Visualizzazione Stampabile
-
Io al momento peso 87-88 kg e sono alto 1.70.. 3 settimane fa ero 90-91..
Non riesco a seguire un alimentazione adeguata a causa dei miei vizi e compagnie.. Ho passato un bel pò di tempo senza fare attività fisica e lavoro in ufficio (8 ore quindi col sedere su una sedia).
Attualmente mi sono promesso di fare palestra per 30 minuti al giorno (ellittica o camminata veloce in salita) + 4-6 serie di pectoral machine 3 volte a settimana.. Mi sento un pò sgonfio rispetto a prima!
Secondo voi guadagno qualcosa in termini di dimagrimento o è una perdita di tempo? Consigli?
-
Chiedo io un consiglio stavolta:
Io parecchi anni fa (5-6) ero in sovrappeso ma adesso sono nel range ideale, solo che ovviamente l'adipe in eccesso è duro ad andarsene. In particolare mi riferisco ai pettorali che ho bisogno di tonificare. Mi sono fatto prestare dei pesi di quelli professionali che userò da stasera in comune con un mio amico, a cui appartengono.
La domanda è: per tonificare un peso di 6 kg (per ogni manubrio) va bene? So che se si usa un peso molto elevato e si fanno poche ripetizioni si aumenta la massa, mentre con un peso blando e delle ripetizioni maggiori si aiuta la tonificazione.
E' così? Chiedo soprattutto l'aiuto di Vultur che ne sa parecchio, ma ogni consiglio è ben accetto :ahsisi:
-
Mezz' ora di corsetta al giorno piu' 300 addominali divisi in tre serie,45 flessioni e cazzotti a volonta' contro il sacco da Boxe e infine partitella settimanale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Daredevil
Chiedo io un consiglio stavolta:
Io parecchi anni fa (5-6) ero in sovrappeso ma adesso sono nel range ideale, solo che ovviamente l'adipe in eccesso è duro ad andarsene. In particolare mi riferisco ai pettorali che ho bisogno di tonificare. Mi sono fatto prestare dei pesi di quelli professionali che userò da stasera in comune con un mio amico, a cui appartengono.
La domanda è: per tonificare un peso di 6 kg (per ogni manubrio) va bene? So che se si usa un peso molto elevato e si fanno poche ripetizioni si aumenta la massa, mentre con un peso blando e delle ripetizioni maggiori si aiuta la tonificazione.
E' così? Chiedo soprattutto l'aiuto di Vultur che ne sa parecchio, ma ogni consiglio è ben accetto :ahsisi:
Allora, mettiti subito in testa che il dimagrimento localizzato non esiste. La massa adiposa è una e non è in alcun modo "collegata" con quella muscolare. Se ti ammazzi di crunch non toglierai mai la panza, tanto per fare un esempio.
Per togliere adipe puoi soltanto andare in deficit calorico, o con il cardio o con la dieta o indirettamente aumentando il fabbisogno con l'aumento della massa magra.
La cazzata del numero di rep per il dimagrimento/definizione/tonificazione è appunto una cazzata da palestra media. Una delle tante.
I sovraccarichi servono per sviluppare massa, forza e potenza. Nient'altro. Il dimagrimento, come detto prima, al massimo avviene indirettamente.
-
Deficit calorico sarebbe?
Per quanto riguarda la cardio già vado in bici tutti i giorni, però non basta, magari perchè non la faccio seriamente come quando facevo in passato per dimagrire. Per mangiare mangio il giusto e non prendo peso perchè appunto mi tengo in movimento tutti i giorni. Anzi, se non mangiassi come faccio rischio di dimagrire ancora e non penso sia il caso, sono già 73 kg per 1.75. Sono già magro, di più sarebbe troppo.
Immagino che comunque una forma migliore ai pettorali potrei darla se lavorassi di pesi, no? Sono cosciente che lì non ho solo grasso ma anche un altro problema dovuto alle ghiandole (mi hai capito senza che entro nei particolari), quindi se non riesco a togliere del tutto il problema è perchè forse non c'è così tanto adipe come immagino. Quel problema non lo posso risolvere senza un intervento in sè, però una forma più decente vorrei darla insomma, niente di trascendentale.
Se aumento la massa magra (muscoli?) poi avrei modo di dimagrire al contempo senza scendere troppo di peso perchè la massa grassa sarebbe sostituita da quella magra, giusto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Daredevil
Deficit calorico sarebbe?
Per quanto riguarda la cardio già vado in bici tutti i giorni, però non basta, magari perchè non la faccio seriamente come quando facevo in passato per dimagrire. Per mangiare mangio il giusto e non prendo peso perchè appunto mi tengo in movimento tutti i giorni. Anzi, se non mangiassi come faccio rischio di dimagrire ancora e non penso sia il caso, sono già 73 kg per 1.75. Sono già magro, di più sarebbe troppo.
Immagino che comunque una forma migliore ai pettorali potrei darla se lavorassi di pesi, no? Sono cosciente che lì non ho solo grasso ma anche un altro problema dovuto alle ghiandole (mi hai capito senza che entro nei particolari), quindi se non riesco a togliere del tutto il problema è perchè forse non c'è così tanto adipe come immagino. Quel problema non lo posso risolvere senza un intervento in sè, però una forma più decente vorrei darla insomma, niente di trascendentale.
Se aumento la massa magra (muscoli?) poi avrei modo di dimagrire al contempo senza scendere troppo di peso perchè la massa grassa sarebbe sostituita da quella magra, giusto?
Se il tuo fabbisogno calorico è 2600 e tu assumi 2400 sei in deficit di 200 calorie. Se assumi 2700 ma con la corsa e altro consumi 300, sei comunque in deficit di 200, ok?
Senza vederti è più difficile giudicare ma è possibilissimo che tu abbia adipe in eccesso anche essendo in leggero sottopeso, problema a parte.
Quello che ti consiglio di fare è per prima cosa strutturarti un'alimentazione sana e in linea con il tuo fabbisogno. Poi decidi tu se mangiare meno o fare cardio.
Nel frattempo devi mettere un po' di muscoli, in palestra sarebbe più facile. Un principiante, a differenza di un medio-avanzato, riesce quasi sempre (lavorando bene) a dimagrire e allo stesso tempo mettere mettere un po' di massa, anche in deficit. Provaci.
-
Ah ho capito, è come immaginavo allora. Un po' come la dieta in sè.
Ci provo dunque. Già fino ad ora qualche esercizio lo facevo regolarmente ma mi ero messo d'impegno solo da un paio di mesi e nemmeno tanto bene, perchè mi mancavano dei manubri decenti. In palestra sarebbe meglio ma sono al verde, al massimo rimando ai prossimi mesi se ci riesco.
Grazie mille :D
-
Puoi allenarti a corpo libero o con i manubri che hai per mantenere un po' di tonicità. Per mettere massa significativa purtroppo servono carichi più importanti.
-
Questi manubri li ho messi io a 6 kg. Hanno i manici da 2 kg, poi ci ho messo 2 pezzi da 2 kg per ogni manubrio, quindi 6 kg a manubrio.
Possono arrivare a 10 kg se ci aggiungo gli altri, non di più. Se per carichi importanti intendi anche di più di 10 kg vabeh, per ora è già tanto se dispongo di questi :lol:
Per la tonicità mi va bene, non cerco un fisicone da atleta sinceramente, mi basta essere decente.
Li ho provati adesso per pochi secondi e con 6 vado bene, anche perchè fino ad ora usavo dei manubri diciamo fai-da-te da 3 kg ciascuno. Domani mattina inizio seriamente :tunz:
-
6 kg possono andare bene all' inizio per i bicipiti e le spalle, per fare petto serve "molto" di più :)
-
Non arrivo nemmeno a tonificare e basta? Come ho detto non voglio fare petto, ma sistemare quello che già ho :lol:
-
Si ma va bene. Il fatto è che se nel frattempo dimagrisci, perderai qualche muscolo in più. Con carichi attorno all'80% del massimale compenseresti un po' la cosa. Comunque come inizio può andare.
-
Mi hai appena parlato in arabo. 80% del massimale? 80% del massimo che riesco ad alzare per gli esercizi?
Al di là di tutto mi fido, parto con 6 per poi aumentare gradualmente fino a 10. Poi in futuro chi lo sa, me ne procurerò altri.
-
Sei intorno all'80% quando riesci a fare massimo 6-7 ripetizioni. Con 6 kg quante distensioni massime fai? 20?
-
Ah ho capito che intendi. Prima ci ho provato e sono arrivato a 25 circa senza grossi problemi, mi sono fermato io ma non perchè non ce la facessi (con quelli da 3 kg arrivavo a 30 e mi fermavo). Ora non so se alla terza serie (con quelli da 3 ne facevo 5) sarei ancora in grado di arrivare a 25, dipende dalla stanchezza.
Ad occhio e croce con 10 arriverei proprio a farne 10 massimo, visto che è quasi il doppio, ma sto facendo teorie.
Domani ti saprò dire come è andata con quelli da 6 :sisi:
-
Beh si, se passi a 10 è meglio.
-
Questa settimana farò pesi da 6. Se per settimana prossima quando li riprendo (per i pettorali) riesco già abbastanza facilmente ad usare quelli da 10 poi continuo con questo peso qui. Se poi mi dici che è meglio aspettare un po' più di tempo allora aspetto.
-
Sono pesi leggeri, non serve aspettare.
-
Stai parlando con quello che quando ha comprato la valigetta (ero insieme a questo amico) ha usato il carrello per portarla fino alla cassa :asd:
Scherzi a parte, da settimana prossima provo già a passare a 10. Domani come detto inizio con 6.
Sei stato di grande aiuto. Grazie :tunz:
-
Allena tutto il corpo però, mi raccomando!