Non ho visto molto bene le partite, ma nel complesso la squadra mi è piaciuta come gioco e come singoli. Comunque è assurdo che si giochi in un campo ridotto in quelle condizioni, due infortuni in 45 minuti sono qualcosa di inacettabile.
Visualizzazione Stampabile
Non ho visto molto bene le partite, ma nel complesso la squadra mi è piaciuta come gioco e come singoli. Comunque è assurdo che si giochi in un campo ridotto in quelle condizioni, due infortuni in 45 minuti sono qualcosa di inacettabile.
In caso contrario può esserci il mantenimento in rosa di Masi e/o l'acquisto quasi certo di un esterno sinistro.
O aboliscono sti tornei o li fanno su campi con la C maiuscola, non è che siccome è un'amichevole allora la fanno dove capita. La prossima volta la facciano in un vicolo dei Quartieri spagnoli a Napoli, tanto...
Per quanto mi riguarda,visto anche quello che beccano per stì tornei del piffero,possono andare a giocare pure sulla sabbia.
juve-milan-inter.
La Juventus ha reso noto gli esiti degli esami medici cui si sono sottoposti Martin Caceres e Simone Pepe, usciti malconci dalla sfida di sabato sera contro il Milan nel triangolare del Trofeo Tim sul campo (di patate) di Bari. Ecco il comunicato ufficiale, apparso poco fa su Juventus.com, che chiarisce le idee sull'entità degli infortuni capitati al difensore uruguaiano e al centrocampista romano. La società bianconera, però, non ha reso noti i tempi di recupero dei due giocatori: "Martin Caceres e Simone Pepe, costretti ad uscire dal campo durante la sfida contro il Milan del Trofeo Tim, sono stati sottoposti questa mattina agli esami strumentali per accertare le loro condizioni. Il difensore uruguaiano è stato sottoposto a risonanza magnetica alla clinica Fornaca e a visita ortopedica da parte del professor Quaglia. Gli esami hanno evidenziato una lesione di primo-secondo grado del legamento collaterale mediale del ginocchio sinistro. Il centrocampista, presso l'Istituto di Medicina dello Sport, é stato sottoposto a controllo ecografico, eseguito dal dottor Ganzit, che ha evidenziato la lesione di primo grado del muscolo semimembranoso della coscia sinistra".
Secondo Sky Sport, Caceres dovrebbe star fuori circa un mese e mezzo. Per Pepe, invece, si parla di uno stop di una ventina di giorni.
tuttojuve.com
C'è andata benissimo per Caceres.
intanto 27mila e passa abbonati e per andare allo stadio è un macello. l'avevo detto che 40mila posti erano pochi, non è possibile che lo stadio venga ampliato?
ps: sensazioni negative per conte...
Contr deferito, juve in B, due scudi all'inter!
L'omessa denuncia (Conte e Pepe) è molto meno grave dell'illecito sportivo; se patteggeranno gli daranno una pacca sulla spalla e gli diranno di non farlo più.
A Bonucci è contestato il "tentativo di illecito"; per lui la situazione è un pò più complicata.
Cosa comporti questo per la Juve non lo so...
Si ma omessa denuncia sono teoricamente dei mesi di squalifica.
E gia che ci sono... Perche Gianello a settembre?
a conte non gli fanno nulla, hanno già dichiarato di voler patteggiare quindi finisce tutto a tarallucci e vino! :sisi:
Omessa denuncia!
E bravo il nostro omertoso!
Ma si che sarà mai!
ps
W F-A-R-I-N-A!!!!!!
Pure Pepe omertoso.
Bonucci si dice illecito.
Chissà adesso cosa farà e dirà il paladino (delle cause perse) A.Agnelli.
Quantà omertà che c'è nel mondo del calcio,tutti sordi,muti e ciechi.
Io non capisco perché a Conte l'omessa denuncia mentre ai 23 giocatori presenti alla riunione tecnica con Conte niente. Se Conte ha parlato della combine alla squadra, tutti dovevano per forza essere complici, no?? La solita storia, la solita storia quando c'è in ballo la Juve. Conta di più la parola di uno, che tira in ballo l'allenatore attualmente della JUVENTUS per farsi scontare la pena, contro la testimonianza di 23 persone.
Questo dice Carrobbio all’Ufficio Indagini della FIGC il 29.02.2012.
“Non sono certo di chi per primo si accordò, comunque Drascek (giocatore del Novara, ndr) venne nel nostro albergo in ritiro e parlò con Vitiello (giocatore del Siena, ndr); credo che quello sia stato il primo contatto, ma poi l’accordo è stato comunicato a tutti, visto che, come precisato, se ne parlò anche durante la riunione tecnica con l’allenatore; ricordo che, oltre a parlarne con l’intera squadra durante la riunione tecnica, ne parlai, singolarmente al campo, con Bertani e Gheller del Novara, prima della partita“.
1) Dalle sue parole si evince che lui, quando venne concordato il pari, non c'era.
2) Viene a sapere del pari alla riunione tecnica---> Si toglie dall'accusa di illecito da solo
3) Ne parlò al campo, PRIMA della partita col Novara
Adesso qualcuno mi spiega, da queste dichiarazioni, come si fa a capire chi, quando e dove fu concordato il pareggio? Nella riunione tecnica di Conte smentita da 23 GIOCATORI?
La verità è che sono CERTI i contatti telefonici tra Carrobbio e Ilyevski, ovvero il capo della banda degli zingari. Tanto è vero che lo stesso Palazzi scrive come i calciatori deferiti per illecito (Carrobbio, Bertani, Gheller, ecc.) abbiano agito "in concorso tra loro e con altri soggetti non tesserati ed altri allo stato non identificati".
Se di “accordo fra squadre” realmente si trattò, come è possibile che non siano stati deferiti i calciatori presenti alla riunione tecnica e come è possibile che nessun calciatore, allenatore o membro dello staff tecnico del NOVARA sia stato accusato di omessa denuncia? Il “tutti sapevano” di Carobbio si è trasformato in un “Conte e il suo staff sapevano”.
A conti fatti ci troviamo di fronte ad un illecito (altrimenti cosa avrebbe omesso di denunciare Conte?) consumato da “due squadre” dove a pagare sono solo 6 calciatori (3 per parte: e gli altri?) e dove un solo allenatore col suo staff è stato accusato di aver saputo della combine senza denunciare ma anzi annunciandola, secondo Carrobbio. A nessuno, secondo 23 giocatori. Con Siena e Novara deferite per “responsabilità oggettiva”: organizzano le squadre ma le squadre non lo sanno.
Stessa storia per Albinoleffe-Siena dove nessuno sa niente a parte Conte e il suo staff. Ma dai, per piacere.
Adesso scommetto che a Conte toccherà patteggiare ovvero ammettere formalmente, comunque, di essere colpevole pur di evitarsi 6 mesi di squalifica e beccarsene 2 se non 3.