addirittura?
Comunque mi pare un ottimo acquisto (anche se non capisco il senso di 2 hd da 1 tb :asd:)
P.S. Pagan ti stai sbagliando, la 6870 è più potente (in effetti mi sembrava decisamente strano)
Visualizzazione Stampabile
pensa che ne aveva 4 da 1 tera, 2 li venduti a parte :rotfl: non so a cosa gli potevano servire, era piu' sensato metterne 1 da 1 tera e uno piccolo a 10000 rpm
comunque io vorrei attaccare il pc oltre al monitor anche alla tv in sala, sapete mica dopo quanti metri il segnale l'hdmi comincia a perdere qualità?
Diciamo che se la battono quasi alla pari: l'hd 5870 va meglio con le dx9/dx10, l'hd 6870 va leggermente meglio con le dx11 (ma non sempre).Citazione:
Originariamente Scritto da Sennar
http://www.techspot.com/review/325-a...870/page7.html
Si parla comunque di 4-5 frame al secondo di differenza :-P
Vanno quasi uguali praticamente. :sisi:
Ecco perchè ho detto che è più potente del moderato soprattutto per il processore.
Allora perchè qua (http://www.videocardbenchmark.net/gpu_list.php) da alla 6870 2832 come punteggio e alla 5870 da 1285?
Per sapere le reali prestazioni di un componente hardware mai fare affidamento a quelle pseudotabelle che dicono poco o quasi niente.
Meglio cercarsi le recensioni che lo riguardano :ahsisi:
Basta solo vedere che la 7970 sta sotto la gtx580 per capire che sono valori fuffa...:asd:
preso oggi , domani lo provo, molto figo il case :sisi:
ovviamente lo provero' con crysis 1 sul televisore grande :asd:
P.S.
sapete quanto vale un masterizzatore/lettore bluray? non mi serve praticamente a nulla avendo già la ps3
:-? Ragazzi ho un dubbio sulla garanzia fornita da E-key e siccome devo ordinare un assemblato di fascia alta vorrei sapere se qualcuno mi sa chiarire:
la garanzia viene fornita all'acquirente direttamente da E-key (come dovrebbe essere secondo la normativa vigente), oppure viene fornita dal produttore dell'hardware? la differenza è notevole per l'acquirente: nel primo caso è più semplice poichè mi rapporto con chi mi ha venduto il bene, nella sua completezza fregandomi di chi ha prodotto il singolo pezzo.
Il sito su questo punto non è chiaro. Nella sezione "Garanzia" vi copio quanto dichiarato:
[I]Per tutti i privati vale la garanzia Legale prevista dalla direttiva CEE 1999/44/CE che ha durata 2 (due) anni ed è prestata al consumatore direttamente dal venditore che risponde di ogni difetto di conformità rispetto al contratto di vendita, pertanto ogni volta che il consumatore riscontri una differenza tra le caratteristiche dichiarate di un prodotto e quelle proprie dell'articolo acquistato.
In caso di acquisti per attività imprenditoriale o professionale è solo la garanzia commerciale che ha validità 12 mesi.
Così sembrerebbe che l'acquirente possa rivolgersi direttamente al venditore (cioè e-key), fregandomi di chi ha realizzato il singolo pezzo.
Però nella sezione sulle richieste RMA vi copio quando dichiarato
[I]Sono state definite alcune procedure e regole a cui attenersi per un semplice utilizzo del servizio. La Procedura RMA è valida soltanto per gli oggetti acquistati presso e-key per la sola durata della garanzia dei prodotti, 2 anni per consumatore finale ed 1 anno per acquisti con partita IVA, per i quali non sia previsto un servizio di garanzia diretta dal produttore del bene. In questo caso il cliente è tenuto ad avvalersi in maniera diretta di tale servizio secondo le condizioni previste dal produttore. E-key sarà dunque sollevato da qualunque responsabilità diretta e non si farà pertanto carico di alcuna RMA pervenuta dal cliente.
Inoltre la Garanzia copre esclusivamente i difetti di fabbricazione del componente.
A questo punto non capisco :-? : degli eventuali difetti sul singolo pezzo (esempio scheda video) chi risponde E-key che me l'ha venduta in assemblaggio oppure AMD che l'ha prodotta?
Forse sono io che non ho capito una mazza però così messo il dubbio sembra legittimo. Grazie per chi mi sa chiarire
Parlando di una mia esperienza personale, ho comprato il corsair tx 650w da stele.it
Il pc si riavviava continuamente e dopo tante prove e anche cambi di hardware, ho deciso di inviare il prodotto in rma. Io l'ho inviato alla ditta che successivamente l'ha inviata alla corsair, che ha provveduto a cambiarmi il pezzo (perchè sicuramente difettoso) con la versione 2.0.
Ora, ho comprato tanto da ekey ma non ho mai chiesto rma da loro. Da come c'è scritto.Citazione:
per i quali non sia previsto un servizio di garanzia diretta dal produttore del bene
Se uno interpreta questo discorso come si dovrebbe interpretare, con la corsair che ha un sistema di rma diretto verso il cliente dovresti inviare direttamente a loro il pezzo (stiamo parlando della california :asd:) e quindi non tramite e-key.
Sinceramente io li contatterei per e-mail a riguardo, sopratutto per questo punto che è un po' ambiguo.
Ciao small, ho visto che il post principale non è aggiornato. Un amico mi chiedeva se potevo montargli il pc, io pensavo al gaming economico. Posso fidarmi della configurazione in prima pagina o mi conviene cercare qualcosa di più fresco?
Secondo me dovresti fare solo un check dei prezzi. I pezzi dovrebbero andar più che bene (e non credo sinceramente sia uscito chissà cosa di nuovo). :sisi:
Per chi si vuole fappare :sisi: :
http://www.youtube.com/watch?v=q9WZ2EDH-Kk
La scheda madre può leggere fino a 96gb di ram.:asd:
Un mio conoscente si è comprato questo case (http://www.coolermaster-usa.com/prod...oduct_id=3071), non oso immaginare che cosa ci metterà dentro (e quanto spenderà).
sui dubbi relativia alla garanzia E-Key vi allego di seguito la risposta inviatami per mail dal responsabile RMA
la presente per delucidarLe che ,nella prima sezione da Lei riportata della garanzia si fa diretto riferimento alla distinzione tra la garanzia
che spetta a chi acquista come utente finale è di 24mesi ,invece se l’utente ha acquistato in partita iva ha diritto a 12 mesi .
La E-Key ,come esercente italiano, ha il dovere di fornire l’assistenza per tutti i componenti , nella procedura abbiamo solamente voluto fornire
(nella pagina garanzia) come ulteriore servizio una griglia di contatti diretti con alcuni centri assistenza, di cui siamo certi il cliente possa trarre
vantaggi perchè seguono direttamente la procedura, alcuni di questi hanno servizio door to door (ritiro e consegna contestuale presso Suo indirizzo)
e altre agevolazioni. Ma se il cliente vuole comunque che seguiamo noi il servizio, possono sempre rivolgersi a noi.
Cordialmente,
Responsabile RMA e Recessi
Sig.ra Serena Fioravanti
Che ne pensate:-?
Che per ogni rma puoi inviarlo sempre a ekey. :)
Cioè, sono uscite le gtx 660 e non dite niente? D:
Tempo di rivedere le configurazioni.
EDIT: vedo ora che sono calati drasticamente i prezzi di tutte le schede video.