rieccomi
avete detto tutto.
posso solo dire che mi dispiace per il delpo,ma arrivare fino alla finale è stata durissima.
su lorenzi vabbè,il più fasullo n 40 di sempre.
cincinnati penoso fino ad oggi.
vediamo che succederà agli USA OPEN.
Visualizzazione Stampabile
rieccomi
avete detto tutto.
posso solo dire che mi dispiace per il delpo,ma arrivare fino alla finale è stata durissima.
su lorenzi vabbè,il più fasullo n 40 di sempre.
cincinnati penoso fino ad oggi.
vediamo che succederà agli USA OPEN.
Bentornato http://www.livetennis.it/images/smil...on_mrgreen.gif
Sulle Olimpiadi avevo dimenticato di menzionareSpoiler:
Passando a Cincinnati, torneo bruttino, sì. Tabellone da 500, e vittoria addirittura di Cilic. In un solo torneo, il croato ha ottenuto la sua prima semi in un 1000, la sua prima finale in un 1000, e la prima vittoria in un 1000 :lol: e il bello è che Cilic, in passato campione degli Us Open, non ha mai vinto neppure un 500 in carriera :lol:
Da notare che Dimitrov in semi è stato avanti 4-2 e servizio al terzo, ma alla fine è riuscito a far vincere Cilic, che poi ha approfittato di un Murray piuttosto scarico in finale.
Per gli Us Open, mah... se gli "infortuni ricorrenti" di Djokovic sono una cosa vera, Murray ha qualche possibilità: il serbo, a parte la vittoria di Toronto, dove ha battuto tennisti inutili a questo livello come Nishikori, le ha quasi solo prese negli ultimi due mesi. Ma insomma, è Lole, dubito che non si presenterà in ottima forma tra una settimana.
Poi va beh, chiudiamo con una parentesi horror
Spoiler:
Ok, tanto per aggiornare l'unico thread della sezione in cui negli ultimi mesi si parla davvero di sport... c'è stato il sorteggio per i prossimi Us Open.
Direi tabellone abbastanza bilanciato, persino nel quarto di Wawrinka ci sono diverse possibili mine vaganti.
Possibili quarti:
Djokovic - Cilic
Nadal - Raonic
Thiem - Wawrinka
Nishikori - Murray
Nella prima settimana direi che Wawrinka è l'unico che potrebbe avere dei problemi, Verdasco al primo turno è un avversario da evitare, e poi ha Zverev al terzo, e potrebbe avere uno tra Kyrgios e Tomic al quarto.
Nadal invece non dovrebbe avere alcun problema a raggiungere la seconda settimana (il suo ottavo è tutt'altro che insormontabile), da segnalare invece Del Potro nell'ottavo meno "prestigioso", potrebbe davvero essere una grande chance per raggiungere almeno i quarti e così risalire in classifica (le Olimpiadi non davano punti per il ranking)... tra Johnson, Fognini, Ferrer e Thiem, Delpo può veramente far bene, se è in buone condizioni.
Per i quarti... il quarto più ridicolo ce l'ha senza dubbio Murray: Nishikori si scanserà, ogni volta che affronta lui e Djokovic il giapponese si scioglie come neve al sole (ciò che ha fatto il giapponese alle ultime Olimpiadi è stato vergognoso).
Poi va beh, staremo a vedere. Gli Us Open raramente deludono, spero di vedere delle belle partite. Soprattutto da parte dei giovani, per quanto siano perlopiù accumulati tutti nello stesso quarto.
Del potro ha una bella chance, thiem sembra aver finito la benzina da qualche mese e quindi si può creare l'opportunità di raggiungere non solo i quarti, ma anche la semi, dato che wawrinka di garanzie ne offre ben poche. Certo anche delpo vivrà un po' alla giornata a seconda di come reagirà il suo fisico anche se alle olimpiadi ha dimostrato una tenuta che ormai non aveva da anni.
Murray se non fa cavolate è già quasi in finale, come del resto anche djokovic
ma a proposito di fasulli
e di barazzutti che mi convoca lorenzi in davis,ne parliamo?
agli us open basta che non mi vince un cilic o chi per esso e che si veda qualche partita decente,mi accontento di poco.
Va beh dai, su quello ci si poteva fare davvero poco. Con l'infortunio di Bolelli, fuori dai 100 non avevamo proprio nessuno di degno, neanche in doppio.
Addirittura il quarto convocato è stato Cecchinato, che è sempre un azzardo (:rotfl:), e con Seppi in pessime condizioni fisiche la frittata è servita... se non altro, così abbiamo capito tutti che Lorenzi è il peggior numero 1 italiano di sempre (perchè davvero, non riesco a credere che ci sia stato un numero 1 italiano che gioca peggio di lui, ma manco Nargiso e Narducci).
Poi che Barazzutti sia un uomo che vale quanto il presidente e la sua federazione (cioè praticamente niente), già si sapeva.
Per il resto, agli Us Open ci sarà la grande rivincita: dopo il Roland Garros, si riaffrontano Lorenzi e Berlocq :rotfl: poveri spettatori...
per gli altri italiani, sorteggio di primo turno favorevole, ma poi Fognini e Seppi avrebbero rispettivamente Ferrer e Nadal al secondo turno, dove credo non vincerà nessuno degli italiani (a meno che Ferrer non sia messo ancora peggio di quanto spero).
Fognini vince al quinto dopo essere stato sull'orlo del baratro più volte. Solite scenate, solite polemiche sterili, solite turbe da sindrome di accerchiamento, io al suo posto mi vergognerei rivedendomi in TV, ma la Gazza scrive che "ci ha messo il cuore" e allora adesso vediamo come andrà contro Ferrer.
Anche Seppi agli Aus Open affrontò Gabashvili al primo turno. Fu una partita molto lottata anche quella, ovviamente senza alcun incidente particolare.
Il ligure, da par suo, doveva migliorare il tutto mettendoci il suo zampino: gioca male, rischia di perdere, insulta l'avversario, litiga con l'arbitro dopo la sua solita scemenza inutile, poi con il pubblico, e infine definisce gli Us Open "il peggior slam". Il tutto poi contro un avversario che non è più manco tra i primi 100, e che fatica a passare pure il primo turno di un 250 :rotfl:
Dovrebbe vergognarsi? Già, ma dubito davvero che abbia un briciolo di maturità, di umiltà e di autocoscienza, per questo. Sembra davvero che viva in un mondo tutto suo, dove a Fabio Fognini di Arma di Taggia sia permesso dire e fare questo e altro. Non che mi stupisca, del resto.
Per il resto, primo vero upset nel torneo maschile, con il giovane americano Donaldson che ha sommerso di vincenti Goffin. L'avevo già visto a Toronto battere Fognini giocando una buona partita in condizioni difficili.
Ovviamente quell'incompetente di Luca Boschetto in telecronaca commentò dicendo "questo Donaldson non mi sembra granchè".
Ma va beh, Boschetto è l'ennesima prova che se non hai nè il cervello, nè la vera capacità di leggere un qualsiasi evento sportivo, nè l'interesse a seguire qualcosa che vada oltre i nomi più prestigiosi, puoi anche guardarti 15 anni dei migliori eventi e non capirne lo stesso una mazza, dicendo una cretinata dietro l'altra.
ma boschetto è quel professorino che s'aggira pure a sky e super tennis?
fognini non lo capisco più ha 30 anni ma la testa ne ha forse 4.
ho visto il delpo,non l'ho visto pimpante però.
visto pure la giorgi,purtroppo è allenata da uno che di tennis capisce poco ed è pure suo padre.
ho la netta sensazione che la ragazza giochi a tennis per fare un favore al padre
Boschetto è il primo tifoso di david ferrer. Certe volte mi sembra mazzoni quando lodava fisichella
Un motivo in più per odiarlo, allora :rotfl: manco me ne ero mai accorto, di solito metto l'audio ambientale quando c'è lui.
Comunque no, non è il professorino che si sente anche altrove... quello si chiama Luca Bottazzi, è un ex tennista professionista che ora fa il maestro di tennis e/o quant'altro. Luca Boschetto è un telecronista con una voce che è un incrocio tra una donna e una gallina strozzata, al suo fianco ha spesso Reggi e Golarsa... lo stile è in parte quello di Clerici e Tommasi, praticamente togli i (pochi) lati positivi di quei due là, e hai Boschetto. Sul forum di Rino Tommasi dicono praticamente tutti che non capisce nulla di tennis, fate voi.
Per il resto ho visto un po' il match di Lole, ma mi è sembrato davvero poco convincente. Anche i suoi fan, quelli più abituati alle sue (pessime) uscite di inizio torneo, sono rimasti abbastanza perplessi. Per Delpo vedremo, anche lui è un altro che nei primi turni non convince mai particolarmente, specie quando gli avversari non sono granchè.
Djokovic che al secondo turno non ha giocato per il ritiro di vesely, nel mentre raonic si è fatto battere da ryan harrison e ce ne vuole.
Bottazzi se ne intenderà e tutto quanto, ma io non riesco ad ascoltarlo, ha un forte effetto soporifero su di me. Boschetto invece mi fa venire l'orticaria
ah ho capito chi è,un'altro professore.
a me non da fastidio quando uno non sa un cazzo di tennis e mi fa il professore,tutto qui.
oggi c'è la fogna e il delpo,vediamo come va.
Harrison ha solo due vittorie di prestigio in carriera, entrambe contro Raonic. Il canadese ieri pare sia stato colto da crampi, per la tensione che aveva addosso: una cosa piuttosto strana, ma forse dovuta al fatto che Raonic ha avuto un post-Wimbledon davvero sottotono.
Bene Nadal, anche se Istomin e Seppi in queste condizioni non sono granchè probanti. Kuznetsov sarà un test molto più indicativo.
Vedremo stanotte per i match più interessanti di questa giornata.
Sui due "professori": Bottazzi per me non sarebbe manco così male, se non cercasse di ricamare anche sulle banalità più insignificanti.
Boschetto invece mi fa venire l'emicrania, con il suo strillare forzatissimo. Comunque intendevo lo stile di telecronaca più che la competenza, eh: anche Boschetto si lascia andare a volte a giudizi liquidatori (quasi sempre sbagliati), a commenti classici dei vecchi del bar davanti ad una partita di calcio (tipo giocatore che viene criticato per fare una certa scelta, quando in realtà poteva fare solo quella, o è stato bravo l'avversario ad ottenere qualcosa nonostante quella), a divagazioni gratuite (ricordo quando fece la telecronaca di un match tra Nadal e Wawrinka, in cui lui e l'altro parlarono di tutto tranne che della partita), e per il resto offre una telecronaca banalissima con un gergo occasionalmente datato. Una cosa diversa da quei due è ricamare quasi tutta la telecronaca intorno allo sfavorito (ovviamente solo se il favorito non è Federer :rotfl:), una boiata da tabloid anglosassone di cui in Italia non si sentiva il bisogno.
La competenza credo che sappia persino lui di non averla, in fondo... quando sta con Bertolucci neanche ci prova, a fare tutte queste cose... forse è l'unico punto a favore che gli dò :asd:
ah sì, hai colto il punto. Un mondo tutto suo dove anzi, secondo me, ritiene che il fatto di fare il cafone sia "cool". Credo che oramai viva la sua carriera tennistica pensando più al personaggio che si è cucito addosso piuttosto che ai risultati sportivi. Il che , se fosse vero, sarebbe un qualcosa ancor più patetico di una puntata di MacGyver.......
PS: Luca Boschetto?? Oddio, quel rimbambito che 15 anni fa commentava su Sky l'hockey su ghiaccio?!?!? Oh my god!
vabbè mi sveglio venerdì alle 6,30 e becco fognini in tv sul 4 a 5 del quinto set,0 a 30 e game buttato nel cesso,come la partita del resto.
infatti ha perso primo e quarto set per 6 a 0 e 6 a 1. ma vafffffffff....
.questo qui lo vidi la prima a volta a madrid si giocava sul veloce,ebbe una wild card,perse 6-0 senza giocare e 6-3,nascondendo la palla al suo avversario per 3 game,non è cambiato un bel niente da allora.
su lorenzi non dico nulla,quello che è successo va oltre la mia logica.
Invece djokovic riuscirà a giocare una partita prima o poi o andrà avanti a ritiri? :lol:
Arriverà in finale fresco come una rosa di questo passo. O perderà il ritmo a pensare alla crisi matrimoniale di cui parlano i giornali
che culo però
3 partite vinte,2 per ritiro.
L'ha commentato anche alle Olimpiadi :asd: commenta pure il calcio in quel modo... è uno che sa farsi apprezzare a proposito di diversi sport, insomma :rotfl:
Poi vabeh, i peggiori sono quei telecronisti finto-obiettivi che ne capirebbero pure, ma che poi in telecronaca ne sparano a manetta, come il da sempre sopravvalutato Federico Ferrero.
Fognini ha perso un ottima chance, ovviamente. Contro Ferrer non vince mai perchè il ligure non riesce a giocare due punti di fila spingendo bene, con la palla di Ferrer. Come se non bastasse, Fognini è sì resistente, ma a confronto di Ferrer ha un footwork pessimo.
Ieri comunque Ferrer non è sembrato molto diverso dalla sua pessima versione di quest'anno, anzi: il servizio dello spagnolo ormai è quasi un non fattore, non corre più come una volta, e da fondo regala sempre qualcosa. Poi è chiaro che se giochi in ciabatte il primo set, e al quinto non dai mai l'impressione di poterla vincere (e lì probabilmente hanno pesato le quasi 5 ore dello show precedente), allora puoi aspettare anche che si ritiri, Ferrer non lo batterai mai.
Di Lorenzi ho visto un po' di highlights: un orrore tennistico, due pallettari che si scambiano colpi incrociati sino alla nausea, finchè uno dei due non sbaglia... Simon davvero un giocatore in disarmo, è quasi tutta la stagione che fa schifo... ma prendersi 6-2 6-2 da un ributtino che sa solo correre come Lorenzi, è veramente il punto più basso a cui può arrivare un ex top ten come lui.
Nadal ha già giocato il doppio di lui, e contrariamente al serbo non ha perso manco un set e ha demolito sul campo tutti e tre i suoi avversari :lol: Già mi immagino la semifinale, come se Lole avesse bisogno di ritmo nei turni precedenti per mettersi a spingere come un ossesso contro la sua ossessione tennistica.
Da segnalare un po' di performance dei giovani:
- Thiem sembra tirato veramente a lucido, non giocare quasi nulla quest'estate sembra che gli abbia fatto bene. Dovesse affrontare Delpo sarà un quarto turno davvero interessante.
- Zverev un disastro, è bastato un giocatore tecnicamente valido come Evans per metterne a nudo tutte le sue lacune. Anzi, è una cosa che sta succedendo regolarmente, ora che nel circuito l'hanno inquadrato tutti. In compenso, se mancano le vittorie, abbiamo sempre le sue sceneggiate da poppante.
- Sock ha fatto fuori con una facilità incredibile un Cilic davvero poco centrato.
- Harrison ovviamente fuori contro Baghdatis, che pare addirittura dimagrito :lookarou:
- Pouille adesso si becca Nadal, vediamo se mostra di valere il suo ranking, una volta tanto.
- E infine Edmund che ha fatto fuori Isner, quest'ultimo sempre più in disarmo 3 su 5 (aveva rischiato già di perdere contro Tiafoe, al primo turno). Edmund è un altro di quelli che se la giocava con Quinzi, da juniores, ma a differenza del marchigiano le armi ce l'ha, soprattutto un dritto spaventoso. Ora vediamo che combina con Djokovic.
SAPETE CHI è L'UNICO CANDITATO a prendere il posto di Binaghi?
Binaghi stesso.
poi dicono che in Italia non funziona niente,chissà come mai!
ps
a me edmund non dispiace.