Visualizzazione Stampabile
-
Ho provato a ricominciare Rogue Galaxy ma mi son rotto dopo un ora di gioco,allora mi sono fatto un giretto su YouTube e ho trovato questo video che mi ha fatto venire la voglia di giocare ad ogni action che possiedo,ed ho incominciato da POP:I Due Troni.Appena finito di vedere l'introduzione.
Cmq il video.
http://www.youtube.com/watch?v=E5m_pzvWPZA
-
eh, bei tempi quelli, comunque consiglio a tutti gli amanti delle forti emozioni obscure(il primo) un buon horror, con un'ambientazione videoludica unica e con dei momenti davvero terrificanti, ma soprattutto si può fare in 2, ma non pensate a re 5, perchè se vi muoiono 4 personaggi su 5 allora dovete cavarvela da soli
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dargil
eh, bei tempi quelli, comunque consiglio a tutti gli amanti delle forti emozioni obscure(il primo) un buon horror, con un'ambientazione videoludica unica e con dei momenti davvero terrificanti, ma soprattutto si può fare in 2, ma non pensate a re 5, perchè se vi muoiono 4 personaggi su 5 allora dovete cavarvela da soli
Oddio, prima dovrei recuperare SH II :sisi:
-
quello ha la priorità assoluta
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dargil
quello ha la priorità assoluta
Ma fa paura :cry4:
-
forse il miglior horror della play 2, di sicuro un monumento dei videogiochi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Anto98
Oddio, prima dovrei recuperare SH II :sisi:
Non giocare a SH 2 significa non aver assaporato il terrore su una console :look: A parte gli scherzi, è un gioco leggendario (il migliore della saga, altri dicono sia il primo). Ha una trama molto adulta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dargil
forse il miglior horror della play 2, di sicuro un monumento dei videogiochi
ma leva il forse. SH 2 è un capolavoro, uno dei migliori giochi in assoluto della scorsa generazione ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dargil
eh, bei tempi quelli, comunque consiglio a tutti gli amanti delle forti emozioni obscure(il primo) un buon horror, con un'ambientazione videoludica unica e con dei momenti davvero terrificanti, ma soprattutto si può fare in 2, ma non pensate a re 5, perchè se vi muoiono 4 personaggi su 5 allora dovete cavarvela da soli
Meglio il secondo a mio avviso: atmosfera meglio ricreata, gameplay più vario & divertente, differenziazione più marcata tra i personaggi con relative conseguenze sui puzzle, trama un pochettino più riuscita.
Comunque sì, anche il primo è accettabile, un survival horror "leggerino" e immediato quanto basta, con un ambientazione accattivante e una colonna sonora strepitosa. Poi vabbè, non mancano i difetti (comuni a entrambi i capitoli): monster design fiacchissimo, plot insipido (ma vabbè, d'altronde l'estrazione teen-horror non è proprio un gran punto di partenza) e ben pochi momenti di vera paura (possibile che in un gioco incentrato sull'oscurità fin dal titolo, le sessioni più d'impatto siano all'inizio con il sole non ncora tramontato? Maddai!). Merita un tentativo, ma per un survival horror come Gesù comanda, è meglio rivolgersi verso altri lidi.
Ah ecco, l'han già detto, Silent Hill 2 e non se ne parla più. Il migliore della saga (giocandosela col primo) seppure non il più spaventoso in assoluto (per come la vedo, quello E' il primo), è una pietra miliare assoluta del videogioco nonché uno dei massimi punti artistici mai toccati da questo mezzo. In guardia Anto, è vero: come e più di tutti i Silent Hill, ha una trama MOLTO adulta
-
guarda, sulla trama anche anche, ma le stesse emozioni del primo obscure io proprio non le ho viste
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dargil
guarda, sulla trama anche anche, ma le stesse emozioni del primo obscure io proprio non le ho viste
Mah. Sinceramente è proprio sul piano "emozionale" che i due Obscure mi hanno lasciato più perplesso: paura zero, atmosfra mantenuta al minimo sindacale e poco più, personaggi poco caratterizzati (ok, nel 2 le cose vanno già meglio...). L'unica cosa che mi ha veramente colpito è proprio la colonna sonora. Quelle voci bianche sono state una trovata a dir poco eccezionale
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The_Ophidian
Ah ecco, l'han già detto, Silent Hill 2 e non se ne parla più. Il migliore della saga (giocandosela col primo) seppure non il più spaventoso in assoluto (per come la vedo, quello E' il primo), è una pietra miliare assoluta del videogioco nonché uno dei massimi punti artistici mai toccati da questo mezzo. In guardia Anto, è vero: come e più di tutti i Silent Hill, ha una trama MOLTO adulta
già, il primo era proprio più pauroso (a 13 anni non riuscii a finirlo :asd: ), però secondo me a livello di trama il secondo la spunta. Molto adulta. I finali poi...
-
Anch'io ho preferito il secondo Obscure al primo... ma per quanto riguarda l'effetto paura preferisco SH2, che è superato, sotto questo punto di vista, forse, solo da Project Zero 3.
-
Io non possiedo giochi horror, ho paura di spaventarmi :rotfl: già solo Resident Evil 4 a suo tempo, quando lo provai, mi fece paura. Non oso immaginare gli altri... E dico anche che certi giochi non horror mi mettono una tensione paurosa, per esempio Prince Of Persia: Spirito Guerrieo nelle sessioni con il Dahaka.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The_Ophidian
Mah. Sinceramente è proprio sul piano "emozionale" che i due Obscure mi hanno lasciato più perplesso: paura zero, atmosfra mantenuta al minimo sindacale e poco più, personaggi poco caratterizzati (ok, nel 2 le cose vanno già meglio...). L'unica cosa che mi ha veramente colpito è proprio la colonna sonora. Quelle voci bianche sono state una trovata a dir poco eccezionale
ecco, proprio sulla colonna sonora la spunta il primo, tralasciando che gli scenari non sono chissachè di originale, gli effetti sonori sono stati implementati benissimo nei momenti di esplorazione e anche durante i video, poi certe volte ti da proprio l'impressione di essere sperduto, ma forse dipende anche dal fatto che è stato il mio primo horror, poi è un misto tra SH e RE, cosa che nel 2 non c'è, soprattutto l'esplorazione, per favorire una trama più cinematografica forse
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dargil
ecco, proprio sulla colonna sonora la spunta il primo, tralasciando che gli scenari non sono chissachè di originale, gli effetti sonori sono stati implementati benissimo nei momenti di esplorazione e anche durante i video, poi certe volte ti da proprio l'impressione di essere sperduto, ma forse dipende anche dal fatto che è stato il mio primo horror, poi è un misto tra SH e RE, cosa che nel 2 non c'è, soprattutto l'esplorazione, per favorire una trama più cinematografica forse
Magari la differenza sta anche in quello, a Obscure ci ho giocato dopo essermi già sparato dosi massicce di survival horror; tra un Silent Hill, un Resident Evil o un Call of Cthulhu, diventa oggettivamente molto più dura rmanere impressionati. Comunque sì, il primo è molto più esplorativo nella tradizione "classica" del genere; ma personalmente mi sono trovato meglio con la maggiore linearità del sequel, la trama è appunto meglio supportata e pure il puzzle solving ne ha tratto giovamento
-
quoto sui puzzle, li ho fatti tutti senza soluzione e spesso mi veniva il malditesta
-
Se volete un survival horror che merita giocatevi Forbidden Siren,il primo.
E' quello che mi ha colpito di più nel genere ''pauroso'',insieme a Project Zero.
Ho sempre schifato gli Silent Hill,per un motivo o altro non riuscivo a digerirli,ho giocato al 1,3,4 e li ho trovati tutti giochi mediocri,sarà anche colpa mia che non riuscivo mai ad entrare nello spirito del gioco,ma cosi è,e cosi resterà.Mi sono ripromesso mille volte di provare il 2 per alzare la valutazione(mia,che complessivamente è 7)della saga,ma non ne ho mai avuto l'occasione,non si trova da nessuna parte.
-
sei adirittura riuscto giocare il primo al posto del secondo?asd
-
In realtà il 2 l'avevo già giocato,ma giusto un quarto d'ora a casa d'un amico,ed ero anche piccolo,non ricordo quasi niente.