Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The.Philosopher
Ho sbagliato ad esprimermi,non è che non mi piacciono,però non mi convincono appieno,capito?
L'ho capito, per quello ti consiglio di riascoltarlo attentamente. ;D
Comunque spendo due parole per uno dei miei ultimi ascolti, vale a dire il primo disco della trilogia del Marriage, composto dai Virgin Steele. Il disco è sicuramente meno maturo del successivo Invictus e presenta un sound più diretto e heavy. L'abilità di DeFeis nel comporre si vede anche in questo disco, supportato una chitarra sempre molto aggressiva sui riff. Nel complesso è un buon disco, anche se forse risente della mancanza di qualche brano che riesce a lasciare il segno.
-
Cosa mi sapete dire dei Mastodon? Avendo ascoltato solamente Leviathan non posso dare un parere completo, tuttavia posso dire tranquillamente che è uno dei gruppi migliori che abbia mai sentito: sonorità azzeccatissime per rappresentare l'oceano, brani molto tecnici e buona voce. Brann Dailor poi alla batteria è mostruosamente bravo, "viaggia" su tom e piatti in una maniera grandiosa, sembra più un jazzista che uno di quei velocissimi ma smorti batteristi senza sound *coff* Portnoy *coff*.
-
Band molto difficile da inquadrare, viste le diverse influenze che contaminano il loro sound, ma sono indubbiamente una delle band metal più interessanti degli ultimi anni. Molti li definiscono un sludge metal progressivo, ma in questi casi preferisco evitare etichette troppo azzardate.
Leviathan è il loro capolavoro, tuttavia ti consiglio caldamente Blood Mountain (tra l'altro, l'interpretazione di Dailor dietro alle pelli è ancora più poderosa).
-
Leviathan è uno dei migliori album metal che abbia mai ascoltato (Seabeast e Hearts Alive sopno quelle che più mi hanno impressionato, ma tutti i pezzi sono eccellenti)
Di Blood Mountain ho ascoltato solo tre pezzi che non ho trovato d'impatto come nel lavoro precedente, ma avrei bisogno di ascoltarlo tutto per poter dire; stesso discorso per Remission
Crack the Skye lo trovo decisamente più progressivo come sonorità e questo avviene a scapito della forza dei lavori precedenti; comunque un album di alto livello (la voce cambia parecchio in questo, ma devo dire che a me piace molto)
Concordo con Black Ghost sulla voce di Sanders, i commenti sulla batteria credo siano superflui
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Nicco
Leviathan è uno dei migliori album metal che abbia mai ascoltato (Seabeast e Hearts Alive sopno quelle che più mi hanno impressionato, ma tutti i pezzi sono eccellenti)
Di Blood Mountain ho ascoltato solo tre pezzi che non ho trovato d'impatto come nel lavoro precedente, ma avrei bisogno di ascoltarlo tutto per poter dire; stesso discorso per Remission
Crack the Skye lo trovo decisamente più progressivo come sonorità e questo avviene a scapito della forza dei lavori precedenti; comunque un album di alto livello (la voce cambia parecchio in questo, ma devo dire che a me piace molto)
Concordo con Black Ghost sulla voce di Sanders, i commenti sulla batteria credo siano superflui
Mi son procurato tutti gli album a parte l'ultimo, Crack the Skye, e provvederò all'ascolto che mi manca. Mi aspetto molto, anche se non al livello di Leviathan.
-
Ieri notte ho iniziato Defenders of the Faith dei Judas Priest.
Che dire, mi aspettavo di molto peggio, invece la qualità media dei brani è abbastanza buona.
-
Che ne pensate di Steve Vai?
-
Un grande.Semplicemente uno dei migliori.
Grandissimi tecnica,buon gusto e sa anche tenere il palco.
-
Metterei lui, Petrucci, Malmsteen e qualche altra spotguitarmnokey in uno stanzone umido e buio e li costringerei a seguire il ritmo di Ulrich, pena il taglio di una corda.
-
Il nuovo dei Maiden.
Bello.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Ghost
Mi son procurato tutti gli album a parte l'ultimo, Crack the Skye, e provvederò all'ascolto che mi manca. Mi aspetto molto, anche se non al livello di Leviathan.
Mah, guarda, sinceramente parlando per quanto mi riguarda subito dopo Leviathan, se non addirittura allo stesso livello, c'è Crack the Skye, senza ombra di dubbio. E' sotto di poco, ma neanche...
E' un album meraviglioso, totalmente diverso dai precedenti è vero, ma veramente gustoso e interessante. L'ho adorato.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dragon Slayer
Metterei lui, Petrucci, Malmsteen e qualche altra spotguitarmnokey in uno stanzone umido e buio e li costringerei a seguire il ritmo di Ulrich, pena il taglio di una corda.
Tvb.
-
Qui cicca pure in alcuni punti, poveretto.
Magnifica la traccia numero due, Crystal Skull o quel che è.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Ghost
Direi che il capolavoro dell'album è The Czar, almeno imho.
-
Ma The Czar non è in Crack the Skye, mentre Crystal Skull in Blood Mountain?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Nicco
Ma The Czar non è in Crack the Skye, mentre Crystal Skull in Blood Mountain?
Esatto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Nicco
Ma The Czar non è in Crack the Skye, mentre Crystal Skull in Blood Mountain?
Il bello è che lo so.
Si parlava di Crack The Skye e ho failato :lol:
-
Ma ora sto ascoltando Blood Mountain, principalmente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Ghost
Ma ora sto ascoltando Blood Mountain, principalmente.
È il più immediato dei 4 :sisi:
E Bladecatcher è una figata.
-
In questi giorni ho ascoltato:
A Farewell to King dei Rush:
Che dire,un gran album.Anche se forse preferisco 2112 sopratutto per l'immensa title track.Il mio pezzo preferito è Xanadu. Voto: 85
In the Court of Crimson King dei King Crimson:
Fantastico,ogni traccia è stuependa.Niente da dire merita certamente un 100.
Emerson, Lake & Palmer degli ELP:
Mah.Le mie aspettative sono rimaste deluse,mi aspettavo di meglio.È sicuramente un buon album ma non mi piace particolarmente.Voto:70
-
Brain Salad Surgery degli Emerson, Lake & Palmer. Disco strutturalmente diverso dagli altri. A me non ha convinto tantissimo: le potenzialità per un capolavoro c'erano tutte, ma gli ELP questa volta non sono stati bravi nel gestire i pezzi. Ne è un esempio la suite di 30 minuti, Karn Evil 9, che ha un primo movimento strepitoso, mentre gli altri due sono di un livello nettamente inferiore. Per il resto, non c'è granché nel disco: c'è la buona ballad Still... you turn me on, la carina Jerusalem, mentre Toccata e Benny the Bouncer non mi dicono granchè.