Sono passati 5 anni dalla sconfitta Bu non 6 mesi.
Il GT... vabbè...
Visualizzazione Stampabile
- Vedo che qualcun altro c'è finalmente arrivato... e solo nella prima serie, di vaccate simili, ce n'è almeno un'altra mezza dozzina.
- Mah, dove la dice sta cosa, nella nuova edizione? In quasi tutte le edizioni del manga che ho trovato online non viene detto nulla di simile, così come nell'anime. Lo stesso Toriyama ci gioca continuamente con questa cosa... ancora nella saga di Freezer, Piccolo è l'unico a capire quanto sia potente l'ultima trasformazione di Freezer, nonostante sia talmente palese che persino Crili :rotfl: potrebbe arrivarci da solo.
Ma comunque, chi se ne frega, Dragon Ball è sempre stata un'opera di intrattenimento puro, che vive solo per il godimento del pubblico. Il GT non solo viene criticato per le sue palesi mancanze dal 95% dei fan, ma ha fallito anche con il pubblico.
Fixed :asd:
@red:non ho capito molto quello che hai detto nella prima parte,però se è riferita alla frase"goku impara a random a percepire le aure bevendo acqua avvelenata"è un riferimento alla prima serie in cui kid goku dopo aver bevuto l'acqua miracolosa dice di sapere dove si trova il mago piccolo perché percepisce la sua aura malvagia (o qualcosa d genere),cosa che prima di bere il "veleno"non sapeva fare,al massimo sentiva gli odori delle persone come i cani.
Le seconda citazione sei stato tu a modificarla?perche se è stato il suggeritore dell'iPad a modificare tutto e la volta buona che gli do fuoco.Comunque grazie della modifica,sicuramente l'avrai reso più sensato dell'originale.
Per il gt forse è vero che non è un granché anche dal punto di vista intrattenitivo,però questo è colpa della Toei che ha preferito destinare il gt a un pubblico di bambini invece che a un pubblico più grande,infatti il viaggio nello spazio a fatto schifo persino a me che non ho nulla contro il gt.
Certo che sono stato io :asd: era una modifica scherzosa che mi sono sentito di fare, riguardo fatti che non sono legati nè a te nè a questa discussione... il tuo ipad non c'entra nulla, non bruciarlo :lol:
Per il resto, che io sappia, l'unica fonte che fa intuire che Goku e Piccolo Daimao (una volta ritornato giovane) sappiano già percepire il ki è un'edizione della Vizmanga. Ma nient'altro, neanche l'anime la mette così... anche se effettivamente non si capisce in quale altro modo Goku possa "sentire" Piccolo Daimao, se non percependone il ki (lo stesso Karin si stupisce che Goku riesca a "sentire" il suo nemico).
Sarebbe interessante capirlo... per come questa tecnica/caratteristica viene trattata, il manga sembra spesso incongruente (e tutto questo si protrarrebbe sino alla saga di Freezer).
Nella evergreen edition goku dice palesemente di percepire le aure,dice esattamente"percepisco un aura potentissima provenire da lì,deve essere il gran demone piccolo,vado ad eliminarlo".Molto probabilmente(secondo me) la percezione dell'aura toriyama l'ha introdotta semplicemente per non far andare goku in giro a casaccio,però è abbastanza forzata come cosa che goku impari una cosa del genere attraverso un acqua che tecnicamente dovrebbe solo tirare fuori il potenziale del guerriero. gli altri guerrieri questa tecnica dovrebbero averla appresa giustamente dal supremo,solo il protagonista apprende questa tecnica totalmente a random.
L'Acqua Divina (o Acqua Del Dio Maestoso, nelle precedenti edizioni) che beve Goku è il reale passaggio del protagonista dal mondo terreno a quello divino.
Diventa più forte del Grande Mago Piccolo (ovvero parte del potere di Dio) e riesce laddove anche Karin (ed altri quattordici UOMINI) ha fallito.
La sua forza "totale", come viene tradotto nella EE, era ben lontanissima dall'essere raggiunta e Goku inizia a manifestare il potere insito in lui (il colpo con cui sconfigge il GMP ce lo ricordiamo, vero? E si tratta della stessa emanazione con la quale il veleno viene sconfitto).
E' chiaro che si tratta di un power up mostruoso, se pensiamo che in occasione del loro primo combattimento, il GMP vecchio aveva sottolineato di non stare impiegando nemmeno metà delle proprie risorse, pur riducendo il proprio avversario alla più totale impotenza (Goku si rende immediatamente conto come la sua potenza e la sua velocità non siano nulla in relazione a quelle del proprio avversario).
L'acqua sacra sostanzialmente è il primo (e quello peggio riuscito) dei power up di metà saga, che Goku e compagnia usano per avvicinare il livello del nemico di turno... in questo caso è palesemente un prototipo del cosiddetto Zenkai Power, vestito da "potere nascosto" (tra le altre cose, c'è dentro sia Goku ridotto in fin di vita dal veleno, che le sue forze che vengono moltiplicate, poco dopo che gli effetti del veleno sono svaniti).
Stando a quanto detto, gli effetti consisterebbero "solo" in un aumento della forza, senza includere la capacità di sentire le aure (o energia che dir si voglia)... ma è possibile che Karin non sappia effettivamente fino in fondo in che cosa consistono le prerogative dell'acqua (nessun individuo è mai sopravvissuto, perchè si abbia notizia di quest'altro effetto).
Poi certo, rimane il fatto che non c'è una spiegazione precisa e convincente sul perchè Goku improvvisamente senta l'aura di Piccolo Daimao... del resto, il tutto ha un'aria talmente nebbiosa che l'anime se n'è uscito con quella cagata dell'Oscurità :rotfl: che con l'ambientazione tipica di Dragon Ball ha davvero poco a che spartire.
Ad ogni modo, molto semplicemente, possiamo dire che Goku senta l'aura di Piccolo Daimao perchè... perchè è così e basta :asd: nulla dice che non sia possibile, e questo è sufficiente.
Poi va beh, Piccolo Daimao non sembra in grado di sentire le aure da vecchio, ma lo è sicuramente da giovane... e come se non bastasse, nel resto della storia e tra gli altri, ad un certo punto lo sa fare persino Muten, che non ha fatto allenamenti speciali nè bevuto chissà che...
Ma è un altro discorso :asd:
Quello di metà saga è l'espediente utilizzato per sconfiggere Tao Bai Bai, dove, in fin dei conti, l'acqua viene inizialmente considerata sacra per poi tradursi concretamente in allenamento schietto ed infine si rivela che quell'acqua era in realtà acqua normalissima.
E' una cosa abbastanza accessibile, visto che Muten riuscì a berla e Yajirobei, considerato più resistente di Tenshinhan dallo stesso Goku, scala la Torre con Goku sulle spalle.
L'Acqua Divina è su un piano completamente diverso; siamo ben oltre le possibilità di Yajirobei e dello stesso Karin (che rappresentava il vero scoglio del precedente escamotage), incapaci di trattenerne un goccio per più di qualche secondo.
Ed infatti il power up subito da Goku è immenso, visto che il GMP è il primo vero antagonista totalmente fuori portata (da vecchio percepisce la scomparsa sia di Tamburello, sia di Cembalo).
Vabè ora anche Ginyu.
Io ci provo a dare un senso a sta roba ma datemi una mano cazzo.
Ammesso che i rospi di Namek campino così tanto com'è che Ginyu è rimasto per tutti questi anni in quel corpo quando poteva prendersene uno umano quando voleva?
Spero almeno nel manga non ci sia sta parte.
Non ho visto ma....
SIIIIII ME LO SENTIVO CHE IL VOLPONE SAREBBE TORNATO :asd:
Certo, intuisco che l'ha fatto in un modo vergognoso, alla Super per dire :asd:
Più che altro negli ultimi episodi non si è capito niente,prima sembra che gohan stesse per diventare Mystic,ma poi poco dopo dice di non essere più in grado,poi riguardo alla forza di tagoma dice di essere forte quanto lui al meglio,ma non si capisce se si riferisce al lui del cell game o al lui "mistico",anche se credo che si riferisca al lui del cell game visto che subito dopo lo sconfigge facilmente trasformato in ssj.hanno fatto proprio un casino con la saga del ritorno di freezer,a questo punto direi che è ufficiale che il gt è molto meglio del super,eppure non si vede ancora gente che dice "il super fa schifo","non lo considero canonico perché fa schifo",etc.
Al di là del senso (che in effetti non c'è: o il corpo da rospo namecciano era troppo comodo? :rotfl:), la cosa più triste è che (a quanto ho letto in giro) questa ennesima Body Change di Ginyu mi ricorda parecchio quella (ovviamente filler, tutto su Ginyu rospo è filler) che fece su Bulma su Namek. Una roba, se possibile, ancora più sciocca e demenziale nelle modalità... e il bello è che l'hanno lasciata anche in Kai, e adesso praticamente riciclata anche in Super (va beh, non è la stessa cosa, ma è ovvio per l'ennesima volta :asd:).
Già non vedo in che modo una roba del genere mi possa interessare (perchè dovrei guardarla? Perchè si chiama Dragon Ball? :rotfl:), ma sapere che la Toei ricicla i suoi stessi filler è veramente di una tristezza unica. Questi qua proprio non sanno fare di meglio che andare avanti con l'usato garantito... dal punto di vista creativo, fanno solo pena.
O mamma, che ossessione... ma non puoi aspettare almeno che finisca sta saga? Per non dire sta serie, visto che magari Toriyama alla fine ci sorprenderà con la nuova saga...
Ok, mi sa di no :asd: ma almeno un po' di pazienza, su.
Che poi il problema è che la garanzia è bella che scaduta :rotfl:
Io stavo parlando della storia, veramente... tutte le saghe da Piccolo Daimao in poi hanno questo power up a metà (dall'acqua sacra alla fusion, sempre lì si concretizzano). L'allenamento della saga precedente è una cosa leggermente diversa, concettualmente parlando.
Percepisce la scomparsa, ma mica dice di sentirne l'energia. Da quello che si vede, è più probabile che Piccolo Daimao abbia qualche tipo di connessione diretta con i suoi demoni... qualcosa che esula dalla capacità di sentirne il ki, anche perchè sembra proprio che lui senta anche fisicamente la morte dei suoi demoni.
Del resto, addirittura rischia di venire ammazzato perchè non si accorge che sul posto, durante l'evocazione del Drago, c'erano Chaotzu e Tenshinhan a pochi metri da lui.
Dal punto di vista dei contenuti, non avrebbe dovuto passare manco il controllo qualità, sta robaccia scadente. Ma Freezer=spettatori e quindi vogliono ancora rinverdire i fasti di Namek, immagino. A meno che ai giapponesi sta roba piaccia per qualche altro motivo che mi sfugge... perchè Super sta settimana è migliorato, come spettatori.
Red:non è ossessione perché che il gt piaccia o non piaccia,sicuramente a me non importa,semplicemente mi sembrava strano che dopo tutte le fanboyate,errori e contraddizioni che hanno già fatto nel super in solo poco più di 20 episodi,non siano già comparse frasi del genere.Per il grande mago piccolo anche lui pare che impari la percezione a random semplicemente ringiovanendo perché nello scontro finale con goku dopo aver fatto saltare in aria la città dice di percepire la presenza di goku e che era ancora vivo.quindi o si tratta del ennesima percezione che toriyama dona a random,oppure ringiovanendo piccolo anche se in modo apparentemente rudimentale impara anche lui la tecnica.
- Sì, ma all'interno di quello che è, incontestabilmente, il medesimo (e se non lo è, poco ci manca, in ogni caso) modus operandi, l'Acqua Divina si situa a mio avviso (poi, ovviamente, ognuno la vede come preferisce) su un gradino ben superiore rispetto a ciò che era avvenuto prima.
Si tratta di uno step precluso a chiunque, che, ad esempio, Muten nemmeno conosce e che lo stesso Karin ha affrontato solo per un istante.
Pur ricalcando per alcuni aspetti quanto visto in precedenza, a me è piaciuto un sacco proprio per il suo significato. Poi, certo, si può criticare il power up in sé, nonché i suoi effetti, ma sarebbe come criticare Dragon Ball...
- La cosa è di indubbio interesse e quanto scrivi non è nemmeno confutabile.
Certo, bisogna vedere cosa, in quel momento, stessero "emanando" sia Ten che Jiaozi, evidentemente nascosti, ma il punto rimane in ogni caso un altro.
Sia da quanto dice Goku - che parla di grande energia negativa e solo di quella, senza accenno ad altro, nemmeno a Tenshinhan (che in quel momento non poteva, per forza di cose, essergli troppo lontano) -, sia, soprattutto, dalla considerazione che, quantomeno in quel frangente della storia, indubbiamente l'emanazione del Ki degli appartenenti al Mazoku era differente, si può intuire che quella acquisita da Goku non sia, ovviamente, ciò che poi diventerà prassi abituale per gli Z warrior, ma una sorta di collegamento, speculare a quello a cui hai fatto riferimento, con Piccolo.
O, più facilmente, una sorta di "Vi faccio vedere quanto è diventato forte Goku ANCHE attraverso questo...".
Anche perché, per quanto possano valere (cioè nulla), nei filler dell'anime nei quali Goku si allena presso Dio, una volta che Muten e Crilin sono tornati in vita, egli non fa alcuna menzione relativa alla percezione della loro presenza ed anzi poco dopo si domanda se siano realmente resuscitati.
Poi, vabbé, siamo nell'arco narrativo dove Karin prima pensa tra sé e sé che Goku possa realmente vincere, per poi affermare che non avrebbe mai pensato che Piccolo avrebbe potuto essere sconfitto.
E su questo non c'è alcun dubbio. Riguardo la storia però c'è la differenza dell'allenamento, che sotto questo aspetto è piccola ma fondamentale... ed anche per quello che hai detto tu. Poi va beh.
Sull'evidenziato, quello che scrivi è abbastanza curioso :D non per il suo significato, e non perchè non sia così e perchè io non sia d'accordo, eh. Comunque ne parlerò in un'altra occasione, prima o poi.
Sì, ma voglio dire... abbiamo capito, eh, la reputi peggio del GT e lo rimarchi ad ogni cretinata fatta nel Super. Dopo un po' diventa pesante... non per altro.
Poi immagino che ormai il GT non sia più degno di considerazione dall'uscita di Battle of Gods, cioè da quando è uscito qualcosa di ufficiale, dopo 18 anni dalla fine del manga. Sarà quasi solo per questo, credo.
Poi, per il ki, da quanto detto dai personaggi, Goku e Piccolo Daimao sentono ognuno l'energia dell'altro, e di nessun altro. Non viene specificato il tipo di energia, ma in DB soltanto quella c'è, il ki, ed in un modo o nell'altro è presente sin dalla prima saga del manga.
Tendo a scartare la possibilità che PD abbia un'aura diversa stile Bills e Whis (se ho capito bene)... Darbula è un demone e la sua aura viene avvertita dai personaggi, per fare un esempio. E a me sembra proprio che ci sia un legame mentale tra PD e i suoi demoni, e che sia in base a quello che il re dei demoni ne percepisca la morte.
Quindi, per me Goku riesce a sentire anche il connotato demoniaco del ki di Piccolo Daimao, e che al massimo forse la capacità di sentire il ki non è ancora particolarmente raffinata per entrambi (tralasciando che, appunto, non spiega il caso di PD).
Comunque, quello che è sicuro è che Toriyama con questa cosa ci gioca per diverso tempo, per fini di trama. Ci sono innumerevoli esempi: Muten che dal nulla, dopo il combattimento tra saiyan, mostra di essere in grado di sentire le aure è un esempio, ma anche il fatto che nessuno si rende conto dell'enorme differenza tra Napa e Vegeta (Piccolo comincia a capirlo solo quando Vegeta redarguisce Napa, manco dopo un combattimento)... e sono solo i primi esempi che mi vengono in mente.
A margine, parlando dell'anime, c'è un intero episodio filler in cui Popo mostra cosa consenta la manipolazione del ki facendo combattere Goku contro un fantoccio a sua immagine e somiglianza... e Goku capisce il perchè non riesce a sentire l'energia dell'avversario solo quando scopre la cosa. E dice proprio così.
Poi va beh, Toriyama, nel caso, può aver suggerito qualcosa oppure no, se non l'ha fatto conta praticamente zero.
Non solo.
Anche l'episodio in cui Goku combatte contro Mutaito (ovvero il precedente a quello a cui hai fatto riferimento), e perde nettamente :lol:, va in questa direzione.
Anzi, in realtà, mentre in realtà nell'episodio 130 c'è più un ulteriore insegnamento di Popo sul non fare movimenti non necessari, nel 129 si parla (ovviamente nell'anime originale) proprio di Ki; ed è una connotazione completamente differente, con tanto di Mutaito che "taglia" una cascata e si riferisce al "Ki" in più di un'occasione, spiegando a Goku come gestirlo e manipolarlo, dalla generica percezione di una forte energia negativa.
Aspetto la tua motivazione, allora XD
Ma tutto sto casino per il mio Ginew.............:asd: :asd:Spoiler:
Il manga ha saltato a piè pari tutti gli eventi di Resurrection F, su cui mi pare sia ancora impanatanato l'anime. Si può dire che il "vero" Dragon Ball Super è cominciato con gli ultimi due capitoli... lo dico giusto per la cronaca, per il resto evito di commentare questi ultimi capitoli.