No no diciamo che è proprio un ala, non è per nulla difensivo come giocatore.
Può centrare in un 4-2-3-1, di certo non nel 4-3-1-2
Visualizzazione Stampabile
O anche in un 4-4-2 come "nuovo" Nedved, ma pare che la società abbia bacchettato Ferrara circa la necessità di proseguire con il rombo di centrocampo.
e allora scusate anche camoranesi non serve a nulla. spero si torni al 4-2-3-1 che è il modulo con risultati migliori e Nani sarebbe un'ottimo sostituto di Camo
E infatti, prima dell'infortunio, Ferrara stava cominciando a sacrificare proprio lui.
col rombo diventa totalmente inutile. Vorrei tanto che la Juve riesca a recuperare oltre a Kolarov un DC, perchè con Legrottaglie e Cannavaro non si può andare avanti
Direi anzi che è proprio controproducente.
Il problema per me è uno. E qui qualcuno lo ha ripetuto più volte.
Non abbiamo uomini che fanno movimento. Se lo notate, da quando è fuori Iaquinta, siamo crollati. Perchè? Non perchè Iaquinta sia un campione, ma perchè è l'unico che là davanti si muova. Il secondo gol contro la Roma (Diego) è merito di un movimento di Iaquinta (andare incontro alla palla e liberare spazio per l'inserimento del trequartista), sicuramente se si analizzano altre azioni di gioco, troviamo altri esempi come questo magari non conclusi in rete.
Senza Iaquinta abbiamo un 4-3-1-2 statico. Se lo notate, due dei migliori, sono sempre Marchisio e Caceres, guardacaso due giocatori che sanno sfruttare gli spazi.
Viceversa col 4-2-3-1 si sono messi in evidenza Giovinco e Camoranesi, che sono liberi da compiti difensivi e possono sfruttare le fasce.
E non per niente, Ferrara si lamentò in privato proprio della tenuta atletica della squadra: io penso che un cambio non debba essere solo dirigenziale ma anche di staff preparatorio e atletico.
La condizione e la grande mole d'infortuni sono un problema che ci portiamo avanti dai tempi del post-calciopoli.
Ma anche dal punto di vista dei risultati, la Juve con Iaquinta ha fatto molti più punti rispetto all'ultima Juve che non disponeva dell'attaccante della Nazionale.
Comunque, a voler essere pignoli, se guardiamo allo staff medico si può vedere che abbiamo come responsabile del settore medico il Dott. Bartolomeo Goitre mentre in qualità di medico sociale il Dott. Luca Stefanini. Queste persone han sempre lavorato alla Juve già da prima di calciopoli solamente che si occupavano delle giovanili. Poi col ritorno in A hanno affiancato e in seguito sostituito Agricola. Il primo anno di Ranieri ricordo che non si infortunò quasi nessuno mentre negli anni a venire siamo stati investiti da una valanga di defezioni a catena. Sinceramente dubito che la colpa sia del campo d'allenamento...
ognuno si prenda la sua parte di colpe Ferrara compreso.Gli errori li hanno fatti tutti da chi ha curato il mercato(non per ultima la buffonata di Ariaudo col fax arrivato in ritardo),da chi ha fatto le scelte,da chi ha voluto centrocampisti a massa muscolare forte,a chi ha preparato atleticamente questa squadra,a chi non ha capito il modulo di gioco,a chi non ha buona volontà di scendere in campo,a chi non ha saputo curare bene gli atleti,a chi non ha saputo amministrare la società.
Chi verrà dopo dovrà fare questa operazione,radiare chi ha sbagliato e ricopminciare da capo
infatti manca una punta che si muova. David è completamente fermo anche se gli basta un pallone per buttarlo dentro, Amauri muovendosi da solo è sempre marcato a dovere. Con il rientro di Iaquinta sono convinto che cambieranno anche i risultati.Citazione:
Non abbiamo uomini che fanno movimento. Se lo notate, da quando è fuori Iaquinta, siamo crollati.
A breve Hiddink potrebbe lasciare la nazionale russa e quindi sarebbe libero di venire a Torino se la Juve non fa 6/6 con Parma e Milan.
auguri! vorrei sapere cosa pensate del ritorno di bobby goal!
dico la mia,inutile! della triade bettega,contava zero! la juve era moggi e giraudo!e poi prima si rinnega la triade e poi si richiama bettega?credo che sia la conferma che la juve è messa in mano a degli incapaci!
Bettega sarà fondamentale come appoggio a Ferrara e come raccordo fra parte sportiva e parte dirigenziale.
Una prima cosa buona l'ha già fatta, rabbonire gli ultras, che sicuramente non aiutavano la squadra.
Non è assolutamente vero.
Assolutamente no. Era una società organizzatissima in cui molte persone ricoprivano diversi ruoli "dietro le quinte" che attualmente ci stanno mancano fortemente. Ma penso paradossalmente che è proprio la stessa percezione che hai te della Juventus precalciopoli, ovvero che "la Juve era solo Moggi", che spinge Blanc (per non dire la proprietà) ad aver paura di ingaggiare un vero DG nel senso che teme una potenziale calciopoli 2.
Veramente Bettega ha lavorato con Blanc nell'anno della serie B (quindi anche dopo calciopoli).
Sicuramente il fatto che ora ci sia Bettega è una cosa positiva, significa che ci si è resi conto che Blanc non è in grado di far tutto. Certo è che rimane il fatto che Bettega il DG non l'ha mai fatto quindi è in pratica un esordiente...
L'ingresso in società di Bettega è positivo di per sè, dal momento che significa che la società ha capito che il problema è alla radice, in senso al gruppo dirigenziale.
Pensandoci, potevano anche scaricare tutto sulle responsabilità di Ferrara e Brasiliani...
ok sakuragi,ma sei daccordo che ci vuole un DG che vada a prendere i zidane,etc,etc? chi farà il mercato?
p.s dimenticavo che bettega c'era ai tempi della B,ma non vedo in BETTEGA una forte personalità,che BETTEGA mi calmi gli ultras non mene frega nulla,gli ultras non hanno fatto prendere stankovic,gli ultras non comandano,la juve non è la loro!
Bettega é tornato perchè la Juve non aveva più un punto fermo,con l'addio di Cobolli Gigli la società non aveva più un mediaman fra proprietà e gestione tecnica,con lui Blanc ha saturato la falla tecnica ed attraverso la sua persona cercherà di ristabilire un rapporto diretto con la società;certo la cosa é molto difficile,però bisogna provarci che é sempre meglio di dara carta bianca a Blanc come è successo fino ad oggi.
L’Atletico Madrid ha annunciato di aver ingaggiato ufficialmente dalla Juventus il terzino Cristian Molinaro. Il 26enne difensore bianconero si trasferisce in Spagna con la formula del prestito con diritto di riscatto. Il difensore campano non ha trovato molto spazio nella formazione bianconera in questa fase della stagione. Sulla fascia sinistra, Ciro Ferrara ha sempre puntato su Fabio Grosso. Difficile che da qui al termine della stagione ci potesse essere spazio per Molinaro. Nelle prossime ore, intanto, verrà perfezionato anche il prestito di Ariaudo al Cagliari.
Il 2010 della Vecchia Signora si è aperto con una seduta di lavoro pomeridiana durata circa un’ora e mezza sotto gli occhi molto attenti di Roberto Bettega e Alessio Secco. I giocatori, dopo il riscaldamento iniziale, hanno svolto esercizi di tecnica individuale e lavoro fisico, chiudendo con una partitella in famiglia.
Nel corso della seduta di lavoro si è rivisto sul campo di Vinovo Mauro German Camoranesi. Per l’italo-argentino infrotunatosi con il Bari lo scorso 12 Dicembre, è stato impegnato solo con un po’ di corsa, proseguendo il programma di recupero.
juvemania.it
preferivo molinaro a grosso,non perchè molinaro è un fenomeno ma perchè grosso non mi piace,l'avrei lasciato volentieri a marcire sulla panchina del lione!
sakuragi con quale modulo si riparte?
Il Cagliari Calcio e la Juventus F.C hanno trovato l'accordo per il trasferimento per il prestito con diritto di riscatto a favore del Cagliari del giocatore Lorenzo Ariaudo.
In attesa della formalizzazione il giocatore ha ricevuto dalla Juventus F.C l'autorizzazione a prendere parte agli allenamenti con il Cagliari a partire dalla giornata di domani.
ITASportPress
E lo chiedi a me? Son mica Ciro :D
Come sapete io sarei per il 4-2-3-1.