Visualizzazione Stampabile
-
Non posso che essere d'accordo con quanto affermato da Derfel e WWJ, ovviamente.
Superfluo commentare la saccenza esposta da chi, nonostante iscritto da meno di una settimana, sventola una conoscenza riguardo la situazione sul forum (perchè senza di essa, cadrebbe l'intero discorso sulla rigidità dei metodi, non potendo usufruire di parametri di giudizio basati su un confronto NECESSARIO), l'andamento generale, l'utenza media, arrivando a stabilire per ipotetici ideali (che arrivano ad accusare addirittura di "dittatura" la selezione dei provvedimenti) le dovute forme di moderazione tramite una presunta osservazione critica e dettagliata. Oltretutto tali denunce giungono da qualcuno i cui post sono o piena realizzazione di un inutile cameratismo (in funzione di mera appariscenza) o evidenti forme di flame spacciato per frutto d'ingenuità di pensiero.
Marco, invece, dice (con la differenza che la critica avviene con cognizione di causa, evidentemente) che i metodi siano poco consoni al contesto. Questo temo scaturisca dall'essere abituati ad eccessiva libertà nei forum, dove "forum" spesso e volentieri è scambiato per un luogo di svago totale, dove evadere dalla realtà, senza forma alcuna di restrizione. Ebbene, a mio avviso tutto ciò ci può anche stare, ma a patto che quel forum sia impostato in una maniera tale da permetterlo. E' pertanto che sussiste una necessaria divisione tra luoghi da "cazzeggio" e quelli più classici, seri, di dibattimento e confronto (cosa che può avvenire anche nell'altro, con anche una maggiore libertà), e, soprattutto, con un regolamento da rispettare, ed un livello di flessibilità per i provvedimenti presi/da prendere che sia inversamente proporzionale ad un comportamento errato da parte dell'utenza. Ora, DBA ha una storia, e tutto ciò definito con "vecchia utenza" (e si può dire anche dell'intero staff moderativo) ne è piena testimonianza, cogliendo appieno quanto (e quando) possano essere giuste determinate scelte da parte di un moderatore, avendo, soprattutto, vissuto il cambiamento di utenza in prima persona. In fin dei conti, anche tu, Chester, puoi essere definito come non più una nuova matricola, quindi sta a te riflettere sulla distinzione tra le due tipologie di forum, e capire, di conseguenza, che, se la moderazione agisce in un dato modo, è soltanto per adeguarsi ad un'utenza che, a quanto pare, freme per una maggiore libertà, al punto di eccedere oltre ciò stabilito dal regolamento.
E, comunque, in definitiva, mi permetto un commento personale riguardo la cosa, dicendovi che anch'io ho avuto la mia fedina da utente "macchiata" (cartellini gialli, rossi e un ban), ma, ripensandoci ora, non posso lamentarmi di un atteggiamento errato da parte di Francesca (la mia nemesi) e se vedessi, anzi, qualcuno comportarsi come mi comportai io tempo addietro, probabilmente troverei giusto io stesso applicare i medesimi provvedimenti.
E con ciò concludo, ché le inVettive (eh, Swen? :lol: ) mi hanno sfinito quest'oggi.
Buonanotte, DBA.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Nicco
Ma fate Catullo dopo Lucrezio?
Ś, la nostra professoressa alterna ogni anno fra i due.
-
Oggi sciopero! si resta a casa...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Sì, la nostra professoressa alterna ogni anno fra i due.
Strano, da noi dopo catullo c'è cesare e dopo lucrezio.
-
Oggi anche nella mia scuola abbiamo fatto sciopero, quindi, ieri non sono andato a scuola perchè uscivo alle 10.00, oggi c'è stato sciopero, domani c'è ponte e domenica si riposa. :asd:
-
Anche io ho avuto sciopero, che bello stare a casa. :D
-
Già, almeno si recupera un pò di sonno perso, specialmente io che mi sveglio alle 6.00 ogni mattina.
-
Per domani mi pare che ho da studiare soltanto 15-20 pagine di geografia, anzi è molto rispetto agli standard della mia scuola. :lol:
PS: Bell'avatar Leon, molto meglio del precedente IMHO. :sisi:
-
Io invece sono andato -.-
-
Oggi mi anticipo dei compiti per lunedì (oltre al fare quelli per domani si intende) così da avere due giorni di libertà.
Ho da fare:
-Traduzione poesia di Gray;
-Riassunto della parte letteraria circa Gray;
-Un capitolo di storia sulla Destra nel periodo di unificazione italiana;
-Qualche paginetta di Kant circa la Dialettica Trascendentale.
Penso di finire entro le 18:00 (spero).
-
Oggi forse mi anticipo i compiti per lunedì così il weekend sto completamente libero.
-
Per domani la metafisica in filosofia e un'analisi del testo in italiano (anche se preferirei quella del sangue)
-
Lunedì ho un espe di chimica: sulla configurazione elettronica dei atomi e balle varie.
-
Per domani:
- Matematica
- Aeronautica
- Inglese
-
Io è da un mese che non tocco un libro. :lol:
Anche se presto mi beccherò tutte le interrogazioni insieme, intanto mi godo questo momento di respiro.
Comunque fino a martedì ho fatto 4 giorni di Photoshop no stop per il manga del concorso, e sono cosi stanco che ho saltato la verifica di oggi. :lol:
Non cè la faccio, e questo che è il mio ultimo anno... :lol:
Non vedo l' ora che la scuola finisca, pur ci sia andato 5 volte a Settembre. :lol:
-
Ho appena finito di imprare 24 verbi di latino a memoria con significato e di studiare 10 pagine di storia dell'arte.
In poche parole una rottura di bip:evil:
-
Dunque,in teoria dovrei fare matematica,ma visto che oggi ho ricopiato 5 pagine di verbi di francese ed ho studiato la dannatissima storia,penso che soprassedierò e farò una tresca domani per farmeli passare da qualcuno :asd:
-
Dovrei fare una ersione di greco, ma sono arrivato a casa troppo tardi e troppo stanco...peccato ^^
-
Oggi quasi nulla. O_o
Avrei solo dovuto ripetere tutta la filosofia fatta finora dall'inizio dell'anno, per il compito di domani.
Ma non l'ho fatto. :sbav:
Penso di poterne fare a meno. U_U
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Ś, la nostra professoressa alterna ogni anno fra i due.
Noi facciamo Cesare, Catullo, Cicerone oratore, Sallustio, Cicerone filosofo, e solo poi Lucrezio...
A ciascuno il suo
-
Per lunedì ho da fare:
- tre descrizioni della scuola in un ordine logico a scelta, dal punto di vista del preside (ma chi cazzo lo conosce? ma che le viene in mente a quella m*rda? :lol:), dal punto di vista mio.
- matematica
- storia
- latino