Aspettiamo note ufficiali della società.
Visualizzazione Stampabile
Aspettiamo note ufficiali della società.
Bruttissimo colpo,speriamo siano solo voci. Krasic per la Juventus è fondamentale.
Intanto Sorensen, 18 anni, sarà il nostro centrale titolare.
Aggiornamento:
6 novembre 2010
Krasic e Legrottaglie, l’esito degli esami
Questa mattina Milos Krasic e Nicola Legrottaglie hanno sostenuto presso la clinica Fornaca di Sessant gli esami strumentali per valutare l’entità dei rispettivi infortuni.
Gli accertamenti hanno evidenziato per Krasic una lesione di primo grado al muscolo adduttore lungo della coscia sinistra. La prognosi è di 25 giorni.
Nicola Legrottaglie, nei minuti finali della sfida contro il Salisburgo, ha invece riportato una lesione di primo/secondo grado del bicipite femorale destro. Per il difensore la prognosi è di 40 giorni.
juventus.com
Ma non è possibile, manco con lo staff medico nuovo. Provare a cambiare sti campi??
E tanto per coronare il tutto amauri ha l'influenza
A Sky, parla Alessandro Diamanti del Brescia dopo il pari contro l'Inter: "Questo pareggio è un grandissimo risultato. Ho parlato a lungo con Eto'o, gli ho detto che per me non c'era rigore ed anche secondo lui, ma l'arbitro aveva già fischiato. Mi ha spiegato che ha messo il piede sul pallone ed è scivolato, mi ha detto che l'arbitro l'ha vista così e pazienza, andiamo avanti. Gli ho detto "Sei un campione, potevi dirlo: a noi ci cambia la vita, a te no". Vincere ci faceva gola dopo una grande partita fatta, ma un pareggio a San Siro con l'Inter è un punto preso sicuramente. Eravamo molto più determinati delle ultime uscite".
Come si suol dire "Son tutti froci col culo degli altri!". Visto come si era messa la partita non si può biasimare Eto'o, certo in un mondo ideale avrebbe dovuto farlo, ma qui ci sono troppi interessi, e se l'Inter avesse perso senza quel rigore, Eto'o sarebbe stato subissato di critiche, già è successo in passato.
Comunque il topic è l'altro eh..
Mi dispiace (sul serio) ma Eto'o non gioca nella Juve.
E intanto domani giochiamo con i bambini (cit.)
Son tutti più giovani di me, potrei andare a propormi come capitano :uhm:
Vittoria importante quella col Cesena sia per le assenze sia per le altre partite cruciali (Bari-Milan, Inter-Brescia e il derby di Roma). Abbiam dimostrato di esserci, Krasic o meno. Sorensen ovviamente emozionato ma per me promosso. Melo sfiga.
seppur molto stanchi e con molte assenze, fino al gol di iaquinta arrivato alla fine, abbiamo concesso troppo al cesena che tra l'altro giocava in 10. per me tutti sufficienti, tranne sissoko e pepe.
Mi è piaciuta molto la reazione dopo il gol subito, meno bene il secondo tempo, il gol del 3 a 1 è arrivato tardi e si è sofferto troppo, ma viste le assenze e la partita di giovedi scorso va bene così. Buonissimo aquliani
Nota negativa l'acciacco di melo, forse sarebbe stato meglio non farlo giocare in modo che recuperasse del tutto, ma sissoko già ammonito era forse troppo a rischio. Temo non sarà recuperabile per la partita di domenica con la roma, lieto di essere smentito
*Ohohoh*
Vittoria importante perchè giocavamo con la Juventus C.
Il gol preso, e in generale le azioni pericolose del Cesena, sono dipese da due fattori: il primo, il perpetuo cattivo posizionamento di Grosso (sul primo gol unico colpevole e in generale sempre trovatosi in posizione troppo accentrata); il secondo, la condizione fisica, la squadra specialmente nel secondo tempo ha dimostrato che gli impegni infrasettimanali e gli infortuni stanno incidendo purtroppo.
Nel primo tempo, quando le forse c'erano e disponevamo di un Del Piero sontuoso, abbiamo messo sotto il Cesena dopo lo svantaggio, e il 2-1 a fine primo tempo c'era tutto.
Nel secondo c'è stato il calo fisico, che ha permesso al Cesena di impensierire (senza troppi patemi alla fine, in verità) soprattutto sulle fasce e con questo Giaccherini. La Juve invece non alzava più la linea del pressing e con maggiore difficoltà accorciava sugli esterni del Cesena.
Per fortuna, l'uomo in meno ha limitato la pericolosità degli ospiti e alla fine, nonostante la poca lucidità in contropiede, siamo riusciti a chiudere la partita.
Tra i singoli, dobbiamo elogiare Aquilani (oggi veramente bravissimo), Del Piero (imprendibile) e Quagliarella (sempre più concreto e prolifico).
Gli altri più o meno sufficienti, insufficienza per Sissoko (ho temuto l'espulsione) e Grosso, colpevole più volte di cattivi posizionamenti, scelte e passaggi.
Eterna, incredibile sfiga, anche per Melo.