Visualizzazione Stampabile
-
Ecco la griglia di partenza del Gp del Barahin
Citazione:
Originariamente Scritto da Gp del Barhain: Griglia di Partenza
1-Felipe Massa (BRA-Ferrari) 1:32.652
2-Lewis Hamilton (GB-McLaren-Mercedes) 1:32.935
3-Kimi Raikkonen (FIN-Ferrari)1:33.131
4-Fernando Alonso (SPA-McLaren-Mercedes) 1:33.192
5-Nick Heidfeld (GER-BMW Sauber) 1:33.404
6-Robert Kubica (POL-BMW Sauber) 1:33.710
7-Giancarlo Fisichella (ITA-Renault) 1:34.056
8-Mark Webber (AUS-Red Bull) 1:34.106
9-Jarno Trulli (ITA-Toyota) 1:34.154
10-Nico Rosberg (GER-Williams) 1:34.399
11-Alexander Wurz (AUS-Williams) 1:32.915
12-Heikki Kovalainen (FIN-Renault) 1:32.935
13-Anthony Davidson (GB-Super Aguri) 1:33.082
14-Ralf Schumacher (GER-Toyota) 1:33.294
15-Rubens Barrichello (BRA-Honda) 1:33.624
16-Jenson Button (GB-Honda) 1:33.731
17-Takuma Sato (GIA-Super Aguri) 1:33.984
18-Vitantonio Liuzzi (ITA-Toro Rosso) 1:34.024
19-Scott Speed (USA-Toro Rosso) 1:34.333
20-Adrian Sutil (GER-Spyker ) 1:35.280
21-David Coulthard (GB-Red Bull) 1:35.341
22 Christijan Albers (OLA-Spyker)
Massa di nuovo in pole....speriamo che almeno questa volta non si faccia fregare come nel GP della Malesia :smash: . Ferrari e McLaren mi sono sembrate sugli stessi livelli;la BMW si conferma come terza forza del mondiale mentre continua la crisi nera della Renault( :asd: ).Credo che domani ci attenda un bel gran premio..
La diretta è alle ore 13:30
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da GP del Barhain: Ordine di Arrivo
1. Felipe Massa (Bra/Ferrari) in 1h33:27.515
2. Lewis Hamilton (Ing/McLaren-Mercedes) a 2.360
3. Kimi Raikkonen (Fin/Ferrari) a 10.839
4. Nick Heidfeld (Ger/BMW Sauber) a 13.831
5. Fernando Alonso (Spa/McLaren-Mercedes) a 14.426
6. Robert Kubica (Pol/BMW Sauber) a 45.529
7. Jarno Trulli (Ita/Toyota) a 1:21.371
8. Giancarlo Fisichella (Ita/Renault) a 1:21.701
9. Heikki Kovalainen (Fin/Renault) a 1:29.411
10. Nico Rosberg (Ger/Williams) a 1:29.916
11. Alexander Wurz (Aut/Williams) a 1 giro
12. Ralf Schumacher (Ger/Toyota) a 1 giro
13. Rubens Barrichello (Bra/Honda) a 1 giro
14. Christijan Albers (Ola/Spyker ) a 2 giri
15. Adrian Sutil (Ger/Spyker ) a 4 giri
16. Anthony Davidson (Ing/Super Aguri) a 6 giri
Grande gara di Massa che questa volta non commette errori alla partenza e va a vincere il suo primo GP di questa stagione.Straordinario il rookie Hamilton che per la terza volta va a podio...per me ha un futuro alla Schumacher davanti a se. Rikkonen si piazza al terzo posto mentre Alonso in leggera difficolta riesce a pizzarsi solo al 5..Bene le Bmw mentre continua la crisi nera della Renault...
Ecco le classifiche dopo il 3 Gp:
Citazione:
Originariamente Scritto da Classifica piloti
1. Fernando Alonso (Spa) 22 punti
2. Kimi Raikkonen (Fin) 22
3. Lewis Hamilton (Ing) 22
4. Felipe Massa (Bra) 17
5. Nick Heidfeld (Ger) 15
6. Giancarlo Fisichella (Ita) 8
7. Jarno Trulli (Ita) 4
8. Robert Kubica (Pol) 3
9. Nico Rosberg (Ger) 2
10. Heikki Kovalainen (Fin) 1
11. Ralf Schumacher (Ger) 1
Citazione:
Originariamente Scritto da Classifica Costruttori
1. McLaren-Mercedes 44 punti
2. Ferrari 39
3. BMW Sauber 18
4. Renault 9
5. Toyota 5
6. Williams 2
-
Bella gara di Massa.
Per Hamilton ormai non ci sono più aggettivi.
Qlonso ownato.
Rikkio probabilmente non è ancora del tutto a suo agio con la vettura, come mi pare abbia dichiarato lui stesso. Cmq Massa stavolta è stato più bravo di lui.
Forse la migliore gara della carriera per Heidfeld.
Le seconde guide meglio delle prime, con Hamilton che ha forse già acquisito una costanza (probabilmente) sconosciuta a Massa.
Mondiale immensamente più aperto di come sembrava all'inizio, meno male che doveva essere un dominio Ferrari, quest'anno...
-
Ottimo Massa, oggi ha dimostrato che oltre a saper essere veloce sa mantenere anche un ritmo-gara.
Immenso Hamilton, anche se ci andrei piano con i paragoni, ricordiamo che ha debuttato su una signora macchina e che gli avversari non sono un granchè mentre Schumacher debuttò su una Jordan e correva contro mostri sacri.
Godo anch'io per Alonso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
c1cc10
............Immenso Hamilton, anche se ci andrei piano con i paragoni, ricordiamo che ha debuttato su una signora macchina e che gli avversari non sono un granchè mentre Schumacher debuttò su una Jordan e correva contro mostri sacri..........
Beh non intendevo certo dire che sia allo stesso livello del grande, mitico, super campione, Michael Schumacher (anche perchè secondo me Schumacher è unico!!), però uno che al debutto in F1 compete con i piloti più acclamati ed osannati del panorama automobilistico è sicuramente uno che ha una gran stoffa....Anche perchè Hamilton gareggia alla pari con Alonso che è il campione del mondo in carica.....Non penso di esagerare dicendo che ha un futuro alla Schumacher........Comunque anche io godo come un dannato per Alonso...che ci posso fare mi sta troppo antipatico sto "Asturiano".....Però anche vedere le Renault in crisi e la faccia disperata di Briatore mi mette parecchia contentezza :stretch:
-
no non esageri a mio avviso, ha sicuramente davanti a sè un futuro da grande pilota, solo che non sono sicuro se alla Schumacher....ci vorrà tempo per far nascere un nuovo Michael, è troppo quello che ha fatto!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
c1cc10
Schumacher debuttò su una Jordan e correva contro mostri sacri.
Non capisco bene il paragone, visto che fece appena qualche metro e poi si ritirò. Piuttosto avrei citato il '92 dove con la Benetton fece cose molto buone.
-
magari si riferiva alle qualifiche e alla batosta a piquet
-
nel 1991 concluse 3 gare, in 2 delle quali stette d'avanti a piquet
http://en.wikipedia.org/wiki/1991_Formula_One_Season
il paragone lo avrà fatto perchè hamilton è stato il pilota che ha debuttato meglio nella storia della f1, mentre schumy evidentemente non ha potuto fare gli stessi risultati di hamiltoni dall'inizio per via di questo appunto
Citazione:
Schumacher debuttò su una Jordan e correva contro mostri sacri.
rimane comunque il fatto che devi essere uno capace per fare quello che sta facendo hamilton, infatti kovalainen ha sbagliato un pò tutto alla sua prima gara.
hamilton è un grande, lo si è visto anche l'altr'anno in gp2 dove il pilota conta parecchio, e lui ha fatto la differenza, però paragoni con schumacher io non li farei ne ora, ne mai
-
Secondo Eddie Jordan, Schumacher all'esordio avrebbe potuto persino giocarsela per la vittoria, anche perchè in quel gran premio De Cesaris, compagno di squadra di Schumacher e partito un paio di file dietro al tedesco, era secondo prima di rompere il motore a pochi giri dalla fine.
Poi, con Piquet compagno di squadra, che non era più quello di una volta ma nemmeno l'ultimo dei bolliti, tant'è che in quella stagione aveva vinto pure una gara (in maniera comica, ma se Mansell era un pirla non era colpa di nessuno), arrivò davanti al tre volte campione del mondo due volte su tre. E a Suzuka, prima di rompere il motore, Schumi era davanti a Piquet di diverse posizioni.
Nel 92 cmq Schumi era praticamente ancora un debuttante, ma si distinse lo stesso per ottime prestazioni (tra cui la vittoria a Spa), e in classifica finale finì addirittura 3°, dietro solo ai piloti dell'astronave Williams e persino davanti al suo idolo.
Ad ogni modo i valori di quest'anno non saranno quelli del 1991, ma nemmeno quelli del 1996, quando Villeneuve (!) rischiò di vincere all'esordio GP e campionato...
Poi trovo avvilente il paragone tra Schumacher e Hamilton, per entrambi i piloti. Ognuno è una storia a sè, al massimo ci si può chiedere se Hamilton farà qualcosa di simile a quello che ha fatto Schumacher. Io per adesso queste domande non me le faccio nemmeno, Hamilton ha tutta una carriera davanti.
Fra l'altro... indovinate un pò quale pilota è il modello dichiarato di Hamilton...
-
Cmq interessante il fatto che per ora se la giochino a 4 il mondiale,fin'ora è sempre stato un duello tra due piloti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
METAL FREEZER
Cmq interessante il fatto che per ora se la giochino a 4 il mondiale,fin'ora è sempre stato un duello tra due piloti.
l'Ultima volta mi sembra sia stata nel 86 tra Mansell,Prost,Piquet e Senna, ma non vorrei dire castronerie
-
Sisì, nell'86 fu un mondiale a quattro per quasi tutta l'edizione, prima che Mansell, Prost e Piquet staccassero Senna per poi arrivare in classifica nello spazio di 4 punti.
Guardacaso nel 2003 il mondiale se lo giocarono in tre: Michael Schumacher, Montoya e Raikkonen. Sono solo passati meno di 4 anni ma vabbè, chi si meraviglia...
-
E dopo la lunga pausa la F1 si rimette in moto. Tante le novità in questo Gp della Spagna; sul circuito del Montmelò farà la sua comparsa ai Box Ferrari Michael Schumacher in veste di consulente tecnico. Altre novità arrivano dalla vettura, rivista in molte parti e con una linea molto diversa rispetto a quella della "sorella maggiore". Anche la Mclaren propone un nuovo step aereodinamico atte ad avere un carico più elevato. Intanto dopo le prime prove libere Hamilton strappa il miglior tempo scendendo sotto il muro dell' 1'22" facendo fermare il cronometro su 1'21"880.
Citazione:
Originariamente Scritto da www.gazzetta.it
Alle sue spalle il campione del Mondo e compagno di squadra Fernando Alonso (1'22"268). Terzo crono per il finlandese della Ferrari Kimi Raikkonen (1'22"291), in pista sotto gli occhi del suo ingombrante predecessore, Michael Schumacher, per la prima volta ai box in un Gp dopo il suo ritiro. Quarto tempo per la Bmw del polacco Robert Kubica (1'22"496). Quinto l'altro ferrarista Felipe Massa (1'22"565). Sesto tempo per la Super Aguri di Anthony Davidson (1'22"665) davanti all'italiano della Toyota Jarno Trulli (1'22"740). Ottava l'altra Toyota di Ralf Schumacher (1'22"843), mentre chiude con il quindicesimo tempo la Renault di Giancarlo Fisichella in 1'23"397.
-
terza pole di file per Massa, ci ha preso gusto. Comunque, non c'è che dire, sul giro singolo è davvero forte.
-
Grande FElipe Massa che riesce ad ottenere la terza pole stagionale!! Qualifiche bellissime ed affascinanti sino all'ultimo secondo.Proprio nei secondi finale Massa è risucito a tener dietro Fernando Alonso per cira 30 centesimi!!
Ecco qui la griglia del GP della Spagna:
Citazione:
Originariamente Scritto da GP della Spagna Montmelò: Griglia di Partenza
1 Felipe Massa Ferrari
2 Fernando Alonso McLaren-Mercedes
3 Kimi Räikkönen Ferrari
4 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes
5 Robert Kubica BMW
6 Jarno Trulli Toyota
7 Nick Heidfeld BMW
8 Heikki Kovalainen Renault
9 David Coulthard Red Bull-Renault
10 Giancarlo Fisichella Renault
11 Nico Rosberg Williams-Toyota
12 Rubens Barrichello Honda
13 Takuma Sato Super Aguri-Honda
14 Jenson Button Honda
15 Anthony Davidson Super Aguri-Honda
16 Vitantonio Liuzzi STR-Ferrari
17 Ralf Schumacher Toyota
18 Alexander Wurz Williams-Toyota
19 Mark Webber Red Bull-Renault
20 Adrian Sutil Spyker-Ferrari
21 Christijan Albers Spyker-Ferrari
22 Scott Speed STR-Ferrari
-
Grande Massa... A stare 2 anni al fianco di Schumi qualcosa ha imparato... nelle pole mi ricorda molto il tedesco... per domani comunque la Ferrari a mio parere ce l'ha parecchio dura, la McLaren è molto vicina, purtroppo.. sembrava che le modifiche apportate alla rossa dovessero far guadagnare qualche decimo sui rivali, che però, a giudicare da ieri e oggi, si sono avvicinati a livello di prestazioni, almeno sul giro singolo...
-
Per come si erano messe le cose ieri, è già un bel risultato aver conquistato la pole.
Incomincio a chiedermi se mi sono sbagliato a giudicare l'eventuale differenza tra Massa e Rikkio, per quanto riguarda la velocità pura dei due piloti...
Domani la differenza la farà la temperatura della carta vetrata di Barcellona, oltre alla strategia.
-
Grandissima prestazione di Massa che vince autorevolemte il GP della Spagna.E' stato bravissimo alla prima curva a non cedere la posizione ad Alonso ed a tenerlo dietro. Peccato per il ritiro di Raikkonen poichè oggi la Ferrari era davvero in palla....
Ecco l'ordine di arrivo
Citazione:
Originariamente Scritto da GP della Spagna- Montmelò:Ordine di arrivo
1 Felipe Massa Ferrari
2 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes +6.7 secs
3 Fernando Alonso McLaren-Mercedes +17.4 secs
4 Robert Kubica BMW +31.6 secs
5 David Coulthard Red Bull-Renault +58.3 secs
6 Nico Rosberg Williams-Toyota +59.5 secs
7 Heikki Kovalainen Renault +62.1 secs
8 Takuma Sato Super Aguri-Honda +1 Lap
9 Giancarlo Fisichella Renault +1 Lap
10 Rubens Barrichello Honda +1 Lap
11 Anthony Davidson Super Aguri-Honda +1 Lap
12 Jenson Button Honda +1 Lap
13 Adrian Sutil Spyker-Ferrari +2 Lap
14 Christijan Albers Spyker-Ferrari +2 Lap
15 Nick Heidfeld BMW +19 Lap
16 Ralf Schumacher Toyota +21 Laps
17 Vitantonio Liuzzi STR-Ferrari +46 Laps
18 Scott Speed STR-Ferrari +56 Laps
19 Kimi Räikkönen Ferrari +56 Laps
20 Jarno Trulli Toyota +57 Laps
21 Mark Webber Red Bull-Renault +58 Laps
22 Alexander Wurz Williams-Toyota +64 Laps