Pagina 10 di 91 PrimaPrima ... 891011122060 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 906
  1. #91
    Member L'avatar di el sarpio
    Data Registrazione
    Wed Feb 2010
    Località
    Vicino alle porte di Thannoiser
    Messaggi
    305

    Predefinito

    scenes from a memory - dream theater. Un album incredibile, non il migliore ma bello lo stesso, la voce di LaBrie, e le tastiere di Rudess, per non parlare della chitarra di Petrucci... Bello.
    Poi se vi è piaciuto ascoltate pure images and words, sempre dei dream.
    Concludo con Jimi Hendrix, e vi consiglio voodoo child...
    buon ascolto
    Io, come Dio, non gioco a dadi e non credo alle coincidenze.


  2. #92
    Campane a Stormo L'avatar di cattivocervello
    Data Registrazione
    Tue Jul 2009
    Località
    Tra Brescia e Padova
    Messaggi
    737

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Black Ghost Visualizza Messaggio
    Per forza, Elio e le Storie Tese non è certo un progetto solista. Il fatto che Stefano Belisari canti e che il suo nome d'arte stia sul nome del gruppo è un po' poco per definirlo frontman. I concerti degli Elii sono caratterizzati appunto dalla partecipazione totale del gruppo, anche se spesso mi piacerebbe vedere maggiormente la figura del taciturno Mayer.
    Quando cominciano Alfieri in particolare c'è la partecipazione di tutti quelli del gruppo (notare come Cesareo ogni benedetta volta scoppi a ridere come un coglione). Senza contare i numerosi intermezzi comici.
    Giust'appunto; Meyer lascialo suonare che va benissimo così

  3. #93

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da el sarpio Visualizza Messaggio
    scenes from a memory - dream theater. Un album incredibile, non il migliore ma bello lo stesso, la voce di LaBrie, e le tastiere di Rudess, per non parlare della chitarra di Petrucci... Bello.
    Scenes from a Memory è l'ultimo album dei Dream Theater che apprezzo veramente, davvero ottimo.

  4. #94
    [p, xi, N(xi)] L'avatar di Il Nicco
    Data Registrazione
    Mon Apr 2007
    Messaggi
    5,171

    Predefinito

    Appena finito di ascoltare Lumpy Gravy di Frank Zappa, acquistato oggi

    Disco eccezionale, estremamente composito e complesso, che va considerato tra i miei preferiti; due lunghissimi brani (ma credo sia più per il formato LP che per un desiderio di separazione, vista il principio unitario e totale del disco) che sono un susseguirsi di forme musicali variegate che spaziano dalla classica al jazz al rock, amalgamate dal solito genio zappiano; l'unica pecca è una certa complessità di ascolto che non viene salvata, come in altri casi, dalla vena istrionica e caustica di Zappa: non lo consiglierei mai come primo ascolto di Zappa, ma merita senza dubbio

  5. #95
    Rain Dog. L'avatar di The Philosopher
    Data Registrazione
    Fri May 2010
    Località
    Pomona
    Messaggi
    2,600

    Predefinito

    Ultimamente ho ascoltato The Piper at the Gates of Down dei Pink Floyd; 2112 dei Rush; Barret di Syd Barret e Street dei Savatage.

    The Piper at the Gates of Down: Il debut dei Pink Floyd,quando Barret era ancora il leader della band.Un cavoloro psichedelico,non c'è un pezzo debol,tutti sopra la sufficenza,col picco raggiunto dalla stupenda Lucifer Sam.Voto:10

    2112: Ascoltato sotto consiglio di Paolo.Indubbiamente un album fantastico,la title track è una stupenda suite di 20 minuti e anche gli altri pezzi meritano molto,sopratutto A Passage to Bangkok,a mio parere.Voto:9

    Barret: Il secondo album solista di una delle menti secondo me più geniali,con pezzi che passano da musiche semi demenziali (Effervescing Elephant) ad ascolti più impegnativi e cupi ( es: Maisie. Voto : 9.5

    Street: Anche questo consigliato da Paolo. Che dire un gran album di una grande band,la voce di Jon è troppo particolare e spettacolare. Come voto prende un 8 perchè ci sono dei pezzi che non mi convincono troppo.
    Ultima modifica di The Philosopher; 11-09-2010 alle 11:37
    "Don't you know there ain't no devil, there's just God when he's drunk"

    http://gamesurf.tiscali.it/forum/signaturepics/sigpic41924_32.gif

  6. #96
    A.
    Data Registrazione
    Sun Oct 2007
    Messaggi
    3,550

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da The.Philosopher Visualizza Messaggio
    Street: Anche questo consigliato da Paolo. Che dire un gran album di una grande band,la voce di Jon è troppo particolare e spettacolare. Come voto prende un 8 perchè ci sono dei pezzi che non mi convincono troppo.
    ARGH!
    HAI DATO 8 A STREETS IN PRESENZA DEL VESPA!
    FUGGI IN SIBERIA PIÙ VELOCE CHE PUOI!

    Comunque l'album si chiama Streets: a Rock Opera.

    ---

    Io ultimamente mi sono invece dilettato nell'ascolto dei seguenti dischi:

    Trilogy (ELP) - Per quanto non abbia picchi del genere di Tarkus o Karn Evil 9, questo rimane per me insieme al debutto l'album più completo e di qualità complessa migliore tra quelli che ho provato di questo gruppo.

    Islands (King Crimson) - Da Fripp non potevo non aspettarmi un buon album, altroché. Menzoni di merito per la strumentale Sailor's Tale, la title track e The Letters, dal cantato finale struggente a dir poco.

    Alternative 4 (Anathema) - Con soli due ascolti posso ancora dire poco, però sto trovando questo gruppo molto particolare. Empty è una figata.

  7. #97

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da The.Philosopher Visualizza Messaggio
    Street: Anche questo consigliato da Paolo. Che dire un gran album di una grande band,la voce di Jon è troppo particolare e spettacolare. Come voto prende un 8 perchè ci sono dei pezzi che non mi convincono troppo.
    No filosofo, dimmi che è uno scherzo

    Citazione Originariamente Scritto da Blaze. Visualizza Messaggio
    Comunque l'album si chiama Streets: a Rock Opera.
    Ma che pignolo

    Comunque oggi ho ultimato British Steel dei Judas Priest. Buon disco con molte sonorità hard rock e un heavy metal appena accentuato; pezzi migliori Breaking the Law e United, che ha un chorus davvero ottimo.
    Ultima modifica di Paolo Vespa; 12-09-2010 alle 00:12

  8. #98
    Rain Dog. L'avatar di The Philosopher
    Data Registrazione
    Fri May 2010
    Località
    Pomona
    Messaggi
    2,600

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Paolo Vespa Visualizza Messaggio
    No filosofo, dimmi che è uno scherzo
    Sono in Siberia,questo è l'unico computer che ho trovato funzionante nel raggio di 100 miglia,mi sono connesso solo per dirti che non è uno scherzo D:
    Sul serio,8 è comunque un buon voto,però ci sono dei pezzi che non mi piacciono.
    "Don't you know there ain't no devil, there's just God when he's drunk"

    http://gamesurf.tiscali.it/forum/signaturepics/sigpic41924_32.gif

  9. #99

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da The.Philosopher Visualizza Messaggio
    Sono in Siberia,questo è l'unico computer che ho trovato funzionante nel raggio di 100 miglia,mi sono connesso solo per dirti che non è uno scherzo D:
    Sul serio,8 è comunque un buon voto,però ci sono dei pezzi che non mi piacciono.
    Bah, se fossi in te lo ascolterei più attentamente.

  10. #100
    Rain Dog. L'avatar di The Philosopher
    Data Registrazione
    Fri May 2010
    Località
    Pomona
    Messaggi
    2,600

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Paolo Vespa Visualizza Messaggio
    Bah, se fossi in te lo ascolterei più attentamente.
    Ho sbagliato ad esprimermi,non è che non mi piacciono,però non mi convincono appieno,capito?
    "Don't you know there ain't no devil, there's just God when he's drunk"

    http://gamesurf.tiscali.it/forum/signaturepics/sigpic41924_32.gif

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •