Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dragon Slayer
A memoria, il palazzo rappresenta tipo il 65-70% del gioco, poi c'è tutta la sezione esterna. Comunque per non uccidere i mostri che bloccano le uscite basta usare i razzi di segnalazione, il problema è che devi essere sicuro di essere nella direzione giusta, altrimenti non ti bastano. Insomma, giocatelo come viene la prima volta, potrai rifartelo come dio comanda in seguito.
Il problema è che anche i razzi son pochi. Io magari li uso, passo avanti inerme e tutto il resto, ma se devo tornare indietro? Il tizio sta sempre là :lol:
Quindi, da quando ho capito, è un giochino corto da una manciata di ore, giusto? Un peccato, perchè fosse stato lungo quanto un gioco normale, sarebbe sicuramente diventato uno dei miei horror preferiti di sempre. Anche se per ora, lo ammetto, ho troppa paura per andare avanti in quei sotterranei schifosi :lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
loaldnt
Il problema è che anche i razzi son pochi. Io magari li uso, passo avanti inerme e tutto il resto, ma se devo tornare indietro? Il tizio sta sempre là :lol:
Quindi, da quando ho capito, è un giochino corto da una manciata di ore, giusto? Un peccato, perchè fosse stato lungo quanto un gioco normale, sarebbe sicuramente diventato uno dei miei horror preferiti di sempre. Anche se per ora, lo ammetto, ho troppa paura per andare avanti in quei sotterranei schifosi :lol:
Guarda, io nella seconda partita di razzi ne ho pure avanzati, quindi diciamo che se conosci il gioco bastano. Ovviamente ripeto che nella prima run nemmeno ci pensi, meglio ammazzare gli ostacoli troppo ardui e stop.
Sì 2-3 ore, è piuttosto corto. La storia è pure carina, ovviamente manca il tempo per stenderla bene, ma dà un po' di spessore al gioco. Comunque concordo col tuo giudizio, e ti dirò che nonostante tutto lo ritengo il miglior horror della generazione, tra quelli che ho giocato almeno.
Spero che qualcuno ne riprenda la formula per un gioco più corposo e ambizioso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dragon Slayer
Guarda, io nella seconda partita di razzi ne ho pure avanzati, quindi diciamo che se conosci il gioco bastano. Ovviamente ripeto che nella prima run nemmeno ci pensi, meglio ammazzare gli ostacoli troppo ardui e stop.
Sì 2-3 ore, è piuttosto corto. La storia è pure carina, ovviamente manca il tempo per stenderla bene, ma dà un po' di spessore al gioco. Comunque concordo col tuo giudizio, e ti dirò che nonostante tutto lo ritengo il miglior horror della generazione, tra quelli che ho giocato almeno.
Spero che qualcuno ne riprenda la formula per un gioco più corposo e ambizioso.
stavo notando come ultimamente, nel campo indie PC, stiano andando molto di moda questi horror 2d con questo distacco tra tematica horror e grafica "cartoon". Mi stanno piacendo molto un po' tutti (ho fatto anche the crooked man, mad father e soci, per dire, non so se conoscete). Mi fa ridere, perchè mi mettono più ansia questi che gli horrorini di oggi. Ovviamente, fatte le dovute eccezioni.
-
Eh sì, anche perché l'horror su console è uno spettro. lol
-
Sto giocando a diablo III a difficoltà incubo (difficoltà mostri: maestro 1). Finora sono morto un paio di volte, ma a parte questo sto facendo una strage come a difficoltà normale. Magari riesco a fare pure il livello abisso, una volta finito...:D
Ma forse è meglio di no, mi sa che quello mi farebbe sacramentare non poco. Magari giocherò a the last of us, se non mi riesce di trovare una copia di gtaV...:uhm:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dragon Slayer
Eh sì, anche perché l'horror su console è uno spettro. lol
Di recente ho visto il walkthrough di un survival horror in prima persona alquanto pauroso...non so se l'avete mai sentito nominare, si chiama Outlast ed è solo per pc. Qui c'è il walkthrough se volete darci un'occhiata...
http://www.youtube.com/watch?v=8YHi4...EeWVFJSe04mA11
Niente combattimenti in pratica, solo esplorazione, fuga a rotta di culo quando i nemici ti sgamano e nascondersi nel primo posto che trovi (armadi, sotto i letti, ecc.). :sisi:
-
Dragon l'ha pure finito proprio qualche giorno fa :lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
loaldnt
stavo notando come ultimamente, nel campo indie PC, stiano andando molto di moda questi horror 2d con questo distacco tra tematica horror e grafica "cartoon". Mi stanno piacendo molto un po' tutti (ho fatto anche the crooked man, mad father e soci, per dire, non so se conoscete). Mi fa ridere, perchè mi mettono più ansia questi che gli horrorini di oggi. Ovviamente, fatte le dovute eccezioni.
Tutta potenza buttata. Poi arriva un giochetto di 3 ore a basso costo che straccia pure l'ultimo dei tripla A finto horror :lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Daredevil
Dragon l'ha pure finito proprio qualche giorno fa :lol:
E non fa paura neanche per scherzo.
-
l'ho fatto anche io outlast. Piuttosto buono come gioco, e sinceramente l'ho trovato abbastanza spaventoso. Anche se lì dipende più dal caso e dalle situazioni che ti vai a creare, che dal gioco stesso. Mi ha ricordato la buonanima di haunting ground, che a suo tempo anche mi spaventò parecchio.
-
Però Hauting Ground a memoria non ha nemici così idioti, il problema principale di Outlast, comparto registico più vecchio di mia nonna a parte, è che sfuggire ai nemici è talmente semplice che non conviene neanche perdere tempo a nascondersi.
-
Outlast fa un pompino grande quanto una casa ad Haunting Ground.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
~Snake Eater
Outlast fa un pompino grande quanto una casa ad Haunting Ground.
Sinceramente, haunting ground, per quanto lo reputi spaventoso, non è che al tempo mi piacque più di tanto. Aveva una fase horror davvero interessante (anche se non propriamente innovativa), ma il resto lo ricordo abbastanza nella media, trama compresa.
-
Mi sa che non riuscirò a finire Deus Ex: Human Revolution prima di partire, poi mi toccherà aspettare più di un mese per rimetterci le mani sopra e così perderò il filo della trama. Dannazione!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
loaldnt
Sinceramente, haunting ground, per quanto lo reputi spaventoso, non è che al tempo mi piacque più di tanto. Aveva una fase horror davvero interessante (anche se non propriamente innovativa), ma il resto lo ricordo abbastanza nella media, trama compresa.
Non aveva bisogno di 150 script che rovinano tutto ad una seconda giocata (facciamo anche la prima), mi basta questo per ritenerlo superiore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
~Snake Eater
Non aveva bisogno di 150 script che rovinano tutto ad una seconda giocata (facciamo anche la prima), mi basta questo per ritenerlo superiore.
Ma infatti io non sto mica dicendo che outlast sia superiore ad haunting ground, per carità, solo che me lo ricordava.
Ma alla fine outlast è un gioco lineare, con un sistema ad obiettivi ormai vecchio di 20 anni, con una trama trita e ritrita e via dicendo. Basa tutto su questo concetto della fuga continua. Se ti fossi potuto difendere, sarebbe stato un gioco mediocre con un semplice comparto grafico di spicco.
-
Lone Survivor l'ho droppato dopo due o tre ore di gioco perché mi ha davvero fatto venire gli incubi. Il sonoro di quel gioco è agghiacciante.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Ghost
Lone Survivor l'ho droppato dopo due o tre ore di gioco perché mi ha davvero fatto venire gli incubi. Il sonoro di quel gioco è agghiacciante.
Ahah, ma davvero.
Ok, sempre parlando di lone survivor... sono arrivato al vicolo, ora devo solo aprire la porta chiusa a chiave all'angolo di casa mia, ma non riesco, perchè ci sono tre mostri per la strada, nessun posto per nascondersi e sono rimasto a zero proiettili. Ho esplorato tutto, almeno per quanto riguarda l'esterno, e non trovo nè flare nè proiettili nè pillole. Sono bloccato per sempre e devo ricominciare il gioco daccapo? Ci sarà pure qualche modo per sbloccarsi da questa sezione senza uscita, o no? Possibile che non avessero previsto che uno potesse rimanere senza proiettili?
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dragon Slayer
Che sprecone. lol
eh lo so, ma in tanti casi mi è capitato di dover passare più volte per gli stessi posti perchè non sapevo dove andare (quindi flare a non finire), e quei mostri con la bocca al posto della pancia davvero non sapevo come evitarli, quindi ho cercato di ucciderli tutti per la strada. Anzi, spesso cercavo di uccidere tutti quelli che erano sulle vie che dovevo percorrere più spesso, così non mi venivano gli infarti ad andare avanti e indietro per mille volte :(
Quindi mi sono fottuto il save definitivamente?
EDIT: ritiro tutto, a botta di culo mi sono accorto come nel bagno di casa mia ci fossero (di nuovo) tre pillole blu sul lavandino. Oro colato per me, le ho arraffate senza farmi troppe domande. Ma mica riappaiono sempre? Perchè ora rischia di essere troppo facile :lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
loaldnt
Madonna, sto giocando a lone survivor, che devo farci la recensione. Non mi sono mai sentito così costretto a portare avanti un gioco... non solo è difficile, ma mi fa cagare sotto come nient'altro, giuro. Eppure sono fan degli horror, e le saghe principali le ho fatte tutte. Trovo davvero taaaaantissime somiglianze con silent hill 1, e l'ansia che mette è pressocchè la stessa. Con la differenza che è anche a tempo, in pratica. Ho dovuto staccare, mi stava pigliando un infarto T_T
Ma gli horror solo su PC escono ormai? Tutti indie? Che palle. Speriamo che con Evil Within e Daylight si ritorni ai sh, in maniera massiccia, su console.
Edit: ho letto che su PS4 uscirà anche Outlast.