Visualizzazione Stampabile
-
Il Messico esce a testa alta, disputando una grandissima partita e sul 3-0 ha continuato lo stesso a giocare a calcio, cosa che l'Argentina non ancora fa. Sono un grande simpatizzante della squadra centro-americana, forse tra le migliori dal punto di vista del gioco di questo Mondiale e poi lì davanti hanno dei giocatori eccezionali. Questa sera ottimo anche Salcido, grande tiratore...
-
cazzo il gol annullato a lampard è da crocifissione istantanea!...come diavolo ha fatto a non vedere che la palla è entrata di mezzo metro?...potrei capire appena dopo la linea ma qui è sconcertante! :lookarou:
-
E la partita poteva cambiare, una rimonta del genere psicologicamente poteva pesare tantissimo sull'andamento del match.
-
Germania e Argentina fortissime (specialmente i tedeschi) ma le partite soo state falsate, c'è poco da fare. Sono stati non solo errori macroscopici ma soprattutto decisivi per il risultato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Naoto
Siamo al ridicolo. Uno sport che non si aggiorna è uno sport che muore. Un pò come se nei 100metri ci si rifiutasse di utilizzare tecnologie recenti per determinare chi vince una corsa, con la scusa che "prima non si faceva così, ma si usava il nastro bianco".
Argentina-Messico. Gli argentini in vantaggio con un gol scandaloso di Tevez: un fuorigioco nettissimo. L'arbitro prima convalida, poi guarda il maxischermo che trasmette il replay del gol ed evidenzia il fuorigioco, quindi va dal guardalinee ed insieme, nonostante nel maxischermo vedessero le immagini e il fuorigioco evidentissimo di Tevez, decidono di convalidare il gol.
La moviola in campo e gli infrarossi nelle porte non sono necessari, sono vitali.
Anche nel tennis (sport che non ne avrebbe nemmeno tanto bisogno, visto che un match si gioca su centinaia di punti, e raramente un errore influisce su quelli decisivi) ormai l'aiuto tecnologico è una costante da anni, nei tornei più importanti.
Diversi tennisti a loro tempo non apprezzarono per l'introduzione dell'hawk eye (il marchingegno che riproduce la traiettoria della palla e che può correggere eventuali errori di arbitro e giudici di linea), ma nessuno è stato così idiota da dire che quel marchingegno era la morte del tennis, come la Blatta e qualcun altro si è spinto a definire la moviola in campo. Tanto più che arbitri e guardalinee continueranno ad esistere e ad avere il loro peso.
Gli sport sono fatti di regole, accettare un errore umano così grossolano (specie adesso che è qualcosa di facilmente rimediabile) è solo un'abnorme insensatezza che non rende giustizia a nessuno sport, tantomeno il calcio.
Comunque l'Argentina stranamente mi ha convinto più del loro primo match, a parte il fatto che dei 2 dei 3 gol sono assurdi e che il loro gioco è sempre basato su giocate individuali, o sul dare la palla a Messi e aspettarsi da lui un assist o una prodezza. Stiamo a vedere con la Germania, sarà una partita molto interessante, specie se rientrerà Samuel. Tralasciando che di fatto designerà molto probabilmente la prima finalista dei Mondiali (edit: e tralasciando pure che pensavo che la vincente andasse contro quella di Uruguay-Ghana, invece che quella di Brasile-Olanda :asd: )
-
Peccato che il Messico abbia dovuto incontrare proprio l'Argentina, nonostante tutto è uscito a testa alta da questo mondiale. Il primo gol in fuorigioco proprio non ci voleva, altra clamorosa svista di un arbitro e di un guardalinee ieri. Siamo proprio sicuri che non c'è bisogno della moviola in campo?
Il secondo gol era evitabilissimo, una cosa del genere me l'aspetterei solo da Demichelis :lol:
Gli ultimi due gol sono stati entrambi molto belli. Incredibile il tiro di Tevez che ha trovato l'incrocio dove Perez non poteva arrivare, molto bello anche quello di Hernandez che si è liberato del difensore e ha tirato senza guardare la porta lasciando il portiere di sasso.
-
quando dico che il calcio non è uno sport,c'è un perchè!
ieri ci hanno messo un altro carico da 10
-
Grande Messico. Ieri mi è piaciuto tanto, nonostante la sconfitta immeritata. L'Argentina ieri ha vinto un pò grazie all'arbitro, un pò grazie ai regali della difesa tricolor e un pò grazie alle individualità. Ancora l'Argentina non mi ha convinto. Fino ad ora ha giocato contro squadre più che mediocri e ieri è stata messa in difficoltà da una squadra che gioca bene a calcio, molto bene. Devo dire che la sorpresa di questi mondiali è proprio il Messico. Salcido è un fenomeno :D
-
Secondo me per il gol "fantasma" dell'inghilterra sarebbe bastato anche un semplice arbitro di porta; mentre per quanto riguarda la partita dell'argentina se rosetti dopo aver visto sul maxischermo il replay avesse continuato per la sua strada senza chiedere delucidazioni ad ayroldi non ci sarebbe stata tutta quella confusione. Speriamo che adesso gli errori arbitrali siano finiti e che questo mondiale non venga deciso proprio da un errore.
-
Brasile mostra la sua superiorità, anche contro un ottimo Cile.
Mai visto un Brasile così solido e concreto, davvero bravo Dunga.
L'Olanda liquida una squadra liquidabilissima.
-
Domani Spagna-portogallo.
Mi aspetto molto da questa partita, perchè sono due squadre favorite.
Mah..vedremo. :sisi:
-
Il Brasile fa davvero paura. Classe da vendere là davanti e tantissima solidità in difesa, con Lucio e Juan davvero impenetrabili.
-
Il Cile ha fatto vedere a tratti un buon gioco, ma arrivati nei pressi dell'area brasiliani i cileni si ingarbugliavano in una reta di passaggi inutili e non riuscivano mai a tirare decentemente, merito anche dell'insuperabile difesa brasiliana. Ogni volta che accelera comunque il Brasile fa paura.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
c1cc10
Il Brasile fa davvero paura. Classe da vendere là davanti e tantissima solidità in difesa, con Lucio e Juan davvero impenetrabili.
E se diventano forti anche lì dove una volta erano quasi presi per i fondelli dagli altri, allora c'è poco da fare. Comunque vediamo quanto è solida contro attaccanti che non siano Suazo e Beausejour.
-
Il Cile ha pagato la mancanza di un attaccante di spessore e contro la difesa brasiliana c'è poco da fare. Comunque queste squadre americane giocano tutte benissimo e anche dal punto di vista atletico sono messe meglio di molte altre.
-
Peccato per il Giappone. Komano ha tirato un rigore simile a quello di Di Biagio nel '98. In generale non mi sono sembrati gran rigori, ma tant'è che a godere alla fine è il Paraguay. Mi dispiace.
Ora Fundo chi tiferai? Ti consiglio Germania, almeno li facciamo fuori, poi Argentina e Brasile! XDD
-
Mondiale che sorride alle sudamericane (il Cile affrontava il Brasile quindi non gli poteva sorridere più di tanto :asd:). Anche il Paraguay passa ai quarti battendo ai rigori il Giappone, 5-3. Decisivo l'errore di komano.
-
Questa sera a concludere gli ottavi ci sarà il derby iberico tra Spagna e Portogallo. Spero che vincano questi ultimi...
-
E' costato caro il pasticcio di Argentina Messico a Roberto Rosetti che non fa parte della lista degli arbitri scelti dalla Fifa per le partite dei Mondiali dai quarti di finale in poi. Con lui a casa anche i suoi assistenti Calcagno ed Ayroldi, colpevole di non aver visto il fuorigioco di Tevez in Argentina-Messico. Fuori anche l'uruguayano Jorge Larrionda, che non aveva visto il 'gol fantasma' dell'inglese Lampard contro la Germania. In Sudafrica rimangono l'inglese Webb, il portoghese Benquerenca, il belga De Bleckere, l'ungherese Kassai, il tedesco Stark e lo spagnolo Undiano Mallenco.
_________________________________________________
Durante un incontro con la stampa a Johannesburg, il presidente della Fifa Joseph Blatter si è scusato con Inghilterra e Messico per "gli evidenti errori" arbitrali che hanno danneggiato le due nazionali negli ottavi di finale di Sudafrica 2010.
Blatter ha aggiunto che "serve un nuovo approccio" e che l'uso della tecnologia a supporto degli arbitri, in particolare "sulla linea di porta", sarà presa nuovamente in considerazione dalla Federazione internazionale a luglio a Cardiff: "E' ovvio che dopo l'esperienza fatta finora in questo Mondiale sarebbe un non senso non riaprire il dossier sulla tecnologia per la linea di porta".
calciomercato.com
-
Per Rosetti non mi dispiace per nulla, anzi sono contento. Ma l'arbitro Uzbeko è andato a casa? Non mi è parso male. A casa anche Busacca per l'errore in Uruguay Sudafrica!
Cmq quelli rimasti mi sembrano buoni arbitri, Kassai non lo conosco e nemmeno Mallenco.