In effetti è vero diciamo allora che mi riferivo all'hard rock :D
Visualizzazione Stampabile
In effetti è vero diciamo allora che mi riferivo all'hard rock :D
Così mi va bene, cioè la patria dell'hard rock è l'Inghilterra (ma nasce grazie a musica proveniente dagli USA).
Sì è vero, potremmo risalire ai canti tribali congolesi volendo, difatti è un discorso che tendo sempre ad evitare se possibile. ^^
[QUOTE=Connacht;801050]Ma io vorrei ancora capire perché quando si parla di A, se si cerca chiaramente di parlare di B tutti gli altri continuano a pensare ad A. Ma chissenefrega della musica più famosa. Allora dovremmo dire che gli Stati Uniti sono musicalmente una merda, visto che da lì vengono Backstreet Boys, Britney Spears & co.
Ho fatto alcuni nomi, commentameli, poi scrivi dieci nomi a caso a cui avresti pensato se una settimana fa ti avessero chiesto di elencare gruppi/cantanti italiani, così facciamo un bel confronto.
Capisco se mi dite che non siamo al livello dei paesi anglosassoni o che la maggior parte delle persone qui da noi è fortemente ignorante, ma non ditemi che "musica italiana = schifo", staccatevi dai vari Meneguzzi o Gigi D'Alessio o Tiziano Ferro o Gabry Ponte o chi vi pare.
Partiamo dall'importantissimo presupposto che l'italiano è ANTIMUSICA, che sia pop, rock, rap.. quello che si vuole. E da qui le conclusioni:
1)il pop non è musica
2)il rap italiano? lasciamo parlare i papponi americani, pietosi o meno che siano..
3)il rock è il genere che si salva.. ma con chi? con vasco e ligabue? ah, perché sono rock? e perché sono artisti?
Inoltre, magari sotto sotto ci saranno bei gruppi italiani, ma perché non emergono e per esempio i Kaiser Chiefs from Leeds sì? Il fattore è la musica, la nazionalità poi sicuramente aiuta
non mi sembra proprio, anzi mi sembra che conosci solo vasco e ligabue e da li trai la conclusione che la musica italiana fa schifo
poi dopo questa cosa bisogna aggiungere?
importantissimo, mi raccomando:lookarou:
e se trai le conclusioni da una cazzata del genere cosa vuoi che ti si risponda?
Sei capace di LEGGERE i post altrui? Lo ripeto: ho fatto dei nomi, commentateli, invece di continuare a mostrare ignoranza e ottusità nominando i soliti quattro nomi che NON ho nominato NE' c'entrano con i gruppi a cui mi riferivo (e poi hai solo sparato a zero su di loro). Ma tanto immagino che neanche proverai a interessarti e ad ascoltarli, li ignorerai bellamente perché tanto "la musica italiana è tutta merda" pensando a qualche volto noto che passa alla televisione. Spero almeno che se ora tu, incalzato dai nostri post, dovessi sul serio ascoltarli non li passeresti al lettore sommariamente e superficialmente tanto per poter dire di averli sentiti.
Cazzo, abbiamo avuto delle floride scene prog rock e fusion, seguite poi da interessanti gruppi post rock, pop rock, new wave e quant'altro, e possiamo trovare esponenti di rilievo anche in altri generi, e interessanti ed originali realtà come l'hardcore jazz. Quanto detesto quando si deve parlare ai muri.
Ah, e prima di sparare cose come "il pop non è musica" fatti una cultura su gruppi come REM e Smiths. Ah già, che sciocco che sono, ma loro non sono pop, il pop è Tiziano Ferro! Che poi, bello o brutto che sia un suo album, è matematicamente dimostrato che non è musica, poiché a me Tizio fa schifo (ma almeno parlare di "musica di bassa qualità" no? per forza "non è musica"?). Eh per diamine quanto sono ignorante.
Curioso, perché mi hai dato proprio questa impressione, visto che, come già detto, uno parla di A ma si continua ad insistere su B.Citazione:
Mi pare proprio che sia il contrario. si parla quando si conosce una cosa, e io non parlo di certo alla cazzo di cane
quoto tutto e aggiungo che tutt'ora abbiamo una scena neo prog fra le più attive in ambito mondiale.
questo per chi dice (e ce ne sono tanti) che l'italia dopo gli anni '70 non ha più prodotto nulla.
certo, questi ultimi sono sempre meglio di chi si ferma a vasco rossi e ligabue, ma sempre di ignoranza musicale si tratta
vero!
e comunque io aggiungerei un altro nome per il nostro "amico"... perchè non nominare elio e le storie tese?..: un gruppo che riesce a spaziare praticamente in ogni genere con tecnica impeccabile.. e che è pure molto conosciuto grazie alla "particolarità" dei testi "a presa per il c*lo", attraverso i quali comunque spesso getta uno sguardo sull'idiozia moderna...
MICA parla alla cazzo di cane, noo o.o...
mi sono rotto di dover stare sempre a dire che il rap non è fatto sempre e solo da papponi, ANZI. e poi quello italiano è completamente diverso, per quanto ci sia gette che si atteggia - in modo ridicolo -, come quelli americani. PERO' se lo dici tu devi dirmi anche chi conosci e farmi vedere quanto ne sai, prima di poter criticare *_*. bah...
tora-ki: concept album, davvero degno di essere ascoltato.
potrei dirne anche altri, di certo non si attestano su livelli degni di, ma se non iniziate a supportare non ci arriveranno MAI a livelli degni di...=.=
ma siccome è rap: "no no, schifo schifo".
per il resto concordo con Connacht, che più o meno ha espresso il mio pensiero, riferito ad altri tipi di musiche...bah ._.
A proposito di Elio, segnalo il progetto fusion dei suoi musicisti, il Trio Bobo, che fino ad ora ha realizzato un solo album omonimo nel 2005, progetto purtroppo semisconosciuto per molta gente.
Sono costretta a rispondere a livello generale, visto che le risposte non mancano..
1. Mi sa che Richards non è l'unico ad aver sniffato le ceneri di suo padre, vero o falso che sia..
2. Ma chi se ne frega di chi nomino o meno, devo pur citare qualche minchia di nome del panorama italiano! che sia ligabue, i verdena, linea 77 e venditti, chissenefrega! devo forse dire altri 40 nomi??
3. Ignoranti siete tutti voi che credete di avere un Omnia musicale in testa.. si sa da una vita che l'italiano musicalmente come lingua non vale un cazzo. a questo, aggiungiamoci il fatto che -io mi chiedo- come mai gli italiani (almeno i gruppi decenti, come qui si presume, devo dedurre) non vendono una madonna di niente all'estero? Poverini, qui non passano? santo dio, ringraziamo brand:new, il vecchio flux e quant'altro che ci passano roba buona e STRANIERA..
Se poi uno pensa che la sottoscritta non conosca la musica italiana perché la giudica male, qualcuno qui c'ha palesemente la coda di paglia..
il fatto non è che tu non sai nulla di musica italiana, tu non sai proprio nulla di musica in generale
la musica italiana, soprattutto quella undergrond è molto apprezzata all'estero, e all'estero conoscono molto meglio di noi tanti gruppi. un nome per fare un esempio: gli areknames
ma d'altronde, fino a quando ci saranno quelli/e come te sarà sempre così
per tutto il resto, ti stai rendendo ridicola
mamma mia...
1_ no comment...
2_ importa e come CHI nomini.. altrimenti dove sta il riscontro a quale musica ti riferisci quando parli di musica italiana?... nei tuoi interventi io ancora non ho notato nessuna tua capacità nel saper distinguere fra buona musica, musica media e musica scadente.. non so, spaziando in diversi generi potevi ad esempio nominare Battiato... Fossati.. E.S.P. Trio... e tanti altri, troppi, ancora...
3_ qui mi pare che nessuno si sia posto come possessore mentale di una omnia musicale... a parte te che spari sentenze su fantasmi, dato che come qualcuno ti ha già detto continui a parlare di A mentre si parla di B...
e comunque l'uscita che l'italiano musicalmente come lingua non vale nulla te la potevi proprio risparmiare... quando l'ignoranza la fa da padrona, si dice da me... l'italiano è una delle lingue più espressive che esistano al mondo, e questo soprattutto grazie alla vastissima varietà dialettica del nostro paese (di interesse mondiale per questa caratteristica), dalla quale l'italiano standard è stato forgiato; ha una musicalità nella pronuncia sfaccettatissima che gli permette di assumere significati molto diversi solo in base al tono della voce, cosa che manca a moltissime altre lingue ecc ecc... insomma, l'unica che ha questa "verità rivelata" da una vita al riguardo della nostra lingua mi sà che sei tu...
quanto al discorso che gli italiani non sono conosciuti e non vendono niente all'estero c'è chi ti ha già risposto.
vorrei cogliere l'occasione per far conoscere anche un altro gruppo del panorama italiano... anzi due... il primo sono gli Aktuala, gruppo degli anni '70 che può essere definito progressivo ma non nel senso classico del termine, fondato da Walter Maioli; l'altro sono i Synaulia, sempre fondato da Walter Maioli, gruppo che si occupa principalmente di musiche e danze dei popoli antichi.. è un po' complicato il discorso... praticamente i Synaulia sono i maggiori esponenti di una disciplina non ancora riconosciuta chiamata archeologia musicale (facente parte della archeologia sperimentale); conosciutissimi e apprezzatissimi all'estero (una canzone del film "il gladiatore" è la loro..). io ho avuto la fortuna di conoscerli solo grazie al mio profondo interesse verso le tradizioni musicali degli etruschi e dei romani (data la zona in cui abito) e di collaborarci in alcuni spettacoli..
Musica da brivido, veramente.. e non è per fare pubblicità, quanto per dire che questi gruppi sono italiani, e sono sconosciuti, nonostante il livello altissimo delle loro opere.
Buon proseguimento.
straniera x sempre!!!! la maggior parte (vabbè tutti :asd:) degli artisti che ascolto so stranieri ad esempio i linkin park o sean paul
Ah beh, se parlare bene della musica italiana è un'azione dovuta all'aver sniffato ceneri posso ben capire quali costruttive discussioni possiamo avere con te. :lol:
Ah beh, allora chissenefrega anche degli altri paesi... dai, gli Stati Uniti sono una merda musicalmente, ci sono Britney Spears e i Backstreet Boys, e poi è scontato che il rap fa schifo a prescindere, guarda tutti i tamarroni che passano su MTV... e il metal? ah sì, spazzatura pure quella, un esempio? I Linkin Park.Citazione:
2. Ma chi se ne frega di chi nomino o meno, devo pur citare qualche minchia di nome del panorama italiano! che sia ligabue, i verdena, linea 77 e venditti, chissenefrega! devo forse dire altri 40 nomi??
...
Ti abbiamo detto di citare nomi sia perché stai facendo di tutta l'erba un fascio con una grossa confusione fra cioccolata e "materia organica anfibia comunemente detta merda" (cit.), che poi bisogna vedere quando è veramente merda, sia perché puntualmente, come già detto, nomini B invece di A. Tu dici "la musica italiana è merda, la prova sono i gruppi B", e noi ti abbiamo risposto "non è vero, ci sono i gruppi A". Ora tu non puoi insistere, per di più vagamente, sui gruppi B se ti abbiamo ripetuto plurime volte che ci sono i gruppi A facendo riferimenti ben specifici. Questo stiamo cercando di farti capire.
Si sa da una vita? Allora citami le tue fonti. Ah, e non rispondere a specchio riflesso "allora voi citatemi le vostre" (qualcosa mi dice che lo fareste se non specificassi subito), perché nomi li abbiamo fatti e parecchie volte, e potremmo farne ancora di molti. I discorsi sulle vendite sono quanto di più insensato esiste, e comunque la scena prog italiana all'estero (soprattutto proprio nei paesi anglosassoni e in Svezia dove per la cronaca il prog è quotidiano) è molto apprezzata, e a tal proposito ho anche sottomano un'intervista che mi ricordo benissimo, agli Agalloch (gruppo folk/metal/dark americano), se può bastare per conferma :lol:Citazione:
3. Ignoranti siete tutti voi che credete di avere un Omnia musicale in testa.. si sa da una vita che l'italiano musicalmente come lingua non vale un cazzo. a questo, aggiungiamoci il fatto che -io mi chiedo- come mai gli italiani (almeno i gruppi decenti, come qui si presume, devo dedurre) non vendono una madonna di niente all'estero? Poverini, qui non passano? santo dio, ringraziamo brand:new, il vecchio flux e quant'altro che ci passano roba buona e STRANIERA..
http://www.rockline.it/modules.php?n...=view_int&id=5
Scorri fino alla fine, terzultima domanda.
Conosci solo la buccia esterna, neanche appena grattata per scoprire cosa c'è sotto, e cioè un sacco di bei gruppi interessanti.Citazione:
Se poi uno pensa che la sottoscritta non conosca la musica italiana perché la giudica male, qualcuno qui c'ha palesemente la coda di paglia..
Comunque non avete commentato ancora neanche uno dei gruppi che abbiamo nominato, e potremmo nominarne ancora altri.
Comunque non avete commentato ancora neanche uno dei gruppi che abbiamo nominato, e potremmo nominarne ancora altri.
Comunque non avete commentato ancora neanche uno dei gruppi che abbiamo nominato, e potremmo nominarne ancora altri.
No, non ho sbagliato io, l'ho scritto volutamente tre volte perché mi pare che si continui bellamente ad ignorarli, forse perché non li si conosce per niente e non si vuole vedere smontata la propria tesi basata invece su altra gente del tutto diversa? :lol:
Bha, se l'italiano è una lingua poco espressiva in ambito musicale prova ad ascoltare Verne dei Novembre, poi ne riparliamo
E comunque la stragrande maggioranza dei buoni gruppi italiani sono molto più conosciuti all'estero che in Italia, era così negli anni '70 (vedi la PFM, ad esempio) ed è ancora così (il gruppo del mio ex insegnante di chitarra in Italia non lo conosce nessuno, ma veramente nessuno, mentre in Germania fa moltissimi concerti, ad esempio)