Visualizzazione Stampabile
-
Ma Zenone è di una semplicità abissale!
Oggi Ferraris ha riepilogato tutto quanto detto su Nietzsche e interpretazioni; alla luce del test di domani, ho concluso che devo rileggere la seconda dissertazione della Genealogia della morale e ripassare le interpretazioni di Dilthey, Bertram, Loewitt, Bataille e Baeumler. Sulle altre dovrei esserci, almeno per le principali
Per quanto riguarda storia del teatro, abbiamo letto il testo di una conferenza di Jerzy Grotowski (uno dei quattro grandi maestri del teatro dagli anni '50 in avanti) e poi abbiamo visto dei filmati di tale metodo applicato da uno degli attori di Grotowsi.
-
Chi è, quello dei paradossi?
Fico quello che coccodrillo...
-
ll paradosso di Achille e la tartaruga è spiegabile per vie matematiche.
Per il resto non fa che riprendere quanto dice Parmenide, cercando di dimostrarlo per paradossi e aporie.
Nicco, ma fate solo Nietzsche lì in facoltà? xD
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Nicco, ma fate solo Nietzsche lì in facoltà? xD
Al momento sì, anche perchè l'altra scelta è filosofia della religione, con la prova ontologica di Sant'Anselmo, quella di Cartesio, quella di Spinoza e quella di Kant, e tra le due penso che pochi sceglierebbero l'altra :lol:
E poi Ferraris è un oratore eccezionale, quante persone per farti capire che in fin dei conti il concetto di Eterno Ritorno produce una Trasvalutazione dei valori molto più facilmente per quanto riguarda gli eventi negativi userebbe Qui Quo e Qua che desiderano il Natale ogni giorno (evento positivo) o che si ritrovano a dover andare ogni giorno dal dentista(evento negativo)? E quanti direbbero che in fondo, Nietzsche ci sta più simpatico di altri filosofi come, in fondo, Paperino ci sta più simpatico di Topoplino? E questo nonostante sia uno dei più grandi studiosi di Nietzsche in Italia e nonostante sia stato allievo di Vattimo e un sacco di altra roba
Comunque il corso è finito e domani verrò valutato per circa il 90% del voto finale dell'esame, che comunque darò a metà novembre. A questo punto, filosoficamente, mi viene da pensare che considerare tale test nell'ottica dell'Eterno Ritorno e pensare che questo evento si ripete all'inifnito nel tempo, decisamente consente una trasvalutazione del valore del test. Ma alla fine tutto questo equivale ad un pensiero positivo o negativo?
Comunque il 22 novembre comincio contemporaneamente storia della filosofia antica e storia della filosofia medievale, due corsi diversi, due esami diversi, un voto unico
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
ll paradosso di Achille e la tartaruga è spiegabile per vie matematiche.
D
Io lo ho sempre trovato una vaccata.
-
Oggi niente scuola. Non si sa il perchè. Ma non mi sembrava il caso di fare domande. :asd:
-
Non è che avevate le elezioni?
-
Oggi sono uscito prima perchè era assente la proff di chimica. Abbiamo saputo che anche noi quest'anno non andremo in gita per una sorta di sciopero dei professori. C'è stato anche un cambiamento di posti generale, ed io sono finito all'ultimo banco vicino alla finestra. Fuck Yeah.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marcatzeri
Non è che avevate le elezioni?
nope. Non so chiederò domani.
-
Susu, 3+ all'esercitazione di Greco.
-
oggi è andata malissimo!: preso un bellissimo 4 all'interrogazione di elettronica poiché mi ero impanicato di fronte a un esercizio semplice semplice. quello che avevo pensato di fare, che avevo archiviato come sbagliato, era quel che andava fatto :(
calcolo non so come l'abbiamo evitata :tunz:
-
Preso 4- al compito di matematica. Non potevo iniziare meglio...
-
ll 2 in fisica inizia pesare, il prof non interoga neanche a rihiesta e forse si farà solo un'altra verifica. Ho scoperto che gli piacciono i dolci, venerdì gliene porto un pacco e gli chiedo di interrogarmi(anche perchè ad inizio anno aveva accennato ad una cosa del genere)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dargil
ll 2 in fisica inizia pesare, il prof non interoga neanche a rihiesta e forse si farà solo un'altra verifica. Ho scoperto che gli piacciono i dolci, venerdì gliene porto un pacco e gli chiedo di interrogarmi(anche perchè ad inizio anno aveva accennato ad una cosa del genere)
In fisica e in matematica la vedo tragica. La nostra ha serissimi problemi mentali, mi chiedo come possa insegnare in un liceo!
-
6 e mezzo all'interrogazione sulla storia del teatro Greco e sull'opera I Persiani di Eschilo e l' Orestea (Agamennone) sempre di Eschilo. Yeah!
-
la pagina delle insufficienze :sisi:
-
Domani entrerò alla seconda ora, alle 9 e venti.
Descrizione dell'inutile giornata di domani:
9,20 - 10,20 = ora buca
10,20 - 11,15 = spiegazione filosofia
11,30 - 13,25 = corsa campestre
L'unica cosa interessante sarebbe filosofia, ma la voglia di svegliarmi alle otto meno un quarto per andare a cazzeggiare un giorno intero proprio non ce l'ho. :neutro:
-
La mia classe oggi è stata 3 ore scoperta. Le altre due ore abbiamo fatto fisica e matematica, che alla fine con i professori che mi ritrovo si sono tradotte in due ore di nulla.
-
Domani c'è l'elezione dei rappresentanti di classe. Situazione complicata, la nostra. Nella mia classe i ragazzi sono una minoranza, e due di noi si sono candidati. Le ragazze hanno espressamente detto che preferirebbero lasciare la scheda in bianco, piuttosto che votare uno di noi ragazzi (per motivi sinceramente sconosciuti. Diciamo che sono dei pregiudizi). Il problema a questo punto non si pone, dato che, anche se le ragazze si astenessero, i due candidati avrebbero comunque i voti degli altri ragazzi, che li porterebbero alla vittoria. Tuttavia si sono candidate due o più ragazze (non so di preciso), che complicano pesantemente la faccenda dato che le ragazze sono in forte maggioranza e potrebbero assicurare la vittoria delle due. A me andrebbe anche bene la carica di rappresentante ricoperta da due ragazze, ma queste ignorerebbero totalmente eventuali (ma neanche tanto) problemi dei ragazzi, lasciandoci marcire a noi stessi.
Inutile dire che la mia è una classe decisamente poco unita dove ognuno pensa esclusivamente a sé stesso essendo disposto a calpestare gli altri per i suoi scopi. :asd: