Quindi anche Berlusconi è giustificato a sto punto, o mi sbaglio?
Ma anzi, aboliamo la libertà di informazione. Ci sarà un unica fonte per tutta la nazione: il blog di grillo.
Visualizzazione Stampabile
però penso che sarai daccordo con me nel dire che soprattutto in italia c'è molta malainfomazione e molte notizie sono anche pilotate.
inoltre molte testate giornalistiche sono sui libri-paga di persone correlate alla politica e che ci siano influenze o no, devi ammettere che il conflitto di interessi porta cmq a pensare male.
Ma non è quello il discorso. Il discorso è che se ci sono ad esempio 40 fonti (e molte in contrapposizioni tra loro), è IL LETTORE che deve avere spirito critico e dedurre se quelli fonti sono farlocche o no, o se la notizia è manipolata o no.
Se invece hai una sola fonte, come fai a confrontarti per altro per sapere se è giusto?
Dai, queste sono cose che non dovrebbe condividere nessun italiano con il sale in zucca. Stiamo tornato ai tempi del nazismo e del fascismo, dato che la situazione è molto ma molto simile, sia economicamente che politicamente.
p.s. e comunque no, la malainformazione si fa soprattutto sui giornali estremi, come libero o la stampa (non ne sono neanche sicuro di quest'ultimo non avendolo mai letto). Ci sono giornali ben più moderati e più imparziali di quelli.
è ovvio che non è ammissibile che ci sia una sola fonte di informazione, anche perchè esistono molteplici verità su un singolo fatto.
ma è anche vero che distorcere e manipolare le notizie è una cosa pericolosa perchè può muovere le masse in un modo e nell'altro, soprattutto se ci sono interessi dietro.
L'ideale sarebbe che chi gestisce un giornale sia totalmente libero da poter applicare VERAMENTE la libertà di stampa.
Ognuno deve usare il proprio intelletto e su questo hai ragione ma sai meglio di me che in Italia l'intelletto lo sanno usare in pochi, è più facile farsi trascinare.
Sicuramente allora stavano peggio, ma non ti pensare che se andiamo in default staremo tanto meglio eh.
Per farti un esempio concreto, in grecia alle ultime elezioni il partito nazista ha preso il 12% dei voti. Ed ora vanno picchiando la gente per strada con manganellate ecc... (non scherzo eh). Devo aggiungere altro?
Semplicemente questo è il periodo perfetto in cui possono sorgere certe moti rimasti nascosti. E' inutile negarlo.
io comunque starei attento a casaleggio. quell'uomo è furbo e manovra tutti da dietro senza mai esporsi. se poi guardate la sua visione del futuro nei suoi video c'è veramente da aver paura.... altro che hitler
Ok Small, se vogliamo parlare di clima teso, di condizioni economico/politiche difficili, è un conto, in questo thread lo stiamo facendo apertamente tutti quanti. Dire "siamo tornati ai tempi del fascismo e del nazismo" è una frase ben più forte che secondo me non sta nè in cielo nè in terra. Per fortuna. Tutto qui.
Sono 20 anni che alcuni dicono che Berlusconi è il nuovo Duce, ma a quanto pare non riesce nemmeno a vincere delle elezioni, oggi.
Quella frase era riferita ovviamente alle ultime dichiarazioni di grillo:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013...olenza/523439/
Ah scusami ma non si era capito....la tua frase sembrava evidenziare analogie economico/politiche di oggi a quelle della germania nazista, ed il paragone per me è improponibile. Quelle te le contesto. . Ma non discutevo sulle modalità espressive o sulla visione grillina del futuro, bensì sulla ns situazione attuale...
Direi...
Nuovi duce. Il Duce non torna, questo non vuol però dire che non esistano stati intermedi. E noi li siamo. Ora pure vulnerabili a un peggioramento.. Se poi il peggioramento è seguito da un peggioramento, che a sua volta è seguito da un ulteriore peggioramento che precede ad un peggio del peggio, non va bene. Ora sarem al secondo peggio della serie. Ci fermiamo o andiamo avanti verso il basso? :D
Scusate, ma che senso ha questo?
Perché il movimento 5 stelle dovrebbe raggiungere il consenso unanime?Citazione:
Vogliamo il 100% del Parlamento, non il 20% o 25% o 30%: quando il movimento arriva al 100%, quando i cittadini diventeranno lo Stato, il movimento non avrà più bisogno di esistere. L’obiettivo è quello di estinguere noi stessi
E perché i cittadini dovrebbero governare direttamente, se loro sono i primi a non studiare e a non capirci un accidente di politica? :sconvolt:
Farnetica. Come se le politiche agricole fossero prerogativa degli agricoltori :D assurdo. Solo le scelte etiche hanno ragion d'essere nella consultazione diretta.
Che si chieda "come mai i parlamentari non si abbassano da soli lo stipendio?" Perché li consultano direttamente. Quando ci sono politiche dolorose ma necessarie, chissà quanti voteranno a favore del rimborso. Ma poi è fantasia, democrazia diretta per lui è democrazia del suo blog. Poco di cui discutere...
Ultimo mio barlume di cervello.
Grillo,mò basta però,hai rotto i coglioni,a mè girano subito.
100% il cazzo!
Non esageriamo,cerchiamo anche di essere costruttivi,non buttiamo nel cesso 8 milioni di votanti.
Si governi per 6 mesi e poi elezioni.
Ma se le vincete,mi fate il cazzo di piacere di governare.
ps
scusate il linguaggio.
Quando vi renderete conto che nel nostro paese esistono persone che non lavorano da anni, artigiani, imprenditori edili che hanno serie difficoltà a mettere il piatto a tavola giorno per giorno, che magari vivono in casa al buio perchè non pagano la bolletta enel da 6 mesi, che non possono più mandare i figli all'università, che sono costretti a vendere tutto o in parte il patrimonio che magari hanno accumulato negli anni precedenti; ecco, quando capirete che in Italia esistono milioni, e dico milioni di persone come queste, che non hanno lo stipendio garantito o che non sono figli di papà o che non hanno posizioni di privilegio di alcun tipo, ebbene capirete che c'è bisogno di una nuova politica, di una nuova interfaccia fra i cittadini e la cosa pubblica, di un linguaggio diverso intriso di onestà e dedizione alla causa pubblica.
Otto milioni di persone sono una massa di stupidi? Ma siete voi quelli che criticavano Berlusconi quando diceva che chi vota per la sinistra è un coglione?
In altri paesi quando si tocca il fondo si fa la rivoluzione. In Italia non è accaduto ancora perchè continua ad esserci un' enorme diseguaglianza sociale e la crisi nera, quella che ti leva il pane da bocca, ha toccato solo una parte, seppur consistente, della popolazione: per questo motivo è stata messa in atto una rivoluzione morbida, un voto di protesta da parte di milioni di persone che sono ormai allo stremo e ritengono con giusta ragione responsabili dello scatafascio i politici di vecchia generazione. Ogni rivoluzione è sempre un atto di rottura e sebbene sia morbida ha comunque bisogno di prese di posizione drastiche come sta facendo Grillo e il suo movimento in questi giorni.
Chi lo paragona ad Hitler è semplicemente avulso dal fluire della Storia.