Visualizzazione Stampabile
-
Io devo studiarmi BENE i primi tre canti del Purgatorio... domani questionario.
Poi martedì possibile interrogazione di biologia e quindi DEVO studiare, almeno superficialmente, 60+ pagine...
Mercoledì compito di filosofia su Bacone e Galileo (io mi domando 'sta nuova professoressa come cazzo ragioni, da che mondo è mondo storia e filosofia l'abbiamo sempre fatta SOLO orale...). Il mercoledì dovrebbe essere "libero", a meno che quella di biologia decida di non chiamarmi martedì e quindi debba ripetere tutto.
In ogni caso mercoledì inizia anche la GRANDE PREPARAZIONE AL TEMA SU MACHIAVELLI E GUICCIARDINI.
Sì, venerdì quel simpaticone c'ha incastrato anche un tema. Questionario e tema tutto in una settimana.
Sabato "solo" da studiare qualcosina di fisica, visto che la nostra giovane professoressa ha avuto la brillante idea di fare domande a tappeto :lol:
Bella settimana dimmerda, devo dire. Forse la peggiore dall'inizio dell'anno.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alby619
E il povero Leucippo? Non se lo caga mai nessuno. :asd:
Chiedilo al mio libro, sono due righe :lol:
Comunque per domani devo studiarmi Biologia (ormai la sto studiando quasi sempre dal terzo di giorno di scuola) e poi Italiano, visto che ci può interrogare su qualsiasi argomento. Per fortuna di Fisica non devo fare nulla, visto che conclude le interrogazioni...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Blaze
Io devo studiarmi BENE i primi tre canti del Purgatorio... domani questionario.
Mercoledì compito di filosofia su Bacone e Galileo (io mi domando 'sta nuova professoressa come cazzo ragioni, da che mondo è mondo storia e filosofia l'abbiamo sempre fatta SOLO orale...).
Il Purgatorio non è poi così difficile, aspetta di vedere il Paradiso; eoltretutto i primi canti non sono nulla di complicatissimo, i npeggiori sono il sesto, gli ultimi e qualcun altro sparso qua e là
Non ci vedo nulla di strano a fare uno scritto di storia o di filosofia, anzi, nel caso di storia direi che si tratta di un vantaggio, è molto più facile scriverne che parlarne. Filosofia è più difficile scritta, ma non è comunque una tragedia
Ma voi quando fate un tema avete solo una traccia disponibile? Che brutto...
-
Io mi trovavo meglio all'orale in storia ed allo scritto in filosofia perché evitavo le domande bastarde che la prof faceva se vedeva qualche incertezza.
Piuttosto i temi su singoli autori sono alquanto strani.
-
Il tema dell'assemblea di istituto sarà la legalizzazione delle droghe leggere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Philosopher
Il tema dell'assemblea di istituto sarà la legalizzazione delle droghe leggere.
Aspè, spiegati meglio :asd:
Oggi ho preso 30/50, ergo 6, a Geoscienze(che materia del menga :lol: ), e un bellissimo 4-- all'esercitazione di Latino. Mi rode perchè avrei potuto prendere almeno 5 non facendo un errore stupido come non scrivere la coniugazione dei verbi (es. laudo, -as, laudare al posto di laudo, -as, lausare 1° con.).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mr. utente
Aspè, spiegati meglio :asd:
In pratica l'assemblea di Dicembre sarà sviluppata sul tema della legalizzazione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Philosopher
In pratica l'assemblea di Dicembre sarà sviluppata sul tema della legalizzazione.
Capisco. Visto che da noi le fanno riguardo i problemi della scuola, pensavo tipo si volesse legalizzare l'uso di Maria e simili nel vostro istituto :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mr. utente
Capisco. Visto che da noi le fanno riguardo i problemi della scuola, pensavo tipo si volesse legalizzare l'uso di Maria e simili nel vostro istituto :asd:
Anche se la legalizzassero non cambierebbe praticamente niente :lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Philosopher
Anche se la legalizzassero non cambierebbe praticamente niente :lol:
Right you are.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mr. utente
Aspè, spiegati meglio :asd:
Oggi ho preso 30/50, ergo 6, a Geoscienze(che materia del menga :lol: ), e un bellissimo 4-- all'esercitazione di Latino. Mi rode perchè avrei potuto prendere almeno 5 non facendo un errore stupido come non scrivere la coniugazione dei verbi (es. laudo, -as, laudare al posto di laudo, -as, lausare 1° con.).
Vabbeh, ma la coniugazione in latina si può evitare di specificare finché non si parla di seconda e terza, no?
Se è laudare è ovvio che è la prima.
-
Oggi mezza classe era assente per i troppi compiti. Io fortunatamente li ho equilibrati anticipandomeli, quindi sono riuscito a farli tutti.
C'è stata inoltre la votazione dei rappresentanti d'istituto. Interessante come parecchi della mia classe, piuttosto che astenersi dal voto, abbiano votato una lista a casaccio senza sapere nulla di nulla. Mi sono apertamente lamentato immaginandoli a 18 anni, quando avranno il diritto di voto.
-
Ho votato anche io a caso, ma ciò non significa che a 18 voterò con lo stesso principio.
Oggi mi sono veramente incazzato, perchè quella bastarda della prof di matematica mi ha messo 4+ alla discussione del test, che non mi era andata male. La verità è che la stronza dopo aver chiamato un alunno passava direttamente a un altro, senza mettere il voto. Così alla fine ha messo voti molto simili ai compiti scritti (e io avevo preso 4-). Comunque 7 a Fisica.
-
7+ nella verifica di diritto, non è andata per niente male ma la cosa che mi fa incazzare è il fatto che nelle domande aperte abbia penalizzato chi ha scritto cose in più. Per esempio una domanda ci chiedeva di spiegare perchè la costituzione è compromissioria e io ho parlato anche delle altre caratteristiche, e ciò mi ha svantaggiato. Poi ho preso 6.5 nella versione di latino, ottimo voto considerando che era una versione a dir poco bastarda e difficile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paolo Vespa
Ho votato anche io a caso, ma ciò non significa che a 18 voterò con lo stesso principio.
A me il voto dato a caso da l'idea di parecchia superficialità. E' in questi contesti che si dovrebbe vedere la maturità del ragazzo. Piuttosto astieniti, invece di votare alla pene di segugio (tu impersonale).
Ah, già, dimenticavo: avuti i risultati del compito di storia dell'arte. Preso un 7.
-
Oddio Alby, maremma, fossi in classe con te mi sparerei :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alby619
A me il voto dato a caso da l'idea di parecchia superficialità. E' in questi contesti che si dovrebbe vedere la maturità del ragazzo. Piuttosto astieniti, invece di votare alla pene di segugio (tu impersonale).
La maturità del ragazzo si vede in questi contesti? Abbiamo un'idea molto differente, devo dire :lol:
-
Oggi fatto compito di Matematica violentissimo, con vari magheggi dovrei essere arrivato al 6.
Oggi ci sono gli scrutinii delle pagelline infraquadrimestrali (dovrei avere 7 ovunque tranne 9 in Inglese, 8 in Chimica e 6 in Matematica, Ed. Fisica non ho idea) e domani assemblea d'istituto *riot*
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sentinel
Oddio Alby, maremma, fossi in classe con te mi sparerei :asd:
Non capisco se per me o per i miei compagni. :lol:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paolo Vespa
La maturità del ragazzo si vede in questi contesti? Abbiamo un'idea molto differente, devo dire :lol:
Si vede anche in questi contesti. In una votazione il ragazzo si trova in una situazione abbastanza simile a quella del 'mondo degli adulti'. Se dimostra di non saper destreggiarsi, le conclusioni si traggono da sole. Mi ha particolarmente colpito il commento di una mia compagna: "Oh, ma fatti i fatti tuoi. Cosa vuoi da me se non hanno fatto un minimo di pubblicità?!"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alby619
Si vede anche in questi contesti. In una votazione il ragazzo si trova in una situazione abbastanza simile a quella del 'mondo degli adulti'. Se dimostra di non saper destreggiarsi, le conclusioni si traggono da sole. Mi ha particolarmente colpito il commento di una mia compagna: "Oh, ma fatti i fatti tuoi. Cosa vuoi da me se non hanno fatto un minimo di pubblicità?!"
Beh vedi, nella mia scuola ormai i ragazzi si eleggono solo per vantarsi e per farsi vedere, alla fine di idee hanno poco o nulla. Il mio istituto non ha alcun certificato di idoneità statica e all'assemblea tutte e tre le liste hanno riciclato questo argomento fino alla nausea senza proporre nulla di nuovo, tranne una protesta che faremo lunedì prossimo dalle 6.30 del mattino :lol: