in che senso resistance su vita?
Visualizzazione Stampabile
Come storia sicuramente non aggiunge niente, anzi. E' abbastanza scialbo, tranne un paio di chicche che arrivano a metà gioco. Il gioco è grandioso. Divertente, vario, aperto ad ogni tipo di approccio, rigiocabilissimo e pieno di segreti, ma... ha un problemone che, secondo me, un altro po' lo rende un po' la beta di quello che doveva essere, e non un gioco completo. Faccio un po' tutte le cose secondarie e poi nella recensione scoprirete di che parlo.
Ho cominciato casualmente The Cave. Questa è la seconda perla inaspettata dopo X-Com :lol:
Davvero spettacolare, prendete Portal e Monkey Island e fondeteli e avete The Cave :)
Ho cominciato il gioco senza aspettative, partendo con i gemelli, gli altri 2 sono stati presi casualmente perchè a quel punto credevo di dover usare tutti e 7 i personaggi. Mi son capitati l'esploratrice parecchio anonima e lo zotico che non è male.
Anzi all'inizio ero riluttante. Il solito umorismo che elemosina un sorriso... Poi con il passare dei minuti il gameplay mi ha preso parecchio. Ho completato il circo (bloccato un giorno intero, ma che figata :asd: ) il minatore e il tempio. Ora dovrebbe esserci la parte dei gemelli che dovrebbe essere la più figa.
Straconsigliatissimo a tutti.
Finito anche Hitman blood money.
Felicissimo di aver giocato questi 3 pezzi di storia stealth. Giochi impegnativi, particolari, con uno stealth ragionato, a tratti anche punitivo.
Il main theme di blood money con l'ave maria poi è bellissimo :rotfl:
Quella canzone è leggenda lol
Concordo con sengu. L'ave Maria è diventato un po' il marchio di hitman. Non solo lo trovi anche nel nuovo capitolo, ma persino nel film :lol: Ti consiglio comunque tantissimo absolution. L'unico caso in cui l'ultimo capitolo è un miglioramento in tutto e per tutto dei predecessori, senza però fargli perdere la natura che l'ha contraddistinto e senza farlo diventare una commercialata per attirare gente.
Attualmente c'è da migliorare solo un pò l'I.A e lo shooting in generale, davvero scarso. Infatti non puoi proprio finirlo ''alla rambo'' perchè è scomodissimo mirare e quindi sopravvivere a lungo.
Non è lo spirito del gioco, certo. Però migliorare anche questo tipo di approccio non è comunque un male.
Tra l'altro io in Absolution, un livello l'ho affrontato appositamente da sparatutto per vedere com'era e devo dire che è valido anche su quel versante
Appena finito, per diletto, Sly: Ladri nel Tempo. Devo dire la verità, sono rimasto molto sorpreso, nonostante i primi livelli un po' lenti e senza una trama di base. Grandi personaggi, missioni forse non fantasiose come quelle del 3, ma una storia tuttosommato interessante che sembra chiamare a gran voce già un seguito. Nella classifica dei miei sly preferiti, lo metto appena sotto al 3, che reputo perfetto in ogni suo aspetto.
Fire Emblem Awakening è OP
Ken's Rage 2 è davvero luuuungo e considerando che una volta finita la storia (vedo la fine ancora molto lontana) mi aspetta la modalità sogno, mi sa che è meglio che spezzo il gameplay di questo gioco con quello di un altro, altrimenti mi verrà a noia, nonostante sia molto bello.
Purtroppo dubito fortemente in un seguito, questo sly avrà venduto pochissimo nonostante la grandissima qualità del titolo il che mi dispiacerebbe perché i sanzaru hanno dimostrato di saper lavorare a questa Ip con grande passione... una grande saga che non ha avuto la fortuna che merita....
non so sinceramente quanto abbia venduto, ma spero almeno quel poco che si aspettavano. Sinceramente, batterei volentieri il 90% di quei soliti seguiti di giochi di merda già annunciati con un nuovo sly. Ultimamente ho droppato quasi ogni gioco (pure di quelli famosi) passato per le mie mani. Ho tipo 20 titoloni che aspettano di essere giocati ma che trovo troppo noiosi per portarli alla fine. Poi è arrivato sly, e finalmente mi sono sbloccato. Questo per me vuol dire tanto, e mi fa anche capire in che mondo videoludico di merda ci siamo lanciati piano piano
ah ti capisco anche io ho un po di titoli piuttosto conosciuti che ho droppato... ah se capisco, comunque spero anche io abbia venduto, dopotutto come marketing non hanno lavorato molto quindi prevedibilmente avevano un obiettivo ridotto... mi piacerebbe avere dei dati sotto mano per farmi un idea
Riecco che loal prende a schifo sta gen :rotfl:
Però ti capisco. Io ormai gioco quasi sempre in modalità passiva :rotfl:
Finito Lego il signore degli anelli, e adesso scopro vedendo dei video su youtube che nella versione psvita ci sono un sacco di scene mancanti o completamente diverse!!! Leggendo le recensione in giro però si legge che a parte diversi problemi tecnici la versione portatile è contenutisticamente identica a quella principale.Ora mi chiedo,ma è la mia versione ad essere fallata,o sono i recensori italiani che vogliono essere banditi dalla faccia della terra che scrivono recensioni senza giocare?