:asd:
Visualizzazione Stampabile
Mi accingo ad iniziare L'ombra della profezia, dopo aver letto fight club (fantastico, continuerò ad approfondire palahniuk) e la spada del destino di Sapkowski.
basta,non resisto,è inutile che continuo a pensarci su,oggi mi vado a comprare il trono di spade
allora domando un po fuori dal tema, ero interessato ad acquistare l'amazon kindle, qualcuno di voi lo ha? o lo ha mai provato? ero interessanto alla versione 3g, certo non è come avere il cartaceo, però è un prodotto che mi attizza parecchio, grazie in anticipo
Finito oggi Pagine Bianche SEAT 2012. Bello, forse un po' troppi personaggi, però bello.
:lol: giornata piattina 'nevvero ?
lette una settantina di pagine del trono di spade,nonostante conosco gia gli avvenimenti,scorre via che una bellezza,ogni 10 minuti di tempo libero mi incollo al libro,era da quando ho letto "mondo senza fine" che non rimanevo cosi affascinato dall'ambientazione;una cosa che mi piace molto di questa saga è che le situazioni magiche ci sono,ma in piccole dosi,non so perchè ma questa caratteristica mi piace molto
Ho finito di leggere Le avventure di Sherlock Holmes. I vari racconti non hanno lo stesso fascino dei romanzi veri e propri in quanto manca tutto il lungo processo e la tensione che portano alla soluzione del caso, ma sono comunque belle storie che riescono ad interessare il lettore.
Ho fatto nuovamente la maratona di tutti e 7 i libri di HP e adesso sto leggendo Battle Royale di Koushun Takami.
Quel libro è una contraddizione costante, storia interessantissima con uno stile di scrittura da suicidio
L'ho appena finito e devo dire che mi è piaciuto.
Per il tipo di storia lo trovo più adatto nella sua trasposizione manga, mentre nel libro la trama si spezzetta troppo nel descrivere le situazioni e il punto di vista dei vari personaggi.
Tolto questo difetto però rimane godibile.
Questa mattina mentre stavo leggendo "Lo scontro dei Re" ho scoperto finalmente:
Spoiler:
Arrivati finalmente I fuochi di Valyria, ora maratona tra questo e la parte finale in A Dance with dragons
Mi sto leggendo Mystic river di D. Lehane. Dello stesso autore avevo letto tempo fa L'isola della paura (il cui titolo originale, Shutter Island, sicuramente vi richiama alla mente l'omonimo film di Scorsese con Di Caprio), e mi era piaciuto veramente tanto.
E fu così che dopo il finale di A Dance with Dragons penso di aver chiuso con tutto ciò che riguarda Martin, basta, andatevene tutti al diavolo
Quanti libri mancano ancora per concludere le Cronache ?
Tanta robba, confermo :sisi:
E farmi leggere per intero un manga è un'impresa che in quasi 27 anni di vita sono riusciti a farmi fare solo in due occasioni.
Comunque, propendo sensibilmente per il romanzo, seppure il manga può sfoderare l'elemento splatter in tutta la sua gloria ed efficacia... il film giusto un gradino sotto... paga giusto qualche limite produttivo e un ridimensionamento dei contenuti più espliciti. Comunque un buon esempio di una trasposizione riuscita su più mezzi