Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Feleset
Ciò non toglie che Zaia con i suoi articoli in "dialetto veneto" non si può vedere. :lol:
Non leggo porcherie :D non ne ho proprio idea! :D Comunque non so in emilia, ma anche in sardegna c'è un certo culto della "sardità" o "sardezza" che dir si voglia. E non ci si rende conto che la Sardegna è praticamente un parco naturale (escludendo certe zone) e se gli stacchi l'ombelico statale va a ramengo.
Comunque questi sardisti si distinguono in 2 correnti. Una più verace e rozza e una più furba che finisce sempre in regione con il pdl. Dovresti leggere le loro peripezie e i loro articoli, sono decisamente simpatici. Specialmente la reppublica di "malu entu". Non può che strappare qualche risata. :D
-
No, in Emilia-Romagna non ho mai sentito parlare di correnti separatiste, al contrario dalle mie parti siccome ci è sbarcato Garibaldi si tende a esaltare parecchio l'unità. XD
Ci sono (o meglio, ci sono stati) abbastanza leghisti, ma la regione resta tendenzialmente di sinistra (basti pensare che nel comune di Ferrara, dove ho la residenza da pochi mesi, il PD ha preso da solo più del 37% alla camera e l'intera coalizione più del 41%). Non è così dappertutto, però, tanto che il posto dove abitavo prima è in mano ai grillini e al PDL.
Dal punto di vista logico, comunque, mi viene difficile immaginare che l'Emilia possa volersi "staccare": insomma, è comunque una regione lì in mezzo. XD
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Feleset
No, in Emilia-Romagna non ho mai sentito parlare di correnti separatiste, al contrario dalle mie parti siccome ci è sbarcato Garibaldi si tende a esaltare parecchio l'unità. XD
Ci sono (o meglio, ci sono stati) abbastanza leghisti, ma la regione resta tendenzialmente di sinistra (basti pensare che nel comune di Ferrara, dove ho la residenza da pochi mesi, il PD ha preso da solo più del 37% alla camera e l'intera coalizione più del 41%). Non è così dappertutto, però, tanto che il posto dove abitavo prima è in mano ai grillini e al PDL.
Dal punto di vista logico, comunque, mi viene difficile immaginare che l'Emilia possa volersi "staccare": insomma, è comunque una regione lì in mezzo, per cui la vedo difficile. XD
Beh guarda il grande stato del nord ha dei confini molto labili. A volte è semplicemente un fattore di ricchezza, e allora includono anche l'emilia, e persino toscana e umbria, che non riescono a includere tra i terroni, a volte è un fattore culturale e vieni ammesso nel club solo se hai un dialetto molto stretto e un accesso al Po, grande fiume interno allo stato del nord. La verità è che alla fine altro non è che un movimento che raschia alla base proprio, ma siccome la base è assaltata da m5s e pdl, oramai pur avendo un peso stratosferico, è quasi ridotto a un gruppo di amichetti.. 4%.. Insomma ben lontani i tempi andati. Poi le elezioni in lombardia contano poco perché la diatriba è diventata la solita comunisti contro destrini..
Però fanno troppo ridere, ai ritrovi sembrano norvegesi vichinghi :D elmetti da barbari.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrew Clemence
Beh guarda il grande stato del nord ha dei confini molto labili. A volte è semplicemente un fattore di ricchezza, e allora includono anche l'emilia, e persino toscana e umbria, che non riescono a includere tra i terroni, a volte è un fattore culturale e vieni ammesso nel club solo se hai un dialetto molto stretto e un accesso al Po, grande fiume interno allo stato del nord. La verità è che alla fine altro non è che un movimento che raschia alla base proprio, ma siccome la base è assaltata da m5s e pdl, oramai pur avendo un peso stratosferico, è quasi ridotto a un gruppo di amichetti.. 4%.. Insomma ben lontani i tempi andati. Poi le elezioni in lombardia contano poco perché la diatriba è diventata la solita comunisti contro destrini..
Però fanno troppo ridere, ai ritrovi sembrano norvegesi vichinghi :D elmetti da barbari.
Sì, beh, ma al di là dei confini geografici credo che il loro punto di forza sia stata la paura della gente per "il diverso", in questo caso i "terroni" e gli extracomunitari.
Sui barbari: tutto ciò storicamente continua a non aver senso. :lol: Mettono tutti i popoli in un unico calderone, come se fossero tutti uguali e tutti contro i Romani. :azz: In realtà i Longobardi, che danno il nome a una delle loro regioni di punta, avevano avuto una profonda integrazione con gli ex abitanti dell'impero, quindi semmai sono un esempio su come il Nord si sia unito a Roma, non il contrario. *continua a pensare che i leghisti la storia non l'abbiano studiata affatto*
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Feleset
.. *continua a pensare che i leghisti la storia non l'abbiano studiata affatto*
stai scherzando? Per statuto sono tenuti a guardarsi Braveheart almeno 3 volte ciascuno prima di ricevere la tessera :asd:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Axxell
stai scherzando? Per statuto sono tenuti a guardarsi Braveheart almeno 3 volte ciascuno prima di ricevere la tessera :asd:
Guarda, a me basta che non legalizzino lo ius primae noctis e nel loro partito possono fare quello che vogliono. :lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Feleset
Sì, beh, ma al di là dei confini geografici credo che il loro punto di forza sia stata la paura della gente per "il diverso", in questo caso i "terroni" e gli extracomunitari.
Sui barbari: tutto ciò storicamente continua a non aver senso. :lol: Mettono tutti i popoli in un unico calderone, come se fossero tutti uguali e tutti contro i Romani. :azz: In realtà i Longobardi, che danno il nome a una delle loro regioni di punta, avevano avuto una profonda integrazione con gli ex abitanti dell'impero, quindi semmai sono un esempio su come il Nord si sia unito a Roma, non il contrario. *continua a pensare che i leghisti la storia non l'abbiano studiata affatto*
He he he, beh un po come gli strani proclami economici che seguo quotidianamente.. :D Mah... questi leghisti... :D
-
Per pura curiosità sono andato proprio sul blog di beppe grillo e praticamente tutti sono contro grillo per la scelta di non appogiare il pd.
Prendo un commento che mi sembra interessante (scritta da una del movimento ovviamente):
Citazione:
Un post che trasuda disprezzo ed egocentrismo puro.
Chi ha deciso che non bisogna dare una possibilità al Pd? Solo tu, Beppe, e Casaleggio, non certo coloro che ti hanno votato.
E' la stessa situazione dei candidati alle Parlamentarie, che avete scelto voi e SOLO voi.
Dov'è la piattaforma dove tutti i simpatizzanti e iscritti al Movimento possono dire la loro?
E' il blog la piattaforma? Lo stesso blog che censura e banna i commenti che danno fastidio?
Ieri ero davvero felice per il successo del Movimento, per il successo delle centinaia di ragazzi onesti e puliti che entreranno in Parlamento. Ero felice per lo spiraglio aperto verso un governo diverso e migliore dei precedenti. Oggi sono ancora una volta delusa, delusa da questo ostinato chiudersi e scagliarsi verso il Pd, un partito che indubbiamente ha nella sua dirigenza parecchie mele marce, ma che raccoglie gli elettori più onesti e più deboli, proprio come il Movimento 5*.
-
Ecco invece un altro commento
" La gente che vorrebbe che M5S si allei con il pd mi sembrano quei cagasotto che in guerra si vendono al nemico , chi non ha le palle di andare fino in fondo poteva tenersi la catena Monti legata al collo "
Insomma , come volevasi dimostrare ci sono modi di pensare molto discordanti fra i votanti del m5s
Edit : se si torna al voto , Bersani si dimette seguito dalle sue mummie e il nuovo capo pd diventa renzi , il pd avrà la maggioranza netta e il M5s perderà molto secondo me
-
Conta che poi tale ingovernabilità causa al paese un danno oltre che di immagine, economico, che avrà una cifra a 9 zeri. Si parla tanto di combattere gli sprechi e poi si tergiversa inutilmente...
Una cosa però mi fa sorridere. Subito dopo le elezioni, molti elettori pd, sentendo odor di alleanze, hanno iniziato a parlare bene e difendere Grillo (dopo che fino alla vigilia del voto se ne dicevano di tutti i colori) e a prepararsi per un'alleanza che ritenevano già in tasca.
Il giorno dopo Grillo ha dato una sveglia. Nonostante mi dispiaccia per l'ingovernabilità, non posso che trarre un sottile piacere.