@GrifisCitazione:
@ Final
Spoiler:Lasciamo perdere per un attimo il discorso di quante dimensioni temporali potrebbero ancora essere legate all'universo di Dragon Ball (anche cento, in linea teorica) e di quanto sgravi possano essere concepiti i nuovi nemici.
Il punto, in realtà, è un altro, perché, proprio come hai sempre sostenuto tu, "hype a profusione, sempre e comunque" è, in sei semplicissime parole, la forma mentis di Akira Toriyama.
Il punto è che Dragon Ball è MORTO, o se preferite CONCLUSO. Non ripartirà MAI PIU', quantomeno non con un progetto degno di essere definito tale.
Ed allora, IMHO, non ha il benché minimo senso riprendere l'antico modus operandi, per il quale due pezzi di latta creati da uno scienziato mai nominato precedentemente potrebbero sconfiggere con un dito quello che fino a quel momento era sempre stato presentato come l'inarrivabile numero uno dello spazio, dando vita ad un nemico che con uno sputo è capace di cancellare quanto creato in oltre 500 capitoli, che non può essere sconfitto nemmeno dalla nuova strabiliante configurazione di super saiyan creata apposta per l'occasione, apprendendo per giunta in conclusione che questo mostro senza confini in realtà è più debole rispetto ad un altro character.
"Perché, Dragon Ball come si è sempre evoluto?", si potrà obiettare.
Indubbiamente, rispondo io. Però, se permettete, porre a confronto l'evoluzione della struttura dell'opera originaria, con una produzione che non sappiamo per quanto tempo rimarrà circoscritta a se stessa, sempre che possa mai avere un qualsivoglia seguito, è un'operazione che non regge; proprio per nulla.
E' come se, mi si perdoni il piccolo OT, cinque anni dopo la fine di One Piece, con Rufy diventato più potente di Roger e Newgate, spuntasse un Movie con un nemico che è in grado di sconfiggere quel Rufy in un attimo.
"Uno schifo"; questo sarebbe l'unico giudizio espresso dagli appassionati.
Perché uno shonen può rimanere tale, fedele a se stesso, soltanto finché è in vita, finché è in grado di attingere la propria forza vitale dalla capacità di riciclarsi.
Ma quando l'epopea è terminata, non si può cercare di alimentare una fiamma ormai spenta, soprattutto non nello stesso modo...
Spoiler:
Rispetto il tuo punto di vista ma non lo condivido.
Se si decide di omaggiare un'opera impressa nell'immaginario collettivo la cosa migliore è enfatizzarne gli aspetti cardine che hanno caratterizzato il brand. Un nemico talmente forte da far impallidire i precedenti, un modo per batterlo abbastanza innovativo pur abbastanza contestualizzato nell'immaginario Dragon Balliano (piuttosto dei movies in cui le cose vengono quasi sempre risolti con la Genkidama o con un attacco collettivo), scene humor (che in questo movie sembrano non mancare, perlomeno dal punto di vista dei giapponesi, in quanto un Vegeta che balla può risultare anche patetico o svilente da un occidentale ma giuro che per queste cose i giapponesi impazziscono letteralmente). Cercare qualcosa di nuovo dal mio punto di vista sarebbe stata un'operazione necessaria per tentare di rilanciarlo. Se invece l'opera in se è a se stante è giusto che l'opera originale ne venga omaggiata posandosi sui capisaldi che la rendono riconoscibile. Capisaldi superati? Poco originali? Non in linea con gli shonen attuali? Può essere, ma questo è Dragon Ball.
In un film su One Piece questo non accadrebbe perchè il manga si basa su un concept un pò diverso, più evoluto se vogliamo. Peraltro lo scenario che hai proposto tu non corrisponderebbe a quello di DB, dal momento che un Rufy che supera Roger sarebbe certamente il più forte personaggio dell'opera, in Dragon Ball invece Goku non era tale nemmeno nell'opera originale in quanto senza l'energia degli altri non avrebbe sconfitto Bu, quindi partiva già come il "non numero uno" (pensa, c'è gente che è convinta che sia inferiore pure a Gohan :D).
Quindi per me va bene così. Non è l'inizio di una nuova era, è un'opera che serve a far rivivere le vecchie atmosfere ai fan, proprio perchè Dragon Ball appunto è un'opera conclusa, e nessuno di noi vuole un Dragon Ball Evolution in versione anime.
E in tale contesto apprezzo abbiano ragionato in merito al contesto e all'antagonista tirandone fuori uno che funziona piuttosto che un cugino di terzo grado di Freezer, un C-345 o un Majin Bu II che Bibidi non aveva ancora attivato :D
Ad ogni modo rispetto la tua opinione, ma come detto, non la condivido. Il mondo è vello perchè è vario.