Con fortissime riserve, però. Un film che SERIAMENTE può urtare sensibilità (le uccisioni non simulate di animali e non solo) e stomaci. Film estremo per definizione, non me la sento proprio di consigliarlo a prescindere
Visualizzazione Stampabile
Se non è troppo chiedere potresti darmi un giudizio breve su Cannibal Holocaust? Per farmi un idea. Non leggo wiki perché altamente spoileroso some sito.
Dunque, in sintesi la trama: quattro reporter incaricati di girare un documentario sulle tribù di cannibali amazzoniche sono spariti. Un antropologo viene incaricato di guidare un team di ricerca per risalire ai quattro. Troverà la loro videocamera. Tornato a New York, la proiezione del filmato dei reporter porterà a rivelazioni quantomeno terrificanti.
Un film molto più influente, non solo all'interno di quel filone che ha portato alla popolarità (il fenomeno Blair Witch Project deve non poco al film di Deodato, a livello di concept), Cannbal Holocaust non si perde nella pura exploitation come gran parte degli altri cannibal, piazza frecciate impietose alla società moderna e in particolare ai mass media. Il tutto, coerentemente senza compromesso alcuno, in un susseguirsi di scene d'una violenza insostenibile, con una cattiveria di fondo difficilmente eguagliata. Un pugno nello stomaco di quelli che fanno davvero male, che può disgustare senza appello, ma che allo stesso tempo può avere molto da dire
No, sono uno dallo stomaco debole... posso accettare risse, qualche arto staccato per esempio per un amputazione con una telecamera che non mostra tutto, ma di più mi disgusta... colpa mia.
Beh, io parto dal presupposto che chi lo vuol vedere un pò lo digerisca l'horror e quindi sia anche, diciamo, anestetizzato. Certo che se fatica a vedere Freaks, in effetti CH può risultargli più indigesto.
Ecco, l'unico appunto può essere sulla vera uccisione degli animali (per esempio quella del maialino), a qualcuno può dare fastidio.
Basta solo il titolo! Uno dei miei film preferiti. Uno degli esempi di come si fa horror e qui non è assolutamente presente lo splatter e la violenza è unicamente psicologica e intima. La scena della fuga di notte dalla tenda che si muove come scossa da qualcuno è realizzata in maniera magistrale.
[QUOTE=michele longobardi;1929375]Beh, io parto dal presupposto che chi lo vuol vedere un pò lo digerisca l'horror e quindi sia anche, diciamo, anestetizzato. Certo che se fatica a vedere Freaks, in effetti CH può risultargli più indigesto.
Ecco, l'unico appunto può essere sulla vera uccisione degli animali (per esempio quella del maialino), a qualcuno può dare fastidio.
Per me il pezzo peggiore è stato quello della tartaruga...
Appena finito di vedere Cannibal Holocaust.
Non mi ha detto niente ne ho visto qualcosa di nuovo.
L'unica nota: poveri animali.
Pure io ho appena finito di vederlo, troppo malato! se c'é una cosa che non sopporto é fare un mischiotto di stupri e scuoiamenti, il sesso é qualcosa di sacro e bello, non si può mescolare così con la violenza.
Riguardo agli animali non so cosa dire perché alla fine anche noi uccidiamo allo stesso modo mucche e vitelli, farlo in un mattatoio o davanti a una telecamera poco cambia credo, e anche sul mercante di venezia passava la scena di una capra sgozzata.
Insomma, sono anche io dell'idea che non debbano passare certe cose nei film, ma é anche vero che queste cose le fanno comunque, per esempio, la tartaruga in molti paesi si mangia tutt'ora.
Altra cosa che non mi é piaciuta é il realismo eccessivo, nel senso che non si limita a rendere la carneficina realistica e credibile nei limiti delle esigenze cinematografiche come in hostel per fare un esempio, ma il fatto che sia stato volutamente girato come ibrido film-documentario lo ricollega più che ai film splatter agli snuff movie, e forse é pericoloso tutto questo perché incoraggia un mercato illegale di film che non dovrebbe proprio esistere.
Sebbene abbiano detto che Freaks è meno disturbante di Cannibal Holocaust (che alla fine non mi è sembrato tanto crudo come film), non credo verrà mai il giorno in cui riuscirò a visionare il primo. C'è qualcosa nelle malformazioni che mi fa venire su il vomito (mi dispiace, ma è cosi) appena le vedo.
Ho pensato la stessa identica cosa sugli animali comunque, solo che vedere le interiora di una tartaruga mentre è ancora viva non è proprio il massimo del divertimento. Almeno le mucche non soffrono, con un colpo e via. Qui sono sembrate vere e proprio torture, con tanto di agonia pre morte che sembra durare un eternità.
Il primo animale si, ma la tartaruga é stata decapitata subito.
Riguardo alle malformazioni devo dire che non riesco nemmeno io a sopportarle perché ci riguardano troppo da vicino ed é una di quelle realtà scomode che non si vorrebbe mai contemplare.
Alla fine anche se non sono un bel ragazzo, anzi, mi considero repellente, sono però normale ed é una fortuna da non poco, tutti lo siamo qui dentro credo, ma perché siamo normali? soltanto per una questione di fortuna, perchè se anche una sola piccola cosa fosse andata diversamente noi saremmo al loro posto in quel film.
Tutti vorremmo che la realtà fosse alla kingdom hearts dove tutti sono belli giovani e perfetti, la realtà purtroppo è atrocemente diversa e ti fa odiare Dio una volta che la vedi.
Io sono codardo, non ho abbastanza coraggio per reggere questa realtà e quando vedo quelle foto di uomini che abbracciano microcefali proprio mi sento stupido, ignobile, ma credo che sia questo il senso di quel tipo di film, far riflettere e far sentire in colpa.
No grazie, mi sento anche fin troppo in colpa per cose che non ho fatto, proprio non ce la faccio a vedere un film simile.