare (non noi),leggo certi post,che proprio non ti invidio in quanto mod!:)
ho letto ora la tua risposta Naoto,ok!
io qualcuno lo bannerei,ih,ih,ih!
scherzo
Ah guarda fare mod è facile: ci sono i cartellini gialli e rossi come gli arbitri :D
A parte gli scherzi: di che ci meravigliamo? Andiamo troppo OT e non voglio sporcare un topic che oggi dovrebbe parlare di altro. Ma basta leggere alcune sponsorizzazioni per fare tanti 2+2.
Tornando alla partita di ieri.
Il Barca ne esce fortemente ridimensionato. Gioca un calcio fantastico ma altamente improduttivo. Ieri ho visto la stessa partita della semifinale dell'anno scorso tra Barca e Chelsea: una squadra chiusa e un altra che gioca con passaggi infiniti e inconcludenti. L'anno scorso gli andò bene, quest'anno no. Il Barca ha un organizzazione di gioco impressionante, degli schemi atti a creare spazi sia nella zona centrale che sulle fasce. Uno è stato particolarmente ricorrente nel secondo tempo: il regista (Xavi) imposta, la mezzala e l'ala si mettono sulla fascia larghi, molto vicini; il regista forza un passaggio verso l'ala che arretra, attira il terzino e libera spazio per la mezzala. Lo ho notato perchè ho visto Xavi più vollte forzare e rischiare il passaggio lungo, piuttosto che uno corto e più semplice. Una situazione simile avviene in zona centrale, questa volta partendo dalla fascia: il laterale la passa in mezzo e riceve il passaggio di ritorno, il centrale, dopo aver restituito il pallone, si lancia in avanti facendosi seguire da un mediano a quel punto ci sono 2 soluzioni. Il laterale dribbla e si accentra nello spazio lasciato vuoto in mezzo, l'attaccante arretra e si trova in posizione di tiro. Ce ne sarebbero altri, ma questi mi sono sembrati quelli più ricorrenti.
Dove è stato il problema? Intanto l'Inter ha coperto tutti gli spazi con scalate, tanta corsa e una rinuncia totale alla fase offensiva. In secondo luogo il Barca tende a passeggiare per tutto il campo, salvo poi accellerare negli ultimi 30 metri. Ma se trovi 9 uomini in 30 metri, puoi spingere quanto vuoi ma sarà difficile entrare. Soprattutto nel secondo tempo, ci sono state delle ripartenze con le quali il Barca, velocizzando e verticalizzando, poteva riuscire a fare più male, invece sono stati preferiti passaggi orizzontali, ripetuti e corti, piuttosto che un passaggio verticale, diretto e rapido. Un modo di giocare che evidentemente paga in certe situazioni, ma che per la partita di ieri non era decisamente adatto.
C'è anche da rilevare che Ibra è totalmente inutile al gioco del Barca e che, nonostante tutto, il banco di prova più arduo per gli attaccanti è costituito ancora dalle difese italiane.
Per quanto riguarda le decisioni arbitrali:
-l'espulsione diretta di Motta è esagerata, ma comunque ci sarebbe dovuto essere un giallo
-Chivu andava espulso per l'entrata su Messi (da dietro a forbice, non ci sono storie)
-il gol del Barca era in fuorigioco
-il gol annullato al Barca (che poi avesse fischiato prima o dopo poco conta, tutto è successo in 1 secondo) era valido, perchè il tocco di mano non era da sanzionare in quanto il braccio era sulla pancia, attaccato al corpo (occhio che chi sostiene che invece quello era fallo, dovrà allora ammettere che c'era un rigore per il Barca per azione simile di Cordoba in area)
Alla resa dei conti il risultato è giusto, perchè se in 11 contro 10 non riesci a ribaltare il risultato, non meriti di passare. Abbastanza emblematico che, sia all'andata che al ritorno, il giocatore più pericoloso del Barca sia stato Piquet.....
l'Inter ha tutta la societa' italiana,piu' italiano di cosi', cmq preferisco avere 30 stranieri in rosa forti che mi fanno vincere che avere i vari scarponi italiani che costano una cifra e non vincono nulla .
Poi saranno piu' italiani il Milan e la Juve che gli unici italiani che hanno non stanno in piedi, che poi giustamente vi dimenticate le giovanili Dell Inter stra piene di italiani che vincono sempre, che probabilmente ha il miglior settore giovanile di italia
P.S. Ma realmente credete che SKY, Rai e la gazzetta sono pro Inter ? :lol: vi conviene guardare meglio, certo se guardate quando vince e va in finale e' normale che trovate commenti positivi, invece guardate quando perde una partita cosa si inventano
Il responso finale è giusto. All'andata l'Inter ha giocato nettamente meglio meritando i gol di scarto con la mole di gioco espressa. Nella partita di ieri il Barça ha fatto più del 60% di possesso palla, ma se hai la palla tra i piedi per tutto l'arco della partita e non tiri mai, non serve a nulla.
Ho notato anche che i giocatori del barça senza palla fanno veramente pochissimo movimento. Ad esempio lo stesso Messi, fenomeno quanto ti pare, ma si fa vedere solo per ricevere il pallone. Senza palla non si staccava dalla sua posizione manco a pagarlo. Finalmente abbiamo visto che tutte le squadri sono battibili, dal Manchester al Barça passando per il Chelsea. L'Inter ha meritato di arrivare in finale, lasciando da parte le varie stronzate sull'arbitraggio (perchè tanto ognuno la pensa come vuole). Ha giocato molto bene, finalmente si riesce a vedere un gioco in questa squadra, cosa che mancava da tantissimo tempo. Qualcuno criticava il catenaccio ma se porta questi risultati ben venga :) A quel paese il bel calcio, quando non serve a portare a casa il risultato! Certo è che l'Inter non aveva preparato questo tipo di partita. Doveva partire Pandev dal primo minuto a fare il terzo attaccante ma poi ha dovuto abbandonare per infortunio ed è stata costretta a giocare così. In 10 poi è stata obbligata. Non ci vedo niente di male!
Ragazzi, l'arbitraggio però non è il calcio :lol:
Detto questo, non mi aspettavo ieri un'Inter così difensiva (anche in 11 si chiudeva in difesa) e soprattutto non mi aspettavo un Barça così lento nella manovra e con così poche idee. Ok il catenaccio, però la circolazione del pallone deve essere molto più veloce (ieri ho visto un milione di passaggi in orizzontale). Alla fine ha la meglio l'Inter, grazie a una difesa solidissima e a Eto'o e Milito eccezionali nella difesa delle corsie esterne (soprattutto il camerunense, che ha fatto due recuperi incredibili). Ottima partita di J. Cesar, miracoloso su Messi (parata incredibile vista dalla telecamera frontale). Per il Barça, Messi totalmente sotto tono e si è fatto vedere pochissimo, Ibrahimovic uomo invisibile e rallentatore della manovra, Pedro poco lucido. L'unico che mi sembrava determinato è stato Piqué, tra i migliori in campo (ha fatto anche un gran gol LOL).
Passaggio del turno alla fin fine meritato contro un Barcellona che ha deluso le aspettative (soprattutto nella partita di ieri). L'Inter anche con un pizzico di fortuna è riuscita nell'impresa. Ma il Bayern sarà un avversario durissimo...
Ieri ho rischiato l'infarto più volte :asd:
Comunque sono daccordissimo con tutto quello che hai detto. Il barcellona ha trovate una grande difficoltà quando si è trovata di fronte una squadra che chiudeva bene tutti gli spazi (vedere anche la semifinale dello scorso anno con il Chelsea). Secondo me anche tutto il clima di guerra che il barcellona (giocatori e tifosi compresi) ha creato intorno a questa partita è stato deleterio per i blaugrana. Forse Mourinho non aveva tutti i torti quando diceva che per l'ora era un ossessione questa partita!
Comunque parlano tanto di poca sportività in Italia, ma in questi giorni i tifosi blaugrana ne hanno dimostrata ancora di meno: dai petardi scoppiati vicino all'albergo che ospitava i nerazzurri fino agli impianti di irrigazione aperti per far andare via i giocatori interisti. Di una tristezza incredibile...
Ma quella grafica che ho visto io a un certo punto era giusta? 455 passaggi per il barcellona contro i 29 dell'inter. Assurdo :lol:
Comunque al di là di tutto il Barca è fortissimo e l'Inter per vincere poteva solo giocare così. Probabilmente è l'unico modo per uscirne vivi contro questa squadra e non solo per l'inter. Onore ancora una volta a Mourinho con tutto quello che ha fatto. Dalle genialità tattiche a quelle motivatorie come mettersi al centro del campo prima della partita. Sta dimostrando davvero quanto vale. Il fuoriclasse oggi all'inter è lui.
Infine volevo sottolineare la mediocrità del fair play spagnolo, dall'inizio alla fine.
Davvero mi hanno deluso tantissimo, con i petardi davanti l'hotel, con la polizia addirittura che voleva arrestare Eto'o! E infine ovviamente con la rosicata finale sia di Valdes che degli addetti al campo. Si sono umiliati da soli. Delusione totale, in Italia nonostante tutto non arriviamo a questi livelli.
Parlo solo di gioco, tralasciando arbitraggi e cose varie.
Il Barcellona non meritava la finale, l'attacco non riusciva quasi mai a passare il muro creato da Mou con grande intelligenza tattica. Entrambe le partite studiate benissimo, tutt'altra cosa rispetto la fase ai gironi. Sono d'accordo per chi afferma una vittoria tattica, per me il merito è quasi tutto dell'allenatore. Se in inferiorità numerica resisti con le squadrette italiane o addirittura col Milan sei bravo, ma se resisti con la squadra campione del mondo in una semifinale di champions allora sei di più. Comunque io speravo che passasse il Barca, non c'è niente di male che uno juventino tifa contro l'inter, anzi è normale, questa potrebbe essere la vostra annata migliore dopo una vita senza vincere niente, fino al 2006. C'è la possibilità di vincere tutto ma ricordo che c'è anche una possibilità di uscire con zero tituli. Io non esagererei con l'entusiasmo al posto vostro, almeno per adesso.
No, su questo puoi stare tranquillo :)
Con le mani. Guarda il Buffon della champions 2003.
Intendi la parata su Inzaghi? Preferisco quella di ieri.
Forse l'unica paragonabile che mi è rimasta impressa è questa.
Uhm... quella su Inzaghi è più bella perchè era un tiro ravvicinato. Qui Buffon invece ha avuto il tempo di buttarsi, infatti tiro molto preciso di Benzema ma terribilmente lento.
La devi postare intera :asd:
http://static.sky.it/static/contenti...ho_shining.jpg
Dopo la partita di ieri direi che nessuna delle due squadre meritasse davvero la finale. Il Barca, nonostante abbia giocato tre quarti di partita con l'uomo in più e con un Inter arroccata nella propria area, non è mai riuscito a far male; l'Inter invece non meriterebbe per il semplice fatto che ieri non ha giocato a calcio. Ma dopottutto all'andata ha meritato e quindi la qualificazione alla finale è giusta.
Per quanto riguarda l'arbitraggio, il fallo di Motta era da giallo e non da rosso diretto, anche se poco cambia visto che era già ammonito. Il gol di Piquè è dubbio (bellissimo il gol comunque), mi pare infatti che ci sia un giocatore (forse Eto'o) a tenerlo in gioco. Il secondo gol del Barca invece è stato annullato ingiustamente.
Da questa semifinale di ritorno ho però capito una cosa: guarderò la finale premendo il tasto mute sul telecomando.
Comunque devo ammettere una cosa: ho sempre criticato Mourinho e continuo a ritenerlo sopravvalutato, ma ieri ha compiuto davvero un piccolo capolavoro contro un Barcellona che forse veniva troppo idolatrato senza scorgere i reali difetti.
Ma d'altra parte l'avevo già detto come l'Inter poteva sperare di superare il turno, e ricordiamoci come qualcuno ben prima di Mourinho c'era riuscito a mettere in seria difficoltà il Barca: Hiddink, l'anno scorso. Squadra compatta, con tanto pressing e tanta corsa, pronta a ripartire in contropiede. Questo, abbinato al catenaccio del ritorno, ha permesso a Mourinho di portarsi a casa la vittoria.
Il Barca alla fin fine soffre questi atteggiamenti tattici e il suo gioco non è capace di cambaire a seconda dell'avversario: come già detto da qualcuno, anche ieri continuava imperterrito nel suo fraseggiare, nemmeno troppo veloce, in orizzontale, senza cercare una verticalizzazione tra l'altro complessa per via della difesa in 11 e poi 10 uomini dell'Inter. Contiamo anche che il Barca è arrivato a questa semifinale in evidente scarsa condizione di forma: poco movimento, poca lucidità, poca reattività.
Questi sono gli elementi che Mourinho ha capito (mentre Guardiola, no, e qui si vede ancora la sua inesperienza) e che hanno permesso all'Inter di passare.
P.S. Caressa davvero imbarazzante, spero che la finale sia commentata da un Compagnoni o da un Marianella, altra stoffa insomma.