Visualizzazione Stampabile
-
Partita identica a quella dell'andata. Ancora una volta a decidere sono stati episodi in una partita brutta e piena di falli.
Però la partita va divisa fra primo e secondo tempo.
Nel primo tempo benchè l'Interista Bergomi continuasse a parlare di un Inter che faceva girare palla e controllava, io ho visto una Juventus molto agguerrita, sicuramente più motivata rispetto alle ultime partite. Tiago si sganciava dalla marcatura sulla sinistra e faceva girare abbastanza velocemente il pallone. Poi siamo stati bravi ad allargare il gioco, con due terzini che stasera hanno fatto una grande partita. Ottima anche la partita di Iaquinta, che si faceva valere da solo contro due esperti difensori. Grazie alle sue sponde, alle avanzate degli esterni, ad un del Piero più agile del solito, nel primo tempo diverse azioni potenzialmente pericolose, fallite per errori tecnici e di scelta, sono state create.
L'Inter da parte sua lanciava spesso per scavalcare il centrocampo, anche per il pressing sostenuto della Juve, che partiva dagli attaccanti. Per il resto il possesso della palla nel primo tempo è stato a favore della Juventus. L'Inter ha creato le sue due uniche azioni pericolose su scivoloni ed errori difensivi della Juventus.
Nel secondo tempo la Juventus ha perso quel brio, Molinaro è rientrato stanco e infortunato, causando una lesione importante alla capacità offensiiva juventina.
L'Inter è riuscita a giostrare meglio il pallone, facendo più possesso palla. Poi, su un calcio d'angolo la Juve se è fatta sorprendere in contropiede, prendendo l'ennesimo gol evitabilissimo. Reazione subitanea e subitaneo smarrimento di nervi, con l'ennesima espulsione diretta per fallo volontario e stupido di uno dei nostri. Uno in meno, centrocampo sbilanciato con l'entrata precedente di trezeguet per Marchionni, rinfoltimento del centrocampo interista, e addio palla.
Fortunatamente su l'unica possibilità per la Juve, i calci da fermo, è arrivato il gol.
Pareggio giusto, Poulsen orrendo. Colpe tutte alla dirigenza. Ai ragazzi non si può rimproverare nulla.
Ultima grande occasione in chiave scudetto, sprecata. Esame di coscienza e sotto con la Lazio. E attenti dietro.
-
Boh, non riesco a vedere in positivo... Vabbè che abbiamo segnato in 10, abbiamo giocato meglio della volta scorsa, ma abbiamo fallito la prova, stasera si doveva vincere! La partita è stata equilibrata, il pareggio è il risultato giusto, solo che noi l'abbiamo acciuffato al recupero, abbiamo pareggiato con l'orgoglio, col cuore, ma tecnicamente la partita era già finita con un'altra vittoria dell'inter. A loro un pareggio gli sta più che bene, si vedeva che erano meno concentrati dall'andata e stavano per batterci anche oggi. Il gol nel finale è servito solo a salvare l'ambiente bianconero che era già prossimo all'ennesima crisi, se il milan vince siamo pari a loro e il secondo posto si fa sempre più a rischio. Non vedo l'ora che finisca questo campionato...
P.S. Per quanto riguarda i giocatori: ottimo Buffon, buona la difesa, male Poulsen, Tiago non lo so (ha fatto una buona partita, ha salvato un gol sulla linea, ma poi è diventato pazzo?)
-
Naturalmente, sia per il risultato che per il gioco non sono soddisfatto della Juventus, paradossalmente proprio perchè ha giocato meglio delle volte scorse, anche dell'andata.
Insomma, l'Inter stava vincendo l'ennesima partita con il minimo sforzo ed è inutile stare a prenderci in giro: per quanto il gioco dell'Inter sia scadente (come quello di tutte le italiane, stasera s'è visto perchè ai quarti di Champions non abbiamo un'italiana), stava per acciuffare un'altra vittoria grazie ad una solidità invidiabile, da squadra cinica e rodata. Insomma, da vincente.
La Juventus giocava in casa, doveva imporre il suo gioco, doveva metterla sotto, doveva assediarla. Invece rimediamo sempre con la solita abnegazione e l'orgoglio che ci contraddistingue. Insomma, questa Juve è paragonabile ad un Napoli casalingo: tanto cuore, qualche individualità, ma la grande squadra vincente non c'è.
-
Già... Continuando così l'inter vincerà i prossimi 10 campionati di fila col minimo sforzo, può anche permettersi 2 pareggi consecuti e addirittura salire in classifica dove al secondo posto ci sta una squadra che nelle ultime 3 partite ha preso solo 2 punti, è ovvio che così l'inter vincerà sempre il campionato come è anche ovvio che non arriverà mai a fare buoni risultati in champions, al massimo passa la fase a gironi e poi si ferma come è accaduto in questi anni di fila dove ha sempre vinto lo scudetto.
I veri scudetti vinti sono quelli del Manchester che dimostra di valere ovunque, sia in inghilterra, sia in Europa, sia nel mondo. L'inter di questi anni è solo una semplice squadra che colleziona scudetti, ma solo dentro l'Italia, dove le squadre sono tutte peggiori.
Spero solo che nei prossimi anni le italiane si riprendano, che ci saranno campionati migliori e più avvincenti piene di squadre veramente forti, che ritorneremo ai bei vecchi tempi e che le italiane torneranno a rialzare quella coppa dalle grandi orecchie (o almeno arrivarci vicini)...
-
Io ho visto una partita scadente da tutte e due le parti. La Juve purtroppo stasera non aveva proprio i mezzi per offendere. Mancava Amauri e un centrocampo fatto da Poulsen e Tiago come centrali fa ben poco.
-
Oltre a tutte le sbavature sottolineate, volevo aggiungere gli sprechi di Marchionni, 2 occasioni lampanti (la prima soprattutto) buttate via per un'insana volontà di allungarsi la palla. Il più delle volte a questa squadra manca proprio la cattiveria in fase conclusiva.
-
Va beh, 1-1 in 10, con un centro campo abbozzato e con la solita difesa da serie B... direi che ci stà il pareggio, considerando che il primo tempo l' ha fatto la Juve, ed il secondo l' Inter.
Peccato, perchè sembrava che la Juve stesse per portarsi in vantaggio quando s' è presa quel contropiede molto banalmente.
La si poteva anche vincere, non si giocava contro una squadra di un altro mondo, anzi...
Ranieri comunque fuori dalle balle... Giovinco lo pensa far giocare quando sarà vecchio come Del Piero? Ormai è la miglior opzione, visto che l' Alex è fuori forma.
Ah, si, la barriera dell' Inter che si metteva anche 2-3 metri più vicina è una cosa scandalosa...
Comunque lo Special Uan è l' ultimo che ha da parlare sull' arbitraggio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ghonnen
Va beh, 1-1 in 10, con un centro campo abbozzato e con la solita difesa da serie B... direi che ci stà il pareggio, considerando che il primo tempo l' ha fatto la Juve, ed il secondo l' Inter.
Io trovo che la difesa ultimamente sia in difficoltà più per via della mancanza di un centrocampo all'altezza che altro. Purtroppo la mancanza di Sissoko si fa sentire tantissimo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ghonnen
Ranieri comunque fuori dalle balle... Giovinco lo pensa far giocare quando sarà vecchio come Del Piero? Ormai è la miglior opzione, visto che l' Alex è fuori forma.
Ma anche se avesse giocato Giovinco invece che Del Piero il risultato era lo stesso visto che è dalla nostra metà campo che devono partire le azioni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Majin Broly
Oltre a tutte le sbavature sottolineate, volevo aggiungere gli sprechi di Marchionni, 2 occasioni lampanti (la prima soprattutto) buttate via per un'insana volontàdi allungarsi la palla. Il più delle volte a questa squadra manca proprio la cattiveria in fase conclusiva.
Ma anche perchè è capitato a Marchionni, lì un Del Piero li avrebbe messi a segno tutti e due.
-
Ma anche le due occasioni mancate alla fine sono particolari.
Nel complesso, non possiamo aggrapparci a quelle due sporadiche possibilità.
La Juve abbisogna di più qualità. Punto.
Non si può giocare con il centrocampo di ieri sera.
ora come ora potremmo andare sotto anche con l'ultima in classifica, proprio perchè non sappiamo sovrastare l'avversario con il nostro gioco.
Per la difesa intanto c'è già un arrivo: Fabio Cannavaro...
-
Cannavaro non darà più quel contributo serio e continuo che dava prima. Se viene alla juve è per progetti futuri come dirigente della società, ma come calciatore può fare massimo un altro anno. Comunque da tutti quelli che ci hanno lasciato dopo calciopoli nessuno è tornato, un vero juventino deve restare fedele alla sua squadra in tutti i periodi, buoni o brutti che siano. Senza dubbio è un grande campione il nostro capitano della nazionale ma non sono d'accordo per un suo ritorno.
Perchè non la sua Napoli?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sssebi
Perchè non la sua Napoli?
Perchè la presidenza non lo vuole.
Parte della tifoseria, invece, si.
-
Un Mellberg o un Legrottaglie valgono già l'attuale Cannavaro. Il capitano della Nazionale ha dalla sua ancora il fatto di essere molto più veloce e scattante dei due sopraccitati, ma non ha proprio più la continuità di un tempo... Mmm... sarebbe acquisto inutile, che rischierebbe pure inimicarsi una gran bella fetta della tifoseria.
-
Cannavaro quando andò via parlò di "scelte di vita" preferendo altri lidi piuttosto che sprofondare nella B. Per carità, era liberissimo di farlo, ma se tornasse: che faccia di bronzo. Sinceramente da tifoso sono abbastanza alterato all'idea del suo ritorno. Se proprio deve arrivare un ex 36enne andrei sul buon vecchio Edgar Davids.
Poi, se è vero che la Juve lo prende perchè Lippi ha bisogno che Cannavaro giochi ancora un anno per rimanere in forma, allora è ancora più scandalosa la cosa se ci mettiamo nei panni di Ranieri che deve gestire scelte che non fa neanche solo la sua società ma addirittura persone ufficialmente esterne.
-
Sono d'accordo su chi vede un campionato mediocre. Sabato si sono sfidate le prime due della classe, ed io onestamente ho visto 2 squadracce prive di gioco e qualita' collettiva. L'inter si continua a salvare con individualita' di livello, ma il fatto stesso che questo basti a dominare il campionato italiano per anni, la dice lunga sul nostro attuale livello. inevitabili i brutti risultati europei.
Cannavaro dimostra ancora, a parer mio, che lo stile juve, tanto decantato, e' un vecchio e sbiadito ricordo. nonostante la bruttissima conclusione, dubito che la dirigenza precedente (e quelle prima di essa), avrebbero fatto una scelta simile.
per finire, ora, nasce anche la bega a carico della tifoseria per gli insulti razzisti all'indirizzo di Balotelli. vedremo che decisioni verranno prese.
io, dal canto mio, la vedo sempre in maniera diversa. e' facile ora sparare a zero parlando di razzismo, quando credo non c'entri proprio nulla. lo dissi anche quando vennero squalificati i tifosi dell'inter, a catania, se non ricordo male. qua si tratta di gente stupida, che offende gratuitamente, e cerca ogni possibile punto debole per farlo. se si trattasse realmente di razzismo, sarebbe impossibile capire come questa gente possa sostenere ed inneggiare Sissoko, per dirne uno. non credo che essere chiamati "figlio di putt.." o quant'altro per 90 minuti, sia piu' piacevole che essere chiamati "negro di mer..". allora sono perfettamente d'accordo nel considerare feccia chi utilizza questi comportamenti, ed anche pensare a punizioni, pero' troverei piu' giusto che si facesse la stessa attenzione ad ogni genere di comportamento offensivo.
-
Tra l'altro nell'inter l'altra sera c'era anche Muntari, eppure non si è parlato di cori razzisti nei suoi confronti. Probabilmente Balotelli è stato individuato come più forte, più irriverente, più degno di essere insultato e così è stato fatto. Questo del razzismo negli stadi è un micro-problema che appartiene al macro-problema del razzismo e dell'incultura in italia. Non è che il tifoso è razzista. E' l'italiano che lo è. Poche storie. Io non mi sognerei mai di insultare un giocatore nero per il suo colore della pelle. Proverei vergogna nel farlo.
Questi "tifosi" sono degli stimati cittadini, dei professionisti, dei giovani di buona famiglia, dei ragazzi che vivono in strada, ecc.ecc. Sono il prodotto culturale del nostro paese e trovo RIDICOLO pensare che i cori razzisti siano un problema del calcio. E' un problema dell'intera società italiana. Dopotutto il consiglio d'Europa, appena 4 giorni fa, ha rimproverato l'Italia per i suoi progressi insufficenti sul fronte del razzismo. E' pensabile che sia un problema che si risolve dentro lo stadio? Questi giornalisti e personaggi che gridano oggi al razzismo nel calio, si facciano una bella analisi delle minkiate sparate e trasformate in legge dai campioni della tolleranza che stanno al governo (e che noi abbiamo votato) e poi vediamo dove sono i razzisti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Naoto
TNon è che il tifoso è razzista. E' l'italiano che lo è. Poche storie. Io non mi sognerei mai di insultare un giocatore nero per il suo colore della pelle. Proverei vergogna nel farlo.
E proprio qui sta il punto! presumo che non diresti mai "grassone di mer.." ad uno perche' e' obeso, oppure "nano del ca..." ad uno perche' e' basso. ma chiaramente chi vuole insultare colpisce dove sa di poter ferire, nel caso di Balotelli il colore della pelle. ma non e' questo il razzismo. se razzismo fosse realmente, i tifosi di ieri sera non potrebbero sopportare un Sissoko con la maglia della propria squadra e ,chissa', magari nemmeno Trezeguet... Qua si tratta di pura e semplice voglia di offendere, di ferire moralmente, deprecabile, condannabile, odiosa, ma non di razzismo. oppure siamo al punto che a me potrebbero dire ogni nefandezza perche' sono bianco? tanto non e' razzismo!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord Darth Smagni
E proprio qui sta il punto! presumo che non diresti mai "grassone di mer.." ad uno perche' e' obeso, oppure "nano del ca..." ad uno perche' e' basso. ma chiaramente chi vuole insultare colpisce dove sa di poter ferire, nel caso di Balotelli il colore della pelle. ma non e' questo il razzismo. se razzismo fosse realmente, i tifosi di ieri sera non potrebbero sopportare un Sissoko con la maglia della propria squadra e ,chissa', magari nemmeno Trezeguet..
Quotone.
Tra l'altro è scoppiato un casino legato ad uno dei principali forum juventini dove io sono anche iscritto. I maggiori quotidiani sportivi, e non, hanno estrapolato a modo loro dei post di un singolo utente per far apparire i tifosi juventini quasi come giustificatori dei cori razzisti e soprattutto solo indignati per Balotelli.
In realtà l'utente in questione ha esattamente espresso gli stessi concetti che ha espresso Lord Darth Smagni.
Questo è il VERO succo del discorso presente nel forum:
Se si vuole cambiare la cultura sportiva bisogna punire qualsiasi offesa, di qualunque natura sia, indipendentemente che sia fatta in campo o in conferenza stampa.
Se invece è solo un lavarsi le mani a livello politico, allora diamo una giornata di squalifica all'Olimpico e buonanotte.
In Italia purtroppo manca il coraggio vero di cambiare le cose. Non lo vogliamo.
Prendiamo l'Inghilterra ad esempio: lì la cultura è proprio diversa. Qui si fa a gara a chi insulta meglio. Si creano cori offensivi ("vi spaccheremo il culo", "siede dei ladri", "m***e", "terroni", "dopati", "v********o", "devi morire", ecc..), cercando di "vincere" la battaglia "degli insulti" con gli avversari. In Inghilterra addirittura i cori sono gli stessi a prescindere da chi si affronti. Sono cori PRO, non CONTRO. Cori PRO la propria squadra. C'è manifestazione dell'orgoglio di essere tifosi. E, di conseguenza, una forma di rispetto verso L'ORGOGLIO ALTRUI DI ESSERE TIFOSO DELLA PROPRIA SQUADRA, allo stesso modo. Si vedono cori orgogliosi anche sullo 0-5. Perchè l'orgoglio è sdoganato dal risultato sportivo, e persino da chi si affronta. E come si è arrivati a questo? Punendo OGNI insulto, vietando gli striscioni e le coreografie (tutte), tenendo fuori dallo stadio i violenti e gli incivili, riconoscendo con le telecamere chi si rendeva protagonista di cori offensivi, promuovendo una azione concreta nelle scuole e in tv per sensibilizzare la gente sull'argomento, sul razzismo ecc..
A noi manca questo passo (e questa volontà). Si è fatto baccano SOLO perchè l'insulto era razzista. Se avessero gridato per 90' "Balotelli devi morire" nessuno avrebbe detto niente.
-
Quotando tutti i precedenti posts su Balotelli, sorvola la vicenda, considerandola estranea al calcio, appunto perchè è un problema culturale italiano, e nient'altro.
Sinceramente io non capisco anche perchè per questi beceri individui ci debba andare di mezzo la società e coloro che hanno fatto un abbonamento in regola e avrebbero il diritto di vedersi la partita.
Caso Cannavaro: sinceramente io non sono così dispiaciuto per il ritorno di Cannavaro. Come tanti in quell'anno fece la sua scelta in riferimento alla propria carriera, e lui è tra quelli che meno mi scosse con la sua partenza: d'altra parte era da poco alla Juventus e la sua età era già molto avanzata. Mi sembrava giusto che facesse i suoi ultimi anni a grandi livelli.
Il suo ritorno sarà utile per diversi motivi: innanzitutto è forte, indiscutibilmente, essendo ancora il centrale titolare della Nazionale. Anzi, io lo proporrei in coppia con Chiellini per l'anno venturo, potendo, IMHO, rendere ancora ad alti livelli, se non altro per la sua esperienza. Esperienza che sarà fondamentale anche per i giovani che la Juve deve far crescere, in primis Ariaudo. Inoltre, se il progetto, di cui si vocifera, andrà in porto, ovvero il ritorno nel 2010 di Lippi come Direttore Sportivo, allora il suo sarà un ritorno non più a breve scadenza, ma lunga, riformando uno staff fatto da Ferrara, Lippi, Cananvaro e forze quel Conte, allenatore futuro della Juventus, progetto nascosto della dirigenza juvetnina. In tale visione, questo non sarebbe che una mossa propedeutica per il ritorno di Lippi, che sfrutterà anche la sinergia creatasi fra Chiellini e Cannavaro nella Juventus, per avere una coppia più collaudata per i Mondiali.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Sinceramente io non capisco anche perchè per questi beceri individui ci debba andare di mezzo la società e coloro che hanno fatto un abbonamento in regola e avrebbero il diritto di vedersi la partita.
Si e ci vanno di mezzo anche coloro che allo stadio non vanno e vorrebbero andarci e coloro che (tutti) con le proprie tasche pagano le tasse e quindi le forze dell'ordine che vanno la domenica negli stadi.
Io per esempio vorrei andare allo stadio, ma non sono così idiota da farmi un abbonamento e rischiare ogni domenica che mi capiti qualcosa perchè nello stadio è pieno di gentaglia.
Non parliamo poi del nervoso che mi viene quando vedo che la domenica i carabinieri e la polizia sono dispiegati in enormi forze in ogni stadio. Lo trovo assurdo. Se negli stadi c'è la necessità di forze dell'ordine in assetto da guerriglia, vuol dire che gli stadi non sono un luogo civile, ma un teatro di potenziali scontri. A quel punto che vengano chiusi, non me ne sbatte niente.
Conosco persone che "ambiscono" ad essere "diffidate".......E io dovrei pagare per proteggere\controllare questa gentaglia? E il carabiniere deve rischiare l'osso del collo per questi idioti?
Non esiste.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Caso Cannavaro: sinceramente io non sono così dispiaciuto per il ritorno di Cannavaro. Come tanti in quell'anno fece la sua scelta in riferimento alla propria carriera, e lui è tra quelli che meno mi scosse con la sua partenza: d'altra parte era da poco alla Juventus e la sua età era già molto avanzata. Mi sembrava giusto che facesse i suoi ultimi anni a grandi livelli.
Sinceramente non me ne sbatte niente. Ognuno fa le sue scelte. Cannavaro e altri decisero di andar via dalla Juve. Il campo ha dimostrato che di quelli solo Ibra aveva prospettive di carriera, tutti gli altri sono andati in calando.
Torna Cannavaro? Bene, si mette a disposizione del tecnico e se la gioca come gli altri. Se è più bravo gioca, altrimenti in panchina.
Certo che se fosse vero che è Lippi a mandare Cannavaro alla Juve, giusto per averlo allenato nell'anno dei mondiali, allora la questione cambia e la società non ci farebbe gran bella figura.....