Ma come,facciamo i moralisti sulle parole di Buffon e mò abbiamo paura dei biscotti altrui?Proprio noi che siamo i maestri dei biscotti?
Lasciamo stare và!
Visualizzazione Stampabile
Ma come,facciamo i moralisti sulle parole di Buffon e mò abbiamo paura dei biscotti altrui?Proprio noi che siamo i maestri dei biscotti?
Lasciamo stare và!
perdonatemi se ve lo domando, ma non abbiamo mai vinto con Prandelli?
E' semplicissimo, siamo nella stessa situazione del 2002. Dipende sia da noi che dagli altri, che se pareggiano 2 a 2 (o con più gol ancora) ci eliminano qualsiasi cosa noi facciamo contro l'irlanda, anche se vinciamo 10 a 0. Se una delle due vince o se pareggiano 0 a 0 allora noi vincendo passiamo.
Non so cosa succede in caso di vittoria italia e 1 a 1 fra spagna e croazia, credo si guardi la differenza di gol in totale, quindi se la croazia ha battuto l'irlanda 3 a 1, noi dovremmo batterla 3 a 0 o 4 a 1 e così via
ma perché tutti parlano di un pareggio 2-2? è forse il caso limite da prendere in considerazione?
e nell'eventualità che spagna e croazia pareggiassero 1-1 e noi vincessimo?
Possiamo dare lezioni su come buttare le partite... Dopo un primo tempo abbastanza buono nel secondo la squadra si è completamente addormentata e l'errore da dilettante di Chiellini è stato solo l'apice di un secondo tempo scandaloso. Prandelli non riesce a farne una giusta, fa uscire prima Balotelli che ha più fiato e lascia in campo Cassano che non se la fidava più. Poi la sostituzione Thiago Motta-Montolivo non ha senso di esistere visto che sono entrambi inutili, sarebbe stato meglio far entrare Nocerino.
Per quanto riguarda l'altra partita l'Irlanda è una squadra molto limitato ma tanto sono sicuro che contro l'Italia giocheranno bene e ci daranno filo da torcere. Sempre sperando che Croazia e Spagna non decidano di fare il biscotto.
Comunque ieri nel secondo tempo è mancato Marchisio, l'unico giocatore del centrocampo capace di supportare l'attacco.