Visualizzazione Stampabile
-
Mesta sconfitta 0-3 a favore del Milan. Ancora Diego seconda punta (inutile), ancora Marchisio laterale (inutile) e infine cambio inutile Brazzo per De Ceglie...
Ormai abbiamo toccato il fondo. Girano già voci su Hiddink ma io ricordo: c'è da cambiare dirigenti prima...
-
Un 3 a 0 milanista non l' ho immaginato nemmeno nei miei pronostici più audaci.
-
E dire che ci ho creduto. Sarà che i primi 20 minuti di partita la Juve era in campo, e, pur dimostrandosi come sempre abominevole in fase offensiva, riusciva addirittura ad allestire una linea di pressing. Niente invece. Basta un goal "fortunoso" (se vogliamo trovare un eufemismo per il triplo errore Poulsen-Melo-Grygera da galleria degli orrori) e la Juventus sparisce completamente dalla partita, lasciandosi umiliare da un Milan che in verità neanche ci voleva provare più di tanto a vincere.
Tenuta psicologica sotto lo zero Kelvin, assenza di uno straccio di gioco (o perlomeno, di un qualunque indizio che ci sia un allenatore che quantomeno provi a mettere in atto una qualunque tattica), squadra lasciata alla deriva totale... un copione al quale la squadra di Ferrara mi costringe a sottopormi ogni benedetta partita. Sono veramente allibito di quanto sia diventato deprimente vedere la "mia" Juve.
-
Da esonerare anche solo per la figura da imbecille che ha fatto a Controcampo.
Maifredi, da allenatore, qualcosa l'ha fatta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Naoto
Da esonerare anche solo per la figura da imbecille che ha fatto a Controcampo.
Ciro ha sbagliato ma un po' lo capisco, era molto nervoso ed è ancora "giocatore" nello spirito. Maifredi infatti, a parte il fenomeno, ha capito lo sfogo dando a Ferrara dell'immaturo.
Intanto:
La Federazione Russa avrebbe consentito a Guus Hiddink di unirsi ad un nuovo club.
In attesa della scelta definitiva del nuovo allenatore russo, che dovrebbe avvenire il 3 febbraio prossimo, con l'elezione del nuovo presidente della Federazione Russa (http://sports.life.ru/news/8594).
A confermare la notizia, ci ha pensato lo stesso Ministro dello sport Russo, Vitaly Mutko, che ha anche confermato di aver “udito” nell’ambiente federale russo di un pressing “ossessivo” della Juventus (uccellinodidelpiero.com)
Spero che Hiddink arrivi già adesso come successe con Ancelotti in modo da facilitare l'adattamento nel contesto Juventus. Qualche dirigente però deve saltare a fine stagione.
-
Da tifoso milanista, sono rimasto meravigliato dalla partita di ieri: mi aspettavo una riscossa juventina (in un certo senso come contro l'Inter quest'anno o come l'anno scorso a San Siro), e invece ho visto una squadra solo nei primi 10 minuti. Non riesco ancora a capire come questa squadra non riesca ancora a trovare un gioco e soprattutto un'identità: correvano tutti inutilmente dietro la palla e quando la avevano la lanciavano sempre per il solissimo Amauri che la perdeva subito perchè sempre isolato. La Juve si è resa pericolosa solo sulle punizioni calciate da Diego e sempre e solo con Chiellini. A centrocampo non si è visto uno straccio di idea con un Melo disastroso (non mi riferisco all'errore del primo gol, ma a tutta la sua partita pienissima di errori anche elementari) e con Marchisio messo in un ruolo in mezzo al campo dove non rende per niente. Ferrara se non vuole perdere il posto, deve riuscire a capire cosa non va nella squadra sennò o lui o la Juve rischiano di saltare...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paolo Vespa
e con Marchisio messo in un ruolo in mezzo al campo dove non rende per niente.
E Salihamidzic o Diego in quei ruoli hanno reso qualcosa? No...
-
Ed anche Blanc si dovrebbe dimettere dopo le affermazioni di dicembre "La squadra é apposto così,noi ci crediamo e non abbiamo bisogno di ritocci"
Voglio aggiungere che Amauri é il peggior attaccante degli ultimi 30 anni;Altobelli,Salas e Rush fecero decisamente meglio,anche Renato Buso proveniente dalla Primavera riuscì meglio,lo stesso Fonseca ed infine Miccoli che fù dichiarato un investimento sbagliato si realizzarono meglio.L'unica cosa che impedisce alla società di privarsi dell'italo-brasiliano è il prezzo che è costato,come è capitato a Tiago tenuto per 2 anni e mezzo(anche se c'era lo scorso anno volontà di cederlo) ed i vari Melo,Diego e Poulsen
Approposito del danese,qualcuno conosce la gravità dell'infortunio?
Citazione:
Originariamente Scritto da
H Sakuragi
E Salihamidzic o Diego in quei ruoli hanno reso qualcosa? No...
Guarda il Brazzo nel primo tempo ha spinto molto e si è beccato pure un'ammonizione,da quell'episodio é stato un po' restuo per non far rimanere la squadra in 10,però ricordiamoci che Hasan su 3 partite ha fatto 2 gol,la media c'é,quindi io continuerei a riproporlo anche dopo il ritorno di Camoranesi,spostando magari l'italo-argentino al centro insieme a Sissoko
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
H Sakuragi
E Salihamidzic o Diego in quei ruoli hanno reso qualcosa? No...
Ma io infatti non ho dato la colpa a Marchisio (che reputo uno dei migliori centrocampisti italiani), solo che messo in quel ruolo non rende come quando gioca come esterno sinistro nel rombo.
-
Ecco la buffonata Il peggior allenatore del passato ed il peggiore attuale CLIKKA
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pappafico
Ed anche Blanc si dovrebbe dimettere dopo le affermazioni di dicembre "La squadra é apposto così,noi ci crediamo e non abbiamo bisogno di ritocchi"
A me basta che Blanc faccia solo l'Ad, che se ne stia dietro una scrivania e stop. Con i soldi è bravissimo ma che lasci ad altri le mansioni sportive.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pappafico
Voglio aggiungere che Amauri é il peggior attaccante degli ultimi 30 anni
Non esageriamo adesso. Diciamo invece le cose come stanno. In questa Juve, disposta in campo così, perfino Messi sarebbe poco incisivo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pappafico
Approposito del danese,qualcuno conosce la gravità dell'infortunio?
l giocatore ha riportato, oltre ad una ferita lacero contusa, anche una frattura composta del perone della gamba sinistra. È questa la diagnosi formulata in seguito agli esami clinici. L’arto è stato immobilizzato attraverso un tutore e sarà successivamente trattato con chinesiterapia. Il centrocampista potrà riprendere il lavoro sul campo e la corsa tra circa trenta giorni (uccellinodidelpiero.com).
Ormai non resta che fare il 4-4-2 con De Ceglie e Brazzo sulle fasce, in mezzo Marchisio e Melo. Davanti Diego deve uscire in favore di Del Piero...(siamo attaccati alla canna del gas ormai)
-
Ora senza sissoko e poulsen per un mese e più, sarà quasi obbligata la coppia melo-marchisio con marchisio che tornerà al centro, indisponibile anche giovinco, probabilmente giocherà de ceglie sulla sinistra. Inoltre per la prossima gara in attacco oltre ai soliti assenti, iaquinta e trezeguet, mancherà anche amauri, quindi si giocherà con diego-del piero mi sa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paolo Vespa
Da tifoso milanista, sono rimasto meravigliato dalla partita di ieri: mi aspettavo una riscossa juventina (in un certo senso come contro l'Inter quest'anno o come l'anno scorso a San Siro), e invece ho visto una squadra solo nei primi 10 minuti. Non riesco ancora a capire come questa squadra non riesca ancora a trovare un gioco e soprattutto un'identità: correvano tutti inutilmente dietro la palla e quando la avevano la lanciavano sempre per il solissimo Amauri che la perdeva subito perchè sempre isolato. La Juve si è resa pericolosa solo sulle punizioni calciate da Diego e sempre e solo con Chiellini. A centrocampo non si è visto uno straccio di idea con un Melo disastroso (non mi riferisco all'errore del primo gol, ma a tutta la sua partita pienissima di errori anche elementari) e con Marchisio messo in un ruolo in mezzo al campo dove non rende per niente. Ferrara se non vuole perdere il posto, deve riuscire a capire cosa non va nella squadra sennò o lui o la Juve rischiano di saltare...
Analisi semplicemente impeccabile. Zero idee, gente che vaga per il campo senza un perchè, fase offensiva con giocatori troppo isolati (inutile gettare la croce addosso ad Amauri, sta giocando male -come quasi tutti del resto- , ma se ogni volta che prende palla è solo con tutta la difesa aversaria addosso, non gli si possono chiedere miracoli, pure un Drogba o un Torres farebbero una figura miserabile a queste condizioni), Diego che, poveraccio, deve creare per tutti ma non ha nemmeno un ruolo e una posizione in campo ben definiti, Chiellini e la sua strapotenza fisica e agonistica che diventa sistematicamente l'unica maniera possibile per arrivare a tirare in porta. Mamma mia che tristezza. Mai viste tante responsabilità da parte di un tecnico, è palese come Ferrara sia rimasto sopraffatto da un compito al di sopra del proprio talento e abbia perso completamente la bussola...
-
Ferrara dovrebbe dimettersi soprattutto per non addossarsi colpe eccessive; se va avanti così non può far altro che peggiorare. Tanto il campionato l'ha già perso, in champions è uscita e in Europa League anche se fosse la squadra più forte probabilmente uscirebbe lo stesso (è una competizione durissima).
Ripeto, rischia che la gente si fissi contro di lui, è autolesionismo, non è capace, che si dimetta, così poi si capirà che le difficoltà sono soprattutto nelle fondamenta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Naoto
Da esonerare anche solo per la figura da imbecille che ha fatto a Controcampo.
Maifredi, da allenatore, qualcosa l'ha fatta.
Cosa ha fatto per pontificare in tal modo, il simpaticissimo e grottescamente barbuto Maifredi?
Illuminami perchè la memoria mi difetta in questo momento.
Reputo Ferrara un pessimo allenatore, ma santi numi, un'uscita del genere è per lo meno comprensibile vista l'enorme pressione a cui è sottoposto ultimamente. Lui continua a ripetere come un mantra "io non mollo" "io sono tranquillo" "non sono teso", proprio per esorcizzare l'enorme tensione che lo dilania all'interno, a mio avviso.
Ecco, alla luce di questo un'uscita poco felice è quanto meno umanamente comprensibile.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
c1cc10
Cosa ha fatto per pontificare in tal modo, il simpaticissimo e grottescamente barbuto Maifredi?
Pontificare è una parola grossa, sempre che non reputi essere pontificazione "aver fatto più di Ferrara come allenatore". Almeno Maifredi, a suo tempo, diede un gioco ad una squadra non ricca di talenti e la fece arrivare a traguardi impensabili. Ferrara non ha mai allenato, prima di dare dello stupido e di fare l'arrogante con un allenatore che qualcosina in più nel suo curriculum la ha, dovrebbe pensarci 2 volte. Invece è andato di proposito a cercar battaglia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
c1cc10
Cosa ha fatto per pontificare in tal modo, il simpaticissimo e grottescamente barbuto Maifredi?
Illuminami perchè la memoria mi difetta in questo momento.
Reputo Ferrara un pessimo allenatore, ma santi numi, un'uscita del genere è per lo meno comprensibile vista l'enorme pressione a cui è sottoposto ultimamente. Lui continua a ripetere come un mantra "io non mollo" "io sono tranquillo" "non sono teso", proprio per esorcizzare l'enorme tensione che lo dilania all'interno, a mio avviso.
Ecco, alla luce di questo un'uscita poco felice è quanto meno umanamente comprensibile.
Effettivamente Maifredi non è proprio la persona più accreditata al mondo per poter muovere critiche (seppure ampiamente condivisibili)... O meglio, l'unica attenuante che i tifosi juventini gli possono riconoscere è la stessa identica di Ciro (ossia, una dirigenza pessima alle spalle). E comunque, seppur umanamente la tensione Ferrara è comprensibile (così come è comprensibile la volontà di non mollare nella sua grande occasione da allenatore), questa mi suona come un'ulteriore prova che si ha puntato su un tecnico del tutto inadeguato. Allenare la Juventus comporta pressioni enormi e fretta di vincere. I risultati non arrivano e non mi sembra proprio che Ferrara si stia dimostrando in grado di reggere tutte le responsabilità che si è preso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Naoto
Pontificare è una parola grossa, sempre che non reputi essere pontificazione "aver fatto più di Ferrara come allenatore". Almeno Maifredi, a suo tempo, diede un gioco ad una squadra non ricca di talenti e la fece arrivare a traguardi impensabili. Ferrara non ha mai allenato, prima di dare dello stupido e di fare l'arrogante con un allenatore che qualcosina in più nel suo curriculum la ha, dovrebbe pensarci 2 volte. Invece è andato di proposito a cercar battaglia.
Parlo di "pontificare" pensando all'uscita di Maifredi, che ha detto che con i campioni che la Juve si ritrova attualmente in rosa, si potrebbe vincere lo scudetto. Lasciando interpretare che chiunque al posto di Ferrara, farebbe meglio di lui....
Ecco, visto il curriculum di questo personaggio, non mi pare che sia esattamente legittimato a fare sparate del genere...
L'uscita di Ferrara, sbagliata quanto si vuole, è una reazione a quest'atto di presunzione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
c1cc10
Parlo di "pontificare" pensando all'uscita di Maifredi, che ha detto che con i campioni che la Juve si ritrova attualmente in rosa, si potrebbe vincere lo scudetto. Lasciando interpretare che chiunque al posto di Ferrara, farebbe meglio di lui....
Ecco, visto il curriculum di questo personaggio, non mi pare che sia esattamente legittimato a fare sparate del genere...
L'uscita di Ferrara, sbagliata quanto si vuole, è una reazione a quest'atto di presunzione.
Per me avevano in parte ragione. Ciro è un allenatore giovane ed è lampante che certi errori tattici altri mister non li avrebbero commessi. D'altro canto però è anche azzardato affermare che questa squadra ha abbastanza qualità per vincere lo scudetto come ha detto Maifredi dando indirettamente dell'incapace a Ferrara che, sull'orlo della crisi di nervi per l'ennesima disfatta, non è riuscito a contenersi. Se fossero stati zitti entrambi era meglio per tutti e due.
E intanto:
Lasciato intorno alle 13.30 il centro sportivo di Vinovo, il vice dg juventino Bettega si è recato nel primissimo pomeriggio in sede per incontrare il presidente Blanc. Sul tavolo, l’esonero di Ferrara. Dopo la disfatta di ieri, i vertici bianconeri non hanno rilasciato dichiarazioni. Per la prima volta nessuno ha speso una parola per Ferrara al quale, secondo alcune indiscrezioni, il club avrebbe chiesto di rassegnare le dimissioni. Il favorito per rimpiazzare l’ex difensore bianconero sulla panchina juventina è il guru olandese Guus Hiddink. Perde quota invece l’ipotesi di un traghettatore come Zoff. A quanto pare, comunque, ogni decisione sarà rimandata a domani, in occasione di una riunione tra tutti i dirigenti bianconeri convocata in corso Galileo Ferraris. Data però la vicinanza con l’impegno in Coppa Italia contro il Napoli, mercoledì sera all’Olimpico, Ferrara dovrebbe mantenere il timone della Juve ancora per una partita. La svolta tecnica potrebbe dunque arrivare giovedì. Anche in caso di vittoria in Coppa Italia.
Repubblica
-
Ragazzi non c'è nulla da fare purtroppo,si deve ricorrere al mercato,abbiamo mezza squadra infortunata,un quarto gioca con i cerotti,il resto c'è o non c'è non fa differenza.Esaminiamo la situazione:La difesa ha i 4 titolari di cui Grosso lascia a desiderare,oltre al ricambio di Legrottaglie per Cannavaro gli altri non hanno alternative,Zebina sempre out;Grygera sarebbe meglio toglierlo vista l'inutilità,De Ceglie non è completo e pergiunta sembra esser destinato a tornare a centrocampo,si poteva ripiegare sul Brazzo come vice Caceres,ma il bosniaco sta dimostrando di esser più utile in fase avanzata,perdipiù adesso che mancano gli unici esterni destri.A centrocampo Poulsen out,Sissoko impegnato in Africa ma anche lui soffre sempre dei soliti problemi,Camoranesi fuori,Giovinco non so che fine abbia fatto,Melo e Diego non hanno bisogno di commenti,rimangono Marchisio con gli esterni Salihamidzic e De Ceglie portati definitivamente a centrocampo,ma comincio a domandarmi perchè non far giocare l'Under 21 Marrone e gli esterni della primavera Belcastro e Fausto Rossi,nell'attesa di prendere un buon regista di centrocampo per rilanciare il 4-4-2;andiamo al tasto dolente l'attacco,Iaquinta ancora in riabilitazione,Trezeguet infortunato,Amauri fuori da ogni logica e Del Piero alle prese con l'età,ditemi voi se a questo punto non bisogna investire su un attaccante,è una questione di prima necessità;fino ad oggi ho sentito nominare sempre centrocampisti ed esterni d'attacco,ma a mio avviso qui ci vorrebbe un attaccante puro come i vari Higuain,Robben,Chamack visto che il capitano 36enne non potrà giocare tutta la vita,anche perchè sono straconvinto che il 2010/11 sarà l'ultimo anno da calciatore
Citazione:
Originariamente Scritto da
H Sakuragi
Per me avevano in parte ragione. Ciro è un allenatore giovane ed è lampante che certi errori tattici altri mister non li avrebbero commessi. D'altro canto però è anche azzardato affermare che questa squadra ha abbastanza qualità per vincere lo scudetto come ha detto Maifredi dando indirettamente dell'incapace a Ferrara che, sull'orlo della crisi di nervi per l'ennesima disfatta, non è riuscito a contenersi. Se fossero stati zitti entrambi era meglio per tutti e due.
E intanto:
Lasciato intorno alle 13.30 il centro sportivo di Vinovo, il vice dg juventino Bettega si è recato nel primissimo pomeriggio in sede per incontrare il presidente Blanc. Sul tavolo, l’esonero di Ferrara. Dopo la disfatta di ieri, i vertici bianconeri non hanno rilasciato dichiarazioni. Per la prima volta nessuno ha speso una parola per Ferrara al quale, secondo alcune indiscrezioni, il club avrebbe chiesto di rassegnare le dimissioni. Il favorito per rimpiazzare l’ex difensore bianconero sulla panchina juventina è il guru olandese Guus Hiddink. Perde quota invece l’ipotesi di un traghettatore come Zoff. A quanto pare, comunque, ogni decisione sarà rimandata a domani, in occasione di una riunione tra tutti i dirigenti bianconeri convocata in corso Galileo Ferraris. Data però la vicinanza con l’impegno in Coppa Italia contro il Napoli, mercoledì sera all’Olimpico, Ferrara dovrebbe mantenere il timone della Juve ancora per una partita. La svolta tecnica potrebbe dunque arrivare giovedì. Anche in caso di vittoria in Coppa Italia.
Repubblica
Ma perchè ripiegare su un elemento giunto all'età di 63 anni ,fuori dai giochi da molto tempo,non sarebbe più opportuno affidarci a Claudio Gentile ?Come ho detto poco fà,bisogna lanciare alcuni giovani visti gli innumerevoli infortuni,e chi lo può fare meglio del tecnico libico-bergamasco?
Infine credo che questa sia la condanna definitiva per lo staff atletico e medico,il quale son già diversi anni che si causano caterbe di infortuni,questi staff stanno dimostrando incapacità di gestire la resistenza insieme alla forza degli atleti.